"LA MIA SCUOLA PER LA PACE"
Testimonial :"Alex Zanotelli e Agnese Ginocchio "
Manifestazione di fine anno organizzata dall' Istituto superiore I.P.I.A. "A.Righi" di S.Maria Capua Vetere(Caserta).
Un Progetto che tende alla formazione Educativa-Didattico e Operativa,
quello che l'Istituto IPIA "A .Righi" di S.Maria Capua Vetere ,lanciato dal
dirigente scolastico(preside) prof.Prisco Di Caprio in collaborazione con
tutti i docenti dell'istituto,ci si prefigge si realizzare nel corso di questi anni.
A cominciare dal 2000 la scuola ha iniziato il suoi percorsi con una serie di
iniziative di beneficenza a favore dell'Unicef :una raccolta umanitaria.
Grazie poi all'autonomia delle scuole dal 2001 e i corsi che i docenti hanno svolto
presso la sezione Cultura Archivio Pace della Regione Campania ,l'Istituto A.Righi si è trasformato
radicalmente realizzando un vero e proprio progetto Educativo-Didattico e Operativo
denominato:"LA MIA SCUOLA PER LA PACE".
E' di notevole importanza nei tempi attuali che, fuori dal loro abitacolo familiare ,
siano proprio le scuole ,lì dove gli alunni trascorrono la maggior parte del loro tempo
quotidiano,sperimentando le prime esperienze , conoscenze dirette con i suoi coetanei
e maturando poi le scelte definitive per il loro futuro , che, oltre alle materie di insegnamento
aprino verso gli alunni nuovi orizzonti,spazi e dibattiti su tematiche riguardanti il
sociale,la Pace la Legalità,valori così nobili ,dai quali dipende il futuro dell'uomo.
Nuovi percorsi educativi e operativi nella scuola che uniti all'istruzione formino e sensibilizzano
i giovani educandoli alla responsabilità e scelta giusta delle loro azioni.
A conclusione dell'anno scolastico 04/05 l'Istituto A.Righi ha organizzato una manifestazione,
per la quale è stata prevista la presenza di al personaggi noti impegnati nel movimento
internazionale per la Pace,per la quale porteranno la sua testimonianza ai giovani:
Alex Zanotelli missionario comboniano,direttore della riviste nazionali :
Mosaico di Pace(Pax Christi) e Nigrizia(Comboniani) ,dalle sue molteplici esperienze
in Africa a contatto con i più poveri delle baraccopoli, è uno dei massimi leader e punti di riferimento
per tutto il movimento per la pace e non.A Zanotelli seguirà per la gioia dei giovani delle scuole,
il contributo di un altra militante attiva nel movimento per la pace ,la nonviolenza e la difesa dei diritti
umani e sociali:la cantautrice Agnese Ginocchio, in uno :"Spettacolo per la PACE" nel quale
presenterà alcune sue canzoni sulla tematica di pace-nonviolenza.
In particolare quest'anno la cantautrice grazie all'impegno del corpo dei docenti :Dominique Carboni,
Carmela Vitale , Annamaria Iannotta,Teresa Pianeta,Maria Rosaria Mele,Pasqualina Aiezza,
Scala Maria,Rita Piscopo (rispettivamente di: Francese,Inglese,Italiano Matematica,
Italiano,Italiano,Religione,Italiano)sostenuti dal vice preside Antonio Palmieri , realizzerà un suo progetto musicale
per la pace in collaborazione con gli alunni/e della scuola per coinvolgere e sensibilizzare gli stessi verso l'arte
e la cultura per la Pace ,mezzi che possono salvare le nuove generazioni , togliendole dall'abbandono
della strada,dall'isolamento,dalla droga ,dalla malavita e dalla criminalità organizzata specie nei nostri territori .
Lo Spettacolo per la Pace proseguirà poi con altre performance artistiche( lettura di poesie,
presentazioni di quadri ,rappresentazioni sulla pace...) degli alunni dell'istituto IPIA "A.Righi"
L'Evento si svolgerà il 26 Maggio a partire dalle ore 9:30 presso la "sede centrale conferenze" della scuola ,
a Santa Maria Capua Vetere (Caserta)
Sarà l'autorevole saluto del Preside:il prof. Prisco Di Caprio ad aprire e presentare la manifestazione
per :"La mia SCUOLA per la PACE".Si ricorda infine che i giovani dell'intero istituto che hanno dato il loro contributo al progetto promozione cultura musica e pace di Agnese ,
sono stati rappresentati delle classi : 4 A (Sorbo Stefania,Morrone Nunzia ,Perretta Maria,Piccirillo
Rosita,Stellato Marilena),4 B (Troise Maria Rosaria,Devio Gaetana,La Tragna Anna Maria)
La scuola saluterà infine tutti gli ospiti con raccolta:
"Dolci" Ricette gastronomiche inglesi e francesi a confronto(prodotti dagli alunni in collaborazione con le famiglie).
Prossimi appuntamenti
- ott15merproiezione
I miei primi cento anni partigiani
Piazza Edmond Safra, 1 - Milano (MI)Partigiano, attivista, scrittore, sempre impegnato sul fronte della democrazia e dei diritti dei lavoratori, Giordano "Giotto" Bruschi ricorda, in ... - ott16giocorso
Ripartono i laboratori della Scuola di Teatro di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Ripartono i workshop intensivi della Scuola di Teatro proposti e curati da Astràgali Teatro, in collaborazione con l'International Theatre ... - ott16gioconvegno
VOCI DA GAZA
Aula Magna Aldo Cossu, Università degli Studi di Bari "A. Moro" - BARI (BA)Giovedì 16 ottobre 2025 presso l'Aula Magna Aldo Cossu di UNIBA si terrà un incontro dal titolo "Voci da Gaza", organizzato dal Centro ... - ott16gioevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott17vencorteo
PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA – PER LA PALESTINA
Piazza Municipio - Mola di Bari (BA)PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA - PER LA PALESTINA Mola di Bari scende in piazza per il popolo palestinese, ancora sotto occupazione e ... - ott17venpresentazione
Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"
Sala Mosaico - Le Sorgenti - Via Novoli, 23 - LecceVenerdì 17 ottobre, ore 17 Sala Mosaico Le Sorgenti Lecce Presentazione del libro CON LORO COME LORO, storie di donne e bambini in fuga', ... - ott17venevento
NAZRA Palestine Short Film Festival
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott18sabpresidio
ti chiamo per nome
piazza Ottinetti - Ivrea (TO)MARATONA DI LETTURA DEI NOMI DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI VITTIME DELLO STERMINIO A GAZA, compresi i nomi dei 16 che sono stati uccisi il 7 ottobre - ott18sabforum
Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ... - ott18sabevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott19dommanifestazione
MAI PIU' GENOCIDIO
Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre - ott21marcorso
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...