“ PACE GIUSTIZIA LEGALITA’ NEI CUORI “
                    CENTRO  STUDI E  RICERCHE PER LO SVILUPPO DELLA CULTURA DI PACE
FONDAZIONE  GIANFRANCESCO  SERIO
DOTATA DI   PERSONALITÀ    GIURIDICA,   SOCIA DI   LIBERA,  DELL’ASSOCIAZIONE    PEDAGOGICA   ITALIANA,
(AS. PE. I. ) DELL’ASSOCIAZIONE    PER   LA    RIDUZIONE    DEL   DEBITO   PUBBLICO    RICONOSCIUTA   DALLA   C.E.I.
———————————————
87028 PRAIA A MARE (CS) ITALY  VIALE DELLA LIBERTÀ, 33  - WWW.SHOPINWEBUS.COM/FONDAZIONE
E.MAIL G.SERIO@ALICEPOSTA.IT  -TELEFAX 0985.72047 - TELEMOBILE 348.5702622
Collaborano la  Caritas  diocesana di S. Marco Argentano - Scalea
l’A. C. diocesana, l’Agesci, le Associazioni di Cetraro, i Sindacati
il Punto Pace di Tortora.
*
    “ PACE  GIUSTIZIA  LEGALITA’  NEI  CUORI “
CON : ” AGNESE   GINOCCHIO ”
Cantautrice  per  la  Pace , la Nonviolenza ,la Legalità  e  i  Diritti  umani
( membro di Pax Cristi e di Libera-Ce )
*
 Cetraro - Colonia San Benedetto-18 dicembre 2005
*
Programma 
ore   9,00          Arrivi e accoglienza nella Colonia a cura degli scout di Cetraro
ore   9,30          Marcia per la Pace e la Giustizia  per le vie di  Cetraro Marina(CS).
                         
Salone della Colonia
ore 10,30           Introduce e coordina Don Ennio Stamile,  direttore Caritas diocesana
	                Saluto dei Sindaci aderenti all’incontro e delle autorità presenti.
ore 11,00	Relazione di S. E. Mons. Giancarlo Maria Bregantini, Vescovo di Locri-Gerace
ore 11,30          Intervento di Manfredi Borsellino, Commissario di Polizia, Palermo
ore 12,00          Intervento di Don Giovanni Mazzillo, teologo della pace.
ore 12,30          Intervento del dott. Giuseppe D’Alitto, Presidente del Tribunale di Paola
                         Dibattito
	 Conclude S.E. Mons. Domenico Crusco, Vescovo di S. Marco A.- Scalea
ore 13,30          Colazione a sacco nei locali della Colonia
Coordina Maria Carmela Aragona
ore 14,30          Intervento di Salvatore Ielpa, Vicepresidente Nazionale della FUCI
	                         Incontri di amicizia, recitazioni di poesie, musica, canti, balli sul tema
	“ PACE  GIUSTIZIA  LEGALITA’  NEI  CUORI “
ore 15,00         	 -AGNESE  IN  CONCERTO-
ore 18,00          S.  Messa  presieduta  da S. E. Monsignor Domenico Crusco
ore 19,00          Conclusione dell’incontro
Finalità principale dell’iniziativa è l’incontro tra gli operatori di pace e i tanti che vogliono la pace nel nostro territorio e nel mondo. In questo contesto la fondazione “Gianfrancesco Serio”-nata per offrire collegamento e operatività in questo settore culturale, dopo 28 anni di attività nel territorio- chiede un tuo aiuto per conti-nuare a svolgere le sue attività di prevenzione della violenza, della corruzione, della cultura di morte  diffon-dendo quella della speranza … Dotata di personalità giuridica, socia di Libera, dell’Associazione Pedagogica Italiana, dell’Associazione per la riduzione del debito pubblico, riconosciuta dalla C.E.I., la fondazione è un   “Centro di Studi e  Ricerche per lo sviluppo della cultura di pace”
Indirizzo: 87028 PRAIA A MARE (Cs) ITALY viale della Libertà, 33  - Per informazioni più dettagliate  visita il sito www.shopinwebus.com/fondazione (Email: g.serio@aliceposta.it  -telefax 0985.72047 - cellulare 348.5702622);  www.agneseginocchio.it  e  www.puntopace.net 
(Note Biografiche sulla fondazione*)
La Fondazione GIANFRANCESCO SERIO ha iniziato la sua attività nel 1977 come Associazione degli amici dell’uomo. Nel 1980, per volontà degli stessi amici, ha assunto l’attuale denominazione per ricordare il terzogenito dei fondatori, Iolanda Maiorana e Giuseppe Serio. Fin dalla nascita, la Comunità degli amici dell’uomo, è stata un centro di dialogo di elevato livello delle culture italiane ed europee, particolarmente in occasione dei suoi 56 seminari di studio di cui 14 internazionali. Dal 1982 pubblica la rivista internazionale di pedagogia “Qualeducazione ” e, dal 1995, il bollettino della Fondazione “Vivere la Nonviolenza ”. Entrambe si rivolgono alle scuole di ogni ordine e grado, a biblioteche regionali e nazionali, alle università, agli assessorati alla cultura, agli i.r.r.e. , alle associazioni culturali, agli studiosi di problemi dell’educazione e agli operatori della cultura di pace.
Cura due collane editoriali: Acta Paedagogica e Pedagogia contemporanea. Svolge numerose iniziative scientifiche ed umanitarie:
Alla prima collaborano filosofi, pedagogisti, scienziati italiani ed europei; alla seconda collaborano pedagogisti e operatori scolastici.
Alla Fondazione viene riconosciuto il merito di aver promosso la costituzione della Comunità scientifica di Praia a Mare in cui si confrontano, soprattutto, le grandi culture italiane (cattolica, laica, marxista) in prospettiva europea e secondo parametri di qualità di elevato livello scientifico (coinvolgendo personalità diverse per la loro formazione culturale e per i criteri metodologici) unite dal comune intento di far star bene l’uomo rispettandone la sua dignità. 
La fondazione si propone di promuovere la cultura di pace organizzando e incoraggiando le persone ad agire con le opere e l’esempio per il recupero di coloro che “si servono dei beni dell’uomo per scopi contrastanti con la dignità della persona umana. in particolare, promuove lo sviluppo della cultura morale, dell’educazione dei giovani bisognosi e le iniziative idonee alla diffusione della cultura di pace fra gli uomini” (art.2 dello statuto). 
In questi venticinque anni, la fondazione si è impegnata nel l’organizzazione di 14 convegni internazionali di praia a mare; di 41 convegni nazionali e seminari di studio per l’aggiornamento professionale di dirigenti e docenti delle scuole di ogni ordine e grado (particolarmente nel campo della prevenzione delle tossicodipendenze, dell’ educazione alla salute, alla nonviolenza e alla legalità). 
Inoltre, ha istituito: ” IL PREMIO IMPEGNO PER LA PACE ” , giunto alla XIV edizione e simbolizzato nella POMBA DA PAZ (la Colomba della pace) opera dello scultore italo-brasiliano Calabrone.
Il premio è stato assegnato, in ordine di tempo, a Madre Teresa di Calcutta; all'on.le Rosario Olivo, già assessore regionale della cultura della Calabria; al fisico Antonino Zichichi ; a Mons. Antonio Riboldi , vescovo di Acerra; al Gruppo Abele di Torino; alla Comunità di Sant' Egidio di Roma; alla Sezione italiana dell'UNICEF; alla Conferenza Episcopale Calabra; all' Editrice Pellegrini di Cosenza; alla Comunità il Delfino di Cosenza; ai giudici Paolo Borsellino e Giovanni Falcone; al prof. Onorevole Romano Prodi, presidente dei Consiglio dei Ministri, Nelson Mandela e a Oscar Luigi Scalfaro, senatore a vita.
Prossimi appuntamenti
- nov4marpresidio
Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
Piazza Dante - Napoli (NA)Il 4 novembre, Giornata dell'Unità nazionale e delle forze armate, "le scuole sono invitate a promuovere e organizzare cerimonie, eventi, ... - nov5mercorso
Parte la Scuola di Teatro di Astràgali
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Si avviano gli incontri della Scuola di Teatro organizzata da Astràgali in collaborazione con il Centro Italiano dell'International Theatre ... - nov6gioconvegno
Occupare una terra per cancellarne il popolo
via Cupa Nuova Cinthia 21 - Napoli (NA)Mediterranea Napoli si trova presso Università di Napoli Federico II - Monte S. Angelo. Giovedì 6 novembre alle ore 16:00 ... - nov6giopresidio
Presidio di Solidarietà
Via De Pretis 102 - Napoli (NA)Presidio di Solidarietà con la REpubblica Bolivariana del Venezuela. Contro l'aggressione statunitense, con il PSUV e per la PACE. Presso Il ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venconferenza
Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela
II STRADA PRIVATA BORRELLI 34 (CITOFONO 51) - BARI (BA)Intervengono Esqua Rubin De Celis Nunez Console generale del Venezuela a Napoli Indira Pineda Sociologa cubana membro Assemblea ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... 

















