Lo sciopero di GIRASOLE
Il 13 gennaio 1956 a Venosa, durante uno sciopero a rovescio, un giovane bracciante, Rocco Girasole, viene ucciso dalla Polizia ed altri manifestanti vengono feriti. Siamo nella Lucania degli anni Cinquanta, dopo le lotte contadine e la Riforma Fondiaria. Una Lucania ancora segnata dalla povertà, dall’emigrazione [..]
Il Programma
Venerdì 13 gennaio 2006
Ore 10.30 – Istituto Padri Trinitari – Auditorium “Tomaso Viglione”
Incontro con le scuole
“Il Mezzogiorno negli anni Cinquanta”
Nicola Tranfaglia, Docente di Storia d’Europa, Università di Torino
“Lotte contadine e sindacato nel Mezzogiorno del dopoguerra”
Adolfo Pepe, Docente di Storia contemporanea, Università di Teramo, e Direttore della Fondazione Di Vittorio, Roma
Introduce e coordina Raffaele Giura Longo, Presidente della Deputazione di Storia Patria per la Lucania
Ore 16.00 – Sala del Trono del Castello Pirro del Balzo
Saluti:
Carmine Miranda Castelgrande, Sindaco di Venosa
Sabino Altobello, Presidente della Giunta Provinciale di Potenza
Vito De Filippo, Presidente della Giunta Regionale della Basilicata
Rosa Rivelli, Assessore alla cultura alla Provincia di Matera
Presentazione delle ricerche in corso sullo “Sciopero di Girasole”
I testimoni, le memorie, a cura di Mimmo Perrotta
Le fonti d’archivio, a cura di Agostino Giordano
La ricerca fotografica, a cura di Tiziano Doria
Proiezione del documentario “La morte di Girasole”
Regia di Giuseppe Bellasalma, Benedetto Guadagno,
Ricerca musicale di Sergio Dileo
Ne discutiamo con:
Raffaele Giura Longo
Nicola Tranfaglia
Adolfo Pepe
Giovanni Mottura, Docente di Sociologia del Lavoro, Università di Modena e Reggio Emilia
Davide Bubbico, Ricercatore di Sociologia, Università di Salerno
Fabrizio Loreto, Ricercatore, Fondazione Di Vittorio
Elena Vigilante, Curatrice Archivio storico Cgil Basilicata
Ore 20.00 – Cinema Teatro Lovaglio
Nell’ambito della Rassegna Teatrale Invernale promossa dal Comune di Venosa con l’ABS
Ulderico Pesce - “Contadini del Sud”
Testi di Scotellaro – Rosselli
Proiezione del documentario “La morte di Girasole”
Sabato 14 gennaio 2006
Ore 21.00 – Loggiato del Castello Pirro del Balzo
Musica e cultura della tradizione popolare
Gràttula Beddàttula – Poeti e contadini. Letteratura e musica di tradizione
Totarella – La musica di tradizione orale dell’area del Pollino
Giovedì 12 gennaio 2006
Ore 18.00 – Castello Pirro del Balzo
Apertura Mostra fotografica e documentaria
“Lo Sciopero di Girasole”
La mostra resterà aperta:
Venerdì 13 – Domenica 15 gennaio 2006
Ore h 9.00-22.30
Promuovono:
Accademia Kronos Basilicata
Associazione culturale Il Dubbio
Venusiae CittàPlurale
Prossimi appuntamenti
- lug7lunevento
Serata NoBavaglio
Centro Ararat - ex Mattatoio - Largo Dino Frisullo - RomaLUNEDI 7 LUGLIO dalle 18.30 ARARAT / SERATA #NOBAVAGLIO ORE 18.30 DIRETTA da GAZA collegamento con il giornalista Alhassan Selmi ... - lug8marpresentazione
Brucia l'umanità
Biblioteca comunale Giovanni Bovio - Trani (BT)Presentazione del romanzo "Il ragazzo con la Kefiah arancione". Con Alae al Said - autrice e Alice Scolamacchia - consulente letteraria e ... - lug8marassemblea
Convocazione Assemblea Sosteniamo la partenza della Freedom Flottilla da Gallipoli per Gaza
Casa del popolo Silvia Picci Via Livio Tempesta 17 - Lecce (LE)Appello alle Associazioni, ai Movimenti, ai Coordinamenti del territorio: Sosteniamo la partenza della Freedom Flotilla da Gallipoli per Gaza ... - lug10giomostra fotografica
Be My Voice – Un diario per Gaza
Smart Lab - Centro giovani - viale Trento - Rovereto (TN)_La ___mostra "Be My Voice"___ __è di nuovo in viaggio e __il giornalista __Hassan Selmi, se riuscirà __a collegarsi da Gaza__, ... - lug11venesposizione
ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
Via Merulana 220 - Roma (RM)ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ... - lug11venevento
Storie dalla Palestina
Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA) - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...