Intervento in Libano, Guerra in Afganistan; Strategie per andarsene, Strategie per restare Proposte per una presenza nonviolent
Il peacekeeping delle Nazioni Unite è una delle sfide più importanti per la politica estera.
Nello stesso tempo il ruolo dei civili nel prevenire o nel gestire i conflitti è grandemente sottostimato. Ciò dovrebbe essere superato.
Le ONG umanitarie e pacifiste cercano, spesso in circostanze difficili, di (ri)stabilire il dialogo, la coesistenza e la fiducia in e tra comunità divise.
Una volta cessati i combattimenti esse cercano di aiutare la ricostruzione dei valori umani e materiali controllando le disposizioni prese e le iniziative di riconciliazione.
Negli anni recenti è stata accumulata una grande esperienza fatta sul campo ed è stata fatta molta ricerca, spesso nonostante le scarse risorse.
Il rapporto "Bourlange/Martin", adottato dal Parlamento Europeo, ha riconosciuto che "un primo passo verso un contributo nella prevenzione del conflitto potrebbe essere la creazione di un Corpo civile di pace europeo (che includa obiettori di coscienza) con il compito di addestrare osservatori, mediatori e specialisti nella risoluzione dei conflitti.”
Molti settori del Movimento contro la Guerra, pur condividendo l’intervento dell’ONU in Libano che ha fatto finire l’aggressione israeliana (intervento secondo la società libanese arrivato troppo tardivo), sono preoccupate che la pacificazione sia portata avanti dagli eserciti, anzi ravvisano in essi una strutturale incapacità a creare una società pacifica.
Per passare dalla semplice e rassicurante lamentela alla proposta operativa concreta, alcune associazioni nonviolente stanno cercando di creare un’alternativa all’intervento militare.
Quali strumenti abbiamo?
Quali proposte possono essere avanzate, per impiegare i fondi stanziati per l’esercito che dovranno, auspicabilmente prima o poi, essere accantonati?
Ne parliamo con:
Antonella Sapio Neuropsichiatra infantile, esperta in gestione dei conflitti, docente di Psicologia sociale all'Università di Firenze
Maurizio Gubbiotti Segreteria Nazionale di Legambiente
Prossimi appuntamenti
- lug7lunevento
Serata NoBavaglio
Centro Ararat - ex Mattatoio - Largo Dino Frisullo - RomaLUNEDI 7 LUGLIO dalle 18.30 ARARAT / SERATA #NOBAVAGLIO ORE 18.30 DIRETTA da GAZA collegamento con il giornalista Alhassan Selmi ... - lug8marpresentazione
Brucia l'umanità
Biblioteca comunale Giovanni Bovio - Trani (BT)Presentazione del romanzo "Il ragazzo con la Kefiah arancione". Con Alae al Said - autrice e Alice Scolamacchia - consulente letteraria e ... - lug8marassemblea
Convocazione Assemblea Sosteniamo la partenza della Freedom Flottilla da Gallipoli per Gaza
Casa del popolo Silvia Picci Via Livio Tempesta 17 - Lecce (LE)Appello alle Associazioni, ai Movimenti, ai Coordinamenti del territorio: Sosteniamo la partenza della Freedom Flotilla da Gallipoli per Gaza ... - lug10giomostra fotografica
Be My Voice – Un diario per Gaza
Smart Lab - Centro giovani - viale Trento - Rovereto (TN)_La ___mostra "Be My Voice"___ __è di nuovo in viaggio e __il giornalista __Hassan Selmi, se riuscirà __a collegarsi da Gaza__, ... - lug11venesposizione
ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
Via Merulana 220 - Roma (RM)ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ... - lug11venevento
Storie dalla Palestina
Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA) - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...