“International Cooperation For Memory" Srebrenica 27.08 – 01.09.2007
Dal 27 agosto al 1. settembre 2007 si svolgerà a Srebrenica una Settimana Internazionale di dialogo dedicato alla memoria, aperta alla partecipazione di membri di istituzioni rappresentative, studiosi, ricercatori, giornalisti, artisti, animatori culturali e studenti, provenienti sia dall’area balcanica sia dall’Europa. La settimana prevede:
-Una tavola rotonda di 15 personalità invitate che lavoreranno a un documento sulla “memoria”, con specifica attenzione al ruolo e alla funzione della memoria per le vittime, per la democratizzazione e per la riconciliazione;
-Pubbliche presentazioni e discussioni, seminari e workshop sui luoghi e i linguaggi della memoria, con esperti locali e internazionali, aperti a cittadini e partecipanti;
-Iniziative culturali e artistiche (mostre, film, concerti e teatro).
Traduzione simultanea: Inglese, serbo/bosniaco (con facilitatori nelle altre lingue)
Quota partecipazione: 25 € al giorno per adulti e 15 € per studenti. Alloggio presso famiglie e pasti curati dall’associazione “Donne di Srebrenica”.
Un significativo appuntamento intermedio vedrà la partecipazione organizzata, anche dall’Italia, alla cerimonia di sepoltura delle vittime a Potocari, l’11 luglio, nell’anniversario della strage di Srebrenica (partenza prevista 08.07 e rientro il 13.07).
Il progetto „Adopt Srebrenica“
La Settimana Internazionale si colloca all’interno del progetto „Adopt Srebrenica“ che nasce da una lunga tessitura di relazioni tra la Fondazione Alexander Langer Stiftung di Bolzano (Italia) e l’associazione Tuzlanska Amica di Tuzla (BiH), con un coinvolgimento attivo delle Municipalità di Srebrenica e di Pescara, nonché di amministrazioni pubbliche, centri di ricerca storici e associazioni di volontariato italiane e internazionali.
Gli obiettivi a lungo termine
- Promozione di un processo di confidence building, di dialogo interculturale e di promozione di una cultura di pace e convivenza, di creazione di una memoria storica condivisibile;
- Creazione a Srebrenica di un Centro Internazionale di ricerca, documentazione, studio e formazione per l’analisi, la prevenzione e la gestione dei conflitti di carattere etnico e religioso. Un luogo di incontro, scambio e confronto permanente per i giovani del circondario e per gruppi di visitatori internazionali.
Grazie a chi vorrà far circolare questo pre-invito tra possibili interessate e interessati.
Prossimi appuntamenti
- nov25marcorteo
Corteo Cittadino. Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne
Porta Napoli . Lecce - Lecce25 novembre 2025 Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne CORTEO CITTADINO . Raduno a Porta Napoli alle 17:00 ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...










