“International Cooperation For Memory" Srebrenica 27.08 – 01.09.2007
Dal 27 agosto al 1. settembre 2007 si svolgerà a Srebrenica una Settimana Internazionale di dialogo dedicato alla memoria, aperta alla partecipazione di membri di istituzioni rappresentative, studiosi, ricercatori, giornalisti, artisti, animatori culturali e studenti, provenienti sia dall’area balcanica sia dall’Europa. La settimana prevede:
-Una tavola rotonda di 15 personalità invitate che lavoreranno a un documento sulla “memoria”, con specifica attenzione al ruolo e alla funzione della memoria per le vittime, per la democratizzazione e per la riconciliazione;
-Pubbliche presentazioni e discussioni, seminari e workshop sui luoghi e i linguaggi della memoria, con esperti locali e internazionali, aperti a cittadini e partecipanti;
-Iniziative culturali e artistiche (mostre, film, concerti e teatro).
Traduzione simultanea: Inglese, serbo/bosniaco (con facilitatori nelle altre lingue)
Quota partecipazione: 25 € al giorno per adulti e 15 € per studenti. Alloggio presso famiglie e pasti curati dall’associazione “Donne di Srebrenica”.
Un significativo appuntamento intermedio vedrà la partecipazione organizzata, anche dall’Italia, alla cerimonia di sepoltura delle vittime a Potocari, l’11 luglio, nell’anniversario della strage di Srebrenica (partenza prevista 08.07 e rientro il 13.07).
Il progetto „Adopt Srebrenica“
La Settimana Internazionale si colloca all’interno del progetto „Adopt Srebrenica“ che nasce da una lunga tessitura di relazioni tra la Fondazione Alexander Langer Stiftung di Bolzano (Italia) e l’associazione Tuzlanska Amica di Tuzla (BiH), con un coinvolgimento attivo delle Municipalità di Srebrenica e di Pescara, nonché di amministrazioni pubbliche, centri di ricerca storici e associazioni di volontariato italiane e internazionali.
Gli obiettivi a lungo termine
- Promozione di un processo di confidence building, di dialogo interculturale e di promozione di una cultura di pace e convivenza, di creazione di una memoria storica condivisibile;
- Creazione a Srebrenica di un Centro Internazionale di ricerca, documentazione, studio e formazione per l’analisi, la prevenzione e la gestione dei conflitti di carattere etnico e religioso. Un luogo di incontro, scambio e confronto permanente per i giovani del circondario e per gruppi di visitatori internazionali.
Grazie a chi vorrà far circolare questo pre-invito tra possibili interessate e interessati.
Prossimi appuntamenti
- ott4merhappening
Appuntamento con Adriano Segarelli, pittore, scultore e scrittore romano
Via della Pace 34 - Roma (RM)Dopo la pausa estiva, riprende il via MUDAC - Metti un Disco a Cena, l'appuntamento creativo che, a mercoledì alterni, accende il bar del Fico, ... - ott5gioesposizione
Arte&Vino
Capalbio (GR)L'Associazione Culturale Il Frantoio presenta la X edizione di "Arte & Vino" 2023, l'itinerario eno-artistico, a cura di Maria Concetta Monaci e ... - ott6vencorteo
Sciopero globale per il clima
Arsenale - via Di Palma - Taranto (TA)Pronti a tornare in piazza? Venerdì 6 Ottobre, Sciopero Globale per il Clima. Partenza ore 09.00 da Via di Palma (Arsenale). Organizzatevi ... - ott7sabincontro
Terzo Paradiso a Piazza Tevere
Lungotevere dei Tebaldi, Ponte Sisto - Roma (RM)Sabato 7 ottobre alle ore 12.30 presso Piazza Tevere (Ponte Sisto) l'Associazione TEVERETERNO Onlus, insieme al Municipio Roma I e a ... - ott7sabmanifestazione
La via maestra - insieme per la Costituzione
Roma (RM)Una rete di più di cento associazioni lancia una grande mobilitazione nazionale per l'attuazione della Costituzione, per i diritti, il lavoro, ... - ott7sabconcerto
MEI - 'Altrove' vince il contest EcoGreen per il migliore brano
Mei - Meeting Artisti e Etichette Indipendenti di Faenza - FAENZA (RA)ALTROVE VINCE IL CONTEST PER IL MIGLIOR BRANO ECOGREEN, SI ESIBIRA' AL MEI 2023 A FAENZA-.-.- Giordano Sangiorgi, Presidente MEI - Meeting Artisti e ... - ott8domconcerto
MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza
Faenza - FAENZA (RA)MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza.-.- IL MEI 2023 SARA' DEDICATO A GIOVANBATTISTA CUTOLO, IL MUSICISTA UCCISO A NAPOLI, PER ... - ott14sabcorso
Open day ScuolaTao Bologna - 14 ottobre 2023
ScuolaTao (sede principale) Via di Corticella, 89, 40128 - Bologna (BO)ScuolaTao è una scuola di medicina cinese presente in Italia a Bologna e in Svizzera a Lugano. Scuola di eccellenza, con passaggio di sapere ... - ott14sabcorso
Open day ScuolaTao Lugano - 14 ottobre 2023
Lugano Sede via Giovanni Nizzola 2, 6900 Lugano. Svizzera - LuganoSiamo lieti di invitarvi all'Open Day della scuola sabato 14 ottobre a partire dalle ore 9.00 dove potrai assistere alla presentazione dei corsi, ...