Panikkar Giornata Interculturale dell’Università Bicocca
In occasione dell’incontro annuale sui temi dell’intercultura, la Facoltà di Scienze della Formazione, insieme al Dipartimento di Epistemologia ed Ermeneutica della Formazione, apre il proprio Ateneo al filosofo di fama internazionale
RAIMON PANIKKAR
Sarà RAIMON PANIKKAR il protagonista della II Giornata Interculturale dell’Università Bicocca di Milano fissata per il 4 marzo prossimo.
L’incontro, dal titolo “PACE, INTERCULTURA, MITO”, rientra negli appuntamenti annuali dell’Ateneo a favore dello sviluppo del dialogo interculturale.
Un impegno di grande respiro che quest’anno prevede l’incontro con un fermo sostenitore del dialogo fra i popoli come il noto filosofo RAIMON PANIKKAR.
Di madre spagnola e padre indiano, l’ultraottantenne PANIKKAR si è conquistato una fama internazionale grazie al suo forte carisma e alle idee radicate nell’universalità dei diritti umani, nella necessità e urgenza di un potenziamento del confronto interculturale e interreligioso.
Le stesse teorie ampiamente diffuse durante i suoi numerosi corsi di filosofia, teologia e storia delle religioni presso le più note Facoltà del mondo (incluse Harvard e Santa Barbara, in California). Nelle sue molteplici pubblicazioni dove è presente il concetto di convivenza pacifica fra cultura indiana ed europea, indù e cristiana, scientifica e umanistica.
A Panikkar si deve la traduzione di alcuni testi tratti dai Veda (le scritture sacre dell’induismo) riassunti in un’antologia di 1.000 pagine e consegnati per la prima volta agli studiosi occidentali.
L’appuntamento dell’Università Bicocca di Milano è un’occasione di approfondimento per gli addetti ai lavori, ma anche un momento di riflessione aperto a tutti di cui la Facoltà e l’intero l’Ateneo sono promotori.
NB: L’incontro avrà luogo presso l’Edificio U6 - Aula Magna - dalle ore 9.00 alle 16.00
Prossimi appuntamenti
- ott29merincontro
Lèggere Donne Leggère
piazza Castello 21 / ingresso Mercato Pavia - Salone Tartara - Casale Monferrato (AL)Ogni due mercoledì del mese nel caffé-bistrot COCO di Casale Monferrato (AL) si raduna un gruppo di lettura "che ti fa lievitare", ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - ott30gioproiezione
La voce di HIND RAJAB
Red Carpet Cinema Monopoli - Monopoli (BA)Proiezione speciale del film Leone D'Argento a cura di sezione ANPI Monopoli A seguire dialogo con on. Arturo Scotto Testimonianza dalla Global ... - ott31venevento
Il grido di Gaza
Sala Consiliare - Avetrana (TA)Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...












