A CENTO ANNI DALLA NASCITA DI RAOUL FOLLEREAU: CONVEGNO NAZIONALE AIFO
Titolo: C'E' UN SOLO CIELO PER TUTTO IL MONDO
> Bologna, 23 ottobre 2003
> COMUNICATO STAMPA
>
> A CENTO ANNI DALLA NASCITA DI RAOUL FOLLEREAU
>
> un appuntamento che affianca al trasformatore sociale di allora le donne
> e gli uomini che oggi si impegnano per un mondo migliore. Le loro storie
> al convegno nazionale dell'AIFO - Associazione Italiana Amici di Raoul
> Follereau
>
> C'E' UN SOLO CIELO PER TUTTO IL MONDO
> amare e partecipare per volare alto
>
> 25-26 ottobre a Rocca di Papa - Roma
> interverranno:
> Luciano Ardesi, Paolo Barnard, Riccardo Bonacina, Dorte Chorei, Lorenzo
> Cristoni, Sunil Deepak, Patricia Fredricks, Jose Hilger, Edoardo Manzano,
> Sergio Marelli, Antonio Riboldi, Enzo Romeo, Medha Patkar, Jean Leonard
> Touadi,
>
> durante il convegno sarà assegnato il
>
> PREMIO SUL CAMPO RAOUL FOLLEREAU 2003
>
> per la Pace a S. E. Roger Etchegaray,
> Presidente Emerito Pontifici Consigli Giustizia e Pace e Cor Unum
>
> per la Tutela dei Diritti al People's Health Movement (PHM)
> ritirano il Premio: Ravi Narayan, coordinatore internazionale, India;
> Mwajuma Masaiganah, coordinatrice per Africa orientale, Tanzania; Maria
> Zuniega Hamlin, coordinatrice per centro e sud America, Nicaragua
>
> per l'Informazione all'Agenzia di stampa MISNA
> ritira il Premio il Direttore Giulio Albanese
>
> Durante il Convegno il Movimento dei popoli per la salute, di cui AIFO è
> focal point in Italia, presenterà la Campagna internazionale
>
> SALUTE PER TUTTI: ADESSO
>
> La Campagna intende richiamare l'attenzione di OMS, UNICEF, altre Agenzie
> ONU, organizzazioni sociali e politiche, legislatori e Governi sulla
> necessità di riaffermare il diritto alla salute per tutti privilegiando
> l'accesso della popolazione ai servizi di base e ponendo il diritto alla
> salute pubblica al di sopra del profitto.
> Nel riaffermare questi principi la Campagna riprende le scelte strategiche
> affermate dall'Organizzazione Mondiale della Sanità ad Alma Ata nel 1978
> che allora furono riassunte nello slogan: "salute per tutti nell'anno
> 2000".
>
> A promuovere l'iniziativa è l'AIFO - Associazione Italiana Amici di Raoul
> Follereau. Organismo di cooperazione internazionale impegnata in 30 paesi
> del mondo con interventi socio sanitari, in collaborazione con 60 network
> internazionali. L'AIFO opera senza alcuna discriminazione di credo o
> cultura.
>
> Sono disponibili schede di approfondimento e materiale filmato.
>
> Ufficio stampa AIFO: Michela Di Gennaro 051 433402
Prossimi appuntamenti
- gen20lunpresentazione
COMPRENDERE I CONFLITTI, EDUCARE ALLA PACE atti del I convegno nazionale dell'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
Biblioteca Mediaporto, Viale Commenda 1 - Brindisi (BR)L'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, in collaborazione con il CESP (Centro Studi per la Scuola Pubblica), ... - gen21marincontro
"Nel baratro della guerra continua" - Presentazione del libro di Elena Basile L'occidente e il nemico permanente.
Biblioteca Bernardini ex Convitto Palmieri - Piazzetta Carducci - Lecce (LE)Con il Patrocinio del Comune di Lecce, Regione Puglia, Biblioteca Bernardini, Polo Biblio Museale di Lecce, Provincia di Lecce, Puglia Culture e in ... - gen22merrappresentazione teatrale
Nuovo appuntamento con Cabaret Politik
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Nuovo appuntamento mercoledì 22 gennaio, alle 20.30, presso la sede di Astràgali Teatro di Lecce, con "Cabaret Politik", il "non-format" ... - gen22merwebinar
Coordinamento petizione no armi Ucraina
Si svolgerà online un incontro per l'organizzazione della campagna. Chi vuole partecipare compili il form del modulo Google. - gen23gioevento
CONTEMPORARY VENICE 2025 – 16TH EDITION
Cannaregio 4118, Venice - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaboration with ACIT Venice - Italian-German Cultural Association, is pleased to announce the opening of the 16th edition of ... - gen23gioevento
Un canto di Memoria e Resistenza
Casa della Musica, Faenza - FAENZA (RA)Un canto di Memoria e Resistenza .-.- * Un canto di Memoria e Resistenza Con "Edera (Francesca De Giovanni)", Leandro Pallozzi e i Vecchi Draghi ... - gen24venesposizione
Simulacro d'Infanzia. Giorgia Grassi | Segrete. Tracce di Memoria XVII Edizione
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)Casa del Mutilato di Genova si conferma anche quest'anno come uno degli istituti culturali selezionati per ospitare una mostra d'arte contemporanea ... - gen25sabesposizione
HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago (11-25 gennaio)
Mezzago, presso lo Spazio Mostre della Biblioteca Civica di via S. Biffi 32 - Mezzago (MB)HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago .-.-.- Sabato 11 gennaio alle ore 16:00 sarà inaugurata a Mezzago, presso lo Spazio ... - gen25sabcorso
Master di Scrittura Creativa per la Musica
presso la Casa della Musica di Faenza – Via San Silvestro 136 a Faenza (a 250 mt dal Casello A14 dell’Autostrada) - FAENZA (RA)Master di Scrittura Creativa per la Musica .-.-.- SONGWRITING: le canzoni che fotografano i tempi .-.-. Master di Scrittura Creativa per la Musica, ... - feb6giopresentazione
“Le porte dell’arte | Art doors”
Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi, 13. - Torino (TO)Le porte dell'arte | Art doors, Edizione Multimage, 2024. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace ... - feb7venconvegno
Non è un mestiere come un altro. Soldati, guerra e militarizzazione della scuola e della società
Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, Torino - Torino (TO)Convegno di formazione insegnanti aperto alla cittadinanza con laboratorio pomeridiano. - mar2domesposizione
Concorso nazionale fotografico Luca Attanasio
ESPOSIZIONE e PREMIAZIONE CONCORSO 2 marzo 2025 ore 16.00 presso Villa Mella, via Dante 38, Limbiate (MB). - Limbiate (MB)Concorso nazionale fotografico Luca Attanasio .-.-.- CIRCOLO ACLI LIMBIATE APS CON IL PATROCINIO DI Regione Lombardia. CON IL PATROCINIO DI PROVINCIA ...