Contro ogni integralismo per la libertà di espressione - Dibattito in solidarietà ai 162 professori accusati di far parte di una "lobby ebraica"
Cari amici,
il gruppo "Studenti per la Libertà di Ricerca dell' Associazione Luca Coscioni", insieme all' associazione studentesca "Unione degli Universitari", vi invita a partecipare al dibattito organizzato presso la sede dell' Università di Torino (Palazzo Nuovo, Aula A2), giovedì 13 marzo, in solidarietà ai 162 professori accusati di far parte di una "lobby ebraica" dal blogger H5N1, di cui ben 11 di Torino.
Sarà l' ennesima occasione per confrontarsi su un tema che non è mai tramontato, come l' antisemitismo, ma che purtroppo negli ultimi tempi è stato preso con troppa leggerezza dall' opinione pubblica. Credo che sia necessario, oltre che dovuto, unirsi tutti insieme e far sentire in coro la nostra voce contro questo tipo di azioni, che hanno l' unico scopo di fomentare l' odio tra le gente.
Questa iniziativa si prefigge, inoltre, come finalità di promuovere un dialogo costruttivo e costante tra professori, studenti e rappresentanti delle varie comunità religiose.
Al dibattito, parteciperanno:
- Fabio Levi, professore Università di Torino;
- Daniela Santus, professoressa Università di Torino;
- Giovanni Gaudino, professore Università del Piemonte Orientale;
- Younis Tawfik, scrittore e presidente del Centro Dar al-Hikma;
- Matteo Mereu, rappresentante UDU Torino al Consiglio Nazionale Studenti Universitari.
Modera Sergio Miravalle, presidente dell' Ordine Giornalisti del Piemonte e caposervizio de "La stampa"
Vi aspettiamo numerosi per dimostrare che l' antisemitismo va debellato una volta per tutti. Questa manifestazione sarà solo un piccolo passo, ma grazie alla vostra partecipazione potrà essere una dimostrazione importante.
L' invito è aperto a tutti i professori, studenti e a tutte le persone interessate.
Prossimi appuntamenti
- nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









