Settimana di iniziative dedicate alla campagna “Senza Patente. Per la libera circolazione dei diritti" - Piemonte chiama Mondo
Il Cocis e RE.TE in Piemonte per la libera circolazione dei diritti.
Dal 25 al 31 maggio: approfondimenti, proiezioni video, attività di strada e una rappresentazione teatrale sulla storia “rubata” dell’albero Neem, a spiegare diritti e rovesci della proprietà intellettuale.
Si presenta ricca, in Piemonte, la settimana d’iniziative coordinate dalla Ong RE.TE e dedicate alla campagna del Cocis “Senza Patente. Per la libera circolazione dei diritti” (www.cocis.it/senzapatente). A partire dal seminario del 26 e 27 maggio, nella Sala delle Colonne del Comune di Torino, Piazza Palazzo Città 1, che approfondirà la relazione tra diritti di proprietà intellettuale e diritto allo sviluppo. Tra i diversi esperti e studiosi del tema, prenderanno parte al seminario due rappresentanti del Comitato Scientifico che coadiuva la campagna: Nicoletta Dentico, giornalista e protagonista di numerose campagne per l’accesso ai farmaci e Giovanna Ricoveri, economista e direttrice della rivista CNS Ecologia Politica.
Singolare la rappresentazione teatrale in programma a Torino, il 29 maggio, che racconta la storia dell'albero Neem, una pianta indiana le cui radici e foglie hanno proprietà medicinali e terapeutiche utilizzate per secoli dalle popolazioni indigene. Si tratta di uno tra i più conosciuti casi di biopirateria, portato in tribunale e, in parte, vendicato. Un caso di successo, divenuto simbolo del movimento per liberare il nostro sistema di saperi dalla biopirateria. L’esibizione, che ha già ottenuto un discreto successo a Roma ed in altre città italiane, coinvolge direttamente il pubblico che, per l’occasione, si trasforma nella giuria di un tribunale.
Il camper della campagna sosterà nelle principali piazze dei comuni di Grugliasco, Collegno e Torino per una settimana, dal 25 al 31 maggio. La mostra fotografica “I Nuovi Guardiani”, realizzata da Fabio Gea per Terra Madre, farà da sfondo ai vari eventi ed attività di piazza.
L’intero evento s’inserisce nell'iniziativa "PIEMONTE chiama MONDO, il mese dedicato alla cooperazione internazionale e all'educazione allo sviluppo" patrocinato dalla Regione Piemonte ed organizzato, per il secondo anno consecutivo, dalle Ong che aderiscono al Consorzio Ong piemontesi. Il sito www.ongpiemonte.it, elenca nel dettaglio i 41 eventi nelle diverse località piemontesi.
"Senza Patente. Per la libera circolazione dei diritti" è una campagna promossa dal Cocis, federazione che associa 26 Ong, nell'ambito del progetto co-finanziato dalla Unione Europea "Diritti di proprietà Intellettuale e Diritto allo Sviluppo". L’obiettivo della campagna è mobilitare la società civile europea per una modifica dei regimi di protezione dei diritti di proprietà intellettuale ed un approccio della ricerca scientifica più orientati alla realizzazione dei diritti dei popoli del sud, alla sfera pubblica e alla valorizzazione di strumenti di sviluppo adeguati ai contesti locali. Le leggi sui brevetti sostengono una concezione dello sviluppo prettamente occidentale, in cui l’innovazione è inevitabilmente identificata con il rapido avanzamento delle moderne tecnologie. Attraverso la Campagna si mira anche a promuovere un più generale cambiamento culturale, in direzione di una riscoperta del ruolo positivo delle conoscenze tradizionali locali nei processi di sviluppo e di autodeterminazione dei popoli del Sud, in contrasto con le tendenze prevalenti all’uniformità e all’omologazione scientifica e culturale. Sito ufficiale della campagna: www.cocis.it/senzapatente
RE.TE, Associazione di Tecnici per la Solidarietà e la Cooperazione Internazionale è una Ong le cui attività si articolano in progetti e servizi di consulenza diretti prevalentemente alle comunità, alle cooperative, alle organizzazioni di base nei Paesi del Sud del Mondo. I settori di intervento riguardano la formazione professionale, l’economia solidale, la salvaguardia ambientale in relazione allo sviluppo umano e sociale, l’educazione allo sviluppo e la promozione del turismo sostenibile. Sito web: www.reteong.org
Prossimi appuntamenti
- nov5mercorso
Parte la Scuola di Teatro di Astràgali
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Si avviano gli incontri della Scuola di Teatro organizzata da Astràgali in collaborazione con il Centro Italiano dell'International Theatre ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venconferenza
Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela
II STRADA PRIVATA BORRELLI 34 (CITOFONO 51) - BARI (BA)Intervengono Esqua Rubin De Celis Nunez Console generale del Venezuela a Napoli Indira Pineda Sociologa cubana membro Assemblea ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...













