Settimana di iniziative dedicate alla campagna “Senza Patente. Per la libera circolazione dei diritti" - Piemonte chiama Mondo
Il Cocis e RE.TE in Piemonte per la libera circolazione dei diritti.
Dal 25 al 31 maggio: approfondimenti, proiezioni video, attività di strada e una rappresentazione teatrale sulla storia “rubata” dell’albero Neem, a spiegare diritti e rovesci della proprietà intellettuale.
Si presenta ricca, in Piemonte, la settimana d’iniziative coordinate dalla Ong RE.TE e dedicate alla campagna del Cocis “Senza Patente. Per la libera circolazione dei diritti” (www.cocis.it/senzapatente). A partire dal seminario del 26 e 27 maggio, nella Sala delle Colonne del Comune di Torino, Piazza Palazzo Città 1, che approfondirà la relazione tra diritti di proprietà intellettuale e diritto allo sviluppo. Tra i diversi esperti e studiosi del tema, prenderanno parte al seminario due rappresentanti del Comitato Scientifico che coadiuva la campagna: Nicoletta Dentico, giornalista e protagonista di numerose campagne per l’accesso ai farmaci e Giovanna Ricoveri, economista e direttrice della rivista CNS Ecologia Politica.
Singolare la rappresentazione teatrale in programma a Torino, il 29 maggio, che racconta la storia dell'albero Neem, una pianta indiana le cui radici e foglie hanno proprietà medicinali e terapeutiche utilizzate per secoli dalle popolazioni indigene. Si tratta di uno tra i più conosciuti casi di biopirateria, portato in tribunale e, in parte, vendicato. Un caso di successo, divenuto simbolo del movimento per liberare il nostro sistema di saperi dalla biopirateria. L’esibizione, che ha già ottenuto un discreto successo a Roma ed in altre città italiane, coinvolge direttamente il pubblico che, per l’occasione, si trasforma nella giuria di un tribunale.
Il camper della campagna sosterà nelle principali piazze dei comuni di Grugliasco, Collegno e Torino per una settimana, dal 25 al 31 maggio. La mostra fotografica “I Nuovi Guardiani”, realizzata da Fabio Gea per Terra Madre, farà da sfondo ai vari eventi ed attività di piazza.
L’intero evento s’inserisce nell'iniziativa "PIEMONTE chiama MONDO, il mese dedicato alla cooperazione internazionale e all'educazione allo sviluppo" patrocinato dalla Regione Piemonte ed organizzato, per il secondo anno consecutivo, dalle Ong che aderiscono al Consorzio Ong piemontesi. Il sito www.ongpiemonte.it, elenca nel dettaglio i 41 eventi nelle diverse località piemontesi.
"Senza Patente. Per la libera circolazione dei diritti" è una campagna promossa dal Cocis, federazione che associa 26 Ong, nell'ambito del progetto co-finanziato dalla Unione Europea "Diritti di proprietà Intellettuale e Diritto allo Sviluppo". L’obiettivo della campagna è mobilitare la società civile europea per una modifica dei regimi di protezione dei diritti di proprietà intellettuale ed un approccio della ricerca scientifica più orientati alla realizzazione dei diritti dei popoli del sud, alla sfera pubblica e alla valorizzazione di strumenti di sviluppo adeguati ai contesti locali. Le leggi sui brevetti sostengono una concezione dello sviluppo prettamente occidentale, in cui l’innovazione è inevitabilmente identificata con il rapido avanzamento delle moderne tecnologie. Attraverso la Campagna si mira anche a promuovere un più generale cambiamento culturale, in direzione di una riscoperta del ruolo positivo delle conoscenze tradizionali locali nei processi di sviluppo e di autodeterminazione dei popoli del Sud, in contrasto con le tendenze prevalenti all’uniformità e all’omologazione scientifica e culturale. Sito ufficiale della campagna: www.cocis.it/senzapatente
RE.TE, Associazione di Tecnici per la Solidarietà e la Cooperazione Internazionale è una Ong le cui attività si articolano in progetti e servizi di consulenza diretti prevalentemente alle comunità, alle cooperative, alle organizzazioni di base nei Paesi del Sud del Mondo. I settori di intervento riguardano la formazione professionale, l’economia solidale, la salvaguardia ambientale in relazione allo sviluppo umano e sociale, l’educazione allo sviluppo e la promozione del turismo sostenibile. Sito web: www.reteong.org
Prossimi appuntamenti
- mar16dommanifestazione
Digiuno non violento
Via Pietro Nenni, 3 - Foggia - San Severo - Torino (FG)Staffetta di digiuno non violento e per la pace senza soluzione di continuità, aperta a chi vuole unirsi, senza preclusioni per chi lascia. ... - mar16domrappresentazione teatrale
Le calciatrici che sfidarono in Duce. "Giovinette", spettacolo teatrale a Milano
Piazza Donne Partigiane TEATRO BARRIOS - MILANO (MI)Spettacolo teatrale tratto dal romanzo di Federica Seneghini e Marco Giani Con Rossana Mola, Federica Fabiani, Rita Pelusio Regia Laura Curino ... - mar16domevento
“Danza e Composizione: flusso libero", la danza sul palco di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Domenica 16 marzo, alle ore 20, la Sala di Astràgali Teatro, ospita "Danza e Composizione: flusso libero" all'interno del progetto "Connessioni ... - mar17lunrappresentazione teatrale
"GIOVINETTE" Le calciatrici che sfidarono il Duce Solo per le scolaresche prenotate del quartiere Barona
Piazza Donne Partigiane a Milano - Milano (MI)Spettacolo teatrale tratto dal romanzo di Federica Seneghini e Marco Giani Con Rossana Mola, Federica Fabiani, Rita Pelusio Regia Laura Curino ... - mar17lunrassegna cinematografica
Le storie contano - Al cinema con Lecce Città Pubblica
Db d’Essay via Salesiani 4 - Lecce (LE)- Le storie contano - Al cinema con Lecce Città Pubblica - Tre film, tre storie potenti, un unico schermo. Perché questa mini rassegna ... - mar17lunrappresentazione teatrale
Cabaret Politik, nuovi “comizi irriverenti” sul palco di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Dopo il successo degli scorsi appuntamenti, Astràgali Teatro torna ad ospitare, lunedì 17 marzo 2025, alle 20.30, nella propria Sala, in ... - mar19merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Via Brigata Aosta, 15 - Palermo (PA)L'educazione basata negli spazi come strumento di elaborazione delle memorie pubbliche e di insospettabili possibilità di partecipazione. Le ... - mar20giomanifestazione
GLOBAL CLIMATE STRIKE 11 aprile in tutte le piazze d'Italia
Ci viene ripetuto che alla crisi climatica e ambientale ci pensano gli adulti, che noi dobbiamo pensare alla nostra istruzione, che non va tutto poi ... - mar21vencorso
Nuovo workshop intensivo della Scuola degli Attori di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Secondo workshop intensivo del 2025 della Scuola degli Attori a cura di Astràgali Teatro, un nuovo ciclo di tre incontri in programma dal 21 al ... - mar21venincontro
L'arte e la cultura per la pace
Largo Rodrigo Pantaleone 9 - Palermo (PA)In occasione della Giornata Mondiale della Poesia. Presentazione del libro di Gianmarco Pisa, "Le porte dell'arte. I musei come luoghi della cultura ... - mar21venincontro
Reading di SpuntiSunti con il fantasiologo Carrese
vico III Triggio n. 4 - Benevento (BN)Reading di SpuntiSunti con il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese. Tra lettere, numeri e visioni: un viaggio nelle possibilità del pensiero. ... - mar22sabincontro
L’Italia è di chi la vive
Officine Cantelmo viale de Pietro - Lecce (LE)Iniziativa sul referendum per la cittadinanza italiana Con Ouidad Bakkali - mar23domevento
Primo tratto del Pellegrinaggio civico della Pace Kiev-Roma
Kiev, Monasteri di San Michele - Kiev (Ucraina)In preparazione del Cammino Europeo Orientale di San Michele e in occasione del strtoupper("Giubileo 2025") il Comitato Promotore San Michele Cammino ... - mar23domincontro
"'SpuntiSunti': quando l'errore diventa metodo narrativo. Il fantasiologo Carrese presenta la sua opera a Roccamonfina"
area mercato - Roccamonfina (CE)ROCCAMONFINA - Si terrà domenica 23 marzo alle ore 17:00, presso il Centro Culturale dell'area mercato di Roccamonfina, il reading di ... - mar25marpresentazione
La follia del nucleare. Con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale
Mondo - Diretta multimedialePresentazione del Libro La follia del nucleare. Come uscirne con la rete Ican, Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Con ... - mar29sabincontro
Ma l'accoglienza
Via Giulio Cesare Procaccini 4, Milano - Milano (MI)Una giornata di analisi e riflessioni sul sistema di accoglienza di persone richiedenti asilo e rifugiate in Italia. Modera: Ilaria Sesana, ... - mar30dompresentazione
I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra
Nel salone dell’associazione culturale “Cascina Triestina” - Nova Milanese (MB)I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra.-.- * Presentazione del libro: I partigiani della pace - EMI editrice ... - mar30domevento
Spettacolo "OPLÀ - Matrimonio a Prima Svista"
via Brigata Aosta 6 Verona - Verona (VR)"Croce Rossa Italiana Comitato di Verona ha il piacere di invitarvi ad un evento di raccolta fondi. DOMENICA 30 MARZO 2025 alle ore 16:30 presso il ...