Settimana di iniziative dedicate alla campagna “Senza Patente. Per la libera circolazione dei diritti" - Piemonte chiama Mondo
Il Cocis e RE.TE in Piemonte per la libera circolazione dei diritti.
Dal 25 al 31 maggio: approfondimenti, proiezioni video, attività di strada e una rappresentazione teatrale sulla storia “rubata” dell’albero Neem, a spiegare diritti e rovesci della proprietà intellettuale.
Si presenta ricca, in Piemonte, la settimana d’iniziative coordinate dalla Ong RE.TE e dedicate alla campagna del Cocis “Senza Patente. Per la libera circolazione dei diritti” (www.cocis.it/senzapatente). A partire dal seminario del 26 e 27 maggio, nella Sala delle Colonne del Comune di Torino, Piazza Palazzo Città 1, che approfondirà la relazione tra diritti di proprietà intellettuale e diritto allo sviluppo. Tra i diversi esperti e studiosi del tema, prenderanno parte al seminario due rappresentanti del Comitato Scientifico che coadiuva la campagna: Nicoletta Dentico, giornalista e protagonista di numerose campagne per l’accesso ai farmaci e Giovanna Ricoveri, economista e direttrice della rivista CNS Ecologia Politica.
Singolare la rappresentazione teatrale in programma a Torino, il 29 maggio, che racconta la storia dell'albero Neem, una pianta indiana le cui radici e foglie hanno proprietà medicinali e terapeutiche utilizzate per secoli dalle popolazioni indigene. Si tratta di uno tra i più conosciuti casi di biopirateria, portato in tribunale e, in parte, vendicato. Un caso di successo, divenuto simbolo del movimento per liberare il nostro sistema di saperi dalla biopirateria. L’esibizione, che ha già ottenuto un discreto successo a Roma ed in altre città italiane, coinvolge direttamente il pubblico che, per l’occasione, si trasforma nella giuria di un tribunale.
Il camper della campagna sosterà nelle principali piazze dei comuni di Grugliasco, Collegno e Torino per una settimana, dal 25 al 31 maggio. La mostra fotografica “I Nuovi Guardiani”, realizzata da Fabio Gea per Terra Madre, farà da sfondo ai vari eventi ed attività di piazza.
L’intero evento s’inserisce nell'iniziativa "PIEMONTE chiama MONDO, il mese dedicato alla cooperazione internazionale e all'educazione allo sviluppo" patrocinato dalla Regione Piemonte ed organizzato, per il secondo anno consecutivo, dalle Ong che aderiscono al Consorzio Ong piemontesi. Il sito www.ongpiemonte.it, elenca nel dettaglio i 41 eventi nelle diverse località piemontesi.
"Senza Patente. Per la libera circolazione dei diritti" è una campagna promossa dal Cocis, federazione che associa 26 Ong, nell'ambito del progetto co-finanziato dalla Unione Europea "Diritti di proprietà Intellettuale e Diritto allo Sviluppo". L’obiettivo della campagna è mobilitare la società civile europea per una modifica dei regimi di protezione dei diritti di proprietà intellettuale ed un approccio della ricerca scientifica più orientati alla realizzazione dei diritti dei popoli del sud, alla sfera pubblica e alla valorizzazione di strumenti di sviluppo adeguati ai contesti locali. Le leggi sui brevetti sostengono una concezione dello sviluppo prettamente occidentale, in cui l’innovazione è inevitabilmente identificata con il rapido avanzamento delle moderne tecnologie. Attraverso la Campagna si mira anche a promuovere un più generale cambiamento culturale, in direzione di una riscoperta del ruolo positivo delle conoscenze tradizionali locali nei processi di sviluppo e di autodeterminazione dei popoli del Sud, in contrasto con le tendenze prevalenti all’uniformità e all’omologazione scientifica e culturale. Sito ufficiale della campagna: www.cocis.it/senzapatente
RE.TE, Associazione di Tecnici per la Solidarietà e la Cooperazione Internazionale è una Ong le cui attività si articolano in progetti e servizi di consulenza diretti prevalentemente alle comunità, alle cooperative, alle organizzazioni di base nei Paesi del Sud del Mondo. I settori di intervento riguardano la formazione professionale, l’economia solidale, la salvaguardia ambientale in relazione allo sviluppo umano e sociale, l’educazione allo sviluppo e la promozione del turismo sostenibile. Sito web: www.reteong.org
Prossimi appuntamenti
- mar21marcorso
La cura dell'ambiente: Priorità educativa - Sviluppo sostenibile: Dalle migrazioni forzate al contributo delle religioni
via degli Astalli 17 - Roma (RM)Il Centro Astalli, in collaborazione con il CeFAEGI - Centro di Formazione per l'Attività Educativa dei Gesuiti d'Italia, propone un ciclo di ... - mar22merconferenza stampa
NO all’invio di armi in Ucraina. Con il sostegno di Moni Ovadia e Alex Zanotelli
Ptazza dell'Esquilino, Roma - ROMA (RM)NO all'invio di armi in Ucraina. Con il sostegno di Moni Ovadia e Alex Zanotelli Il 22 marzo 2023 a Roma in piazza dell'Esquilino, conferenza stampa ... - mar22meresposizione
Manifesto, esposizione delle opere grafiche di Mimmo Rotella
La galleria Pisacane Arte presenta la mostra MANIFESTO, personale delle opere grafiche del maestro Mimmo Rotella, con serata di inaugurazione ... - mar22merpresentazione
Presentazione del libro 2088 di Alessandro Zhu
Via Galilei 53 - Roma (RM)Presentazione di 2088, romanzo d'esordio di Alessandro Zhu (Orientalia, 2022) Sarà presente l'autore. Interverranno Lala Hu (autrice di "Semi ... - mar23giopresentazione
"Memoria e futuro" con il premio Nobel ICAN
Biblioteca Civica di Terni - TERNI (TR)La biblioteca comunale di Terni giovedì 23 marzo alle ore 17.00 ospiterà nella sala del caffè letterario la presentazione del ... - mar23gioesposizione
Matrix
Via de' Coverelli 4R - Firenze (FI)Matrix di Christine Schroder Chiasso Perduto Via de' Coverelli 4R 50125 Firenze Inaugurazione Giovedì 23 Marzo alle 18:00 Venerdì e ... - mar24venmanifestazione
Fiaccolata per la Pace - Cessare la guerra e negoziare la PACE
Borgo Santa Caterina - Rovereto (TN)Nel 13° mese dall'invasione dell'Ucraina, fiaccolata con le bandiere delle Pace per chiedere una soluzione diplomatica con ritrovo in Borgo Santa ... - mar25sabpresentazione
"Resistenza e Nonviolenza creativa" con Anpi Saronno
ANPI SARONNO, via Maestri del Lavoro, 2 - SARONNO - SARONNO (VA)80esimo anniversario della Resistenza.-.- SABATO 25 MARZO 2023 alle ore 16,00-.-.- Anpi Saronno promuove un Incontro e dibattito su: RESISTENZA E ... - mar25sabesposizione
Tra le Righe
Biblioteca Salita dei Frati Salita dei Frati 4 A - LuganoTRA LE RIGHE acqueforti di Vincenzo Piazza. Biblioteca Salita dei Frati, Lugano. Dal 25 Marzo al 13 Maggio 2023. L'Associazione Amici dell'Atelier ... - mar25sabesposizione
Tra le Righe. Incisioni di Vincenzo Piazza
Porticato della Biblioteca Salita dei Frati, Lugano, Salita dei Frati 4 A, CH-6900 Lugano - Lugano"Tra le Righe. Incisioni di Vincenzo Piazza" nel Porticato della Biblioteca Salita dei Frati a Lugano, dal 25 marzo al 13 maggio 2023 La stagione ... - mar25sabconcerto
SAB 25 MARZO DELUCABLUES CONCERTO SHOWCASE - STUDIO MIRIAM ROMA H21
via Ponzio Cominio 101 - Roma (RM)Ciao a tutti - mar26domdibattito
La violenza non è il mio destino. Rassegna Letteraria della #nonviolenza
Museo DAC di Diamante - Cosenza - Diamante (CS)La violenza non è il mio destino. Rassegna Letteraria della #nonviolenza-.-.- Marzo è il mese dedicato alla donna e quest'anno ... - apr1sabmanifestazione
Sani come un pesce?
Piazza DUOMO, Milano - Milano (MI)Sani come un pesce? Il primo Aprile ore 15-18 in piazza DUOMO a Milano. Organizzano: MEDICINA DEMOCRATICA, FORUM PER IL DIRITTO ALLA SALUTE, RETE ... - apr2domevento
Europa Per La Pace
In Europa, in Ucraina, in Russia e in tutto il mondo la gente vuole la pace, mentre i governi chiedono sempre più armi e risorse umane per la ... - apr2dommanifestazione
FESTA DI PRIMAVERA
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)La Pro Loco di Caluso vi invita a passare una giornata a Caluso dedicata all'arrivo della Primavera. Per questa 2° edizione la Festa di Primavera ... - apr2dommanifestazione
CALUSO IN COSPLAY
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)Siamo giunti alla 5^ edizione del Caluso in Cosplay e vi aspettiamo numerosi il 2 Aprile 2023 a passare una giornata a Caluso, in Parco Spurgazzi, ... - apr15sabesposizione
Andrea Benetti - Colors in Venice
Palazzo Zaguri - Sestiere San Marco - Campo San Maurizio - Venezia (VE)COLORS IN VENICE di ANDREA BENETTI a cura di Francesco Paolo Campione dal 15 aprile al 19 maggio 2023 Venezia · Palazzo Zaguri · ... - apr28venevento
WRA MUSIC FESTIVAL
Foro Boario, via Don Giacomo Soleri 16 - Saluzzo (CN)WRA MUSIC FESTIVAL 28 - 29 - 30 Aprile 2023 SALUZZO Il primo festival in provincia di Cuneo per la musica elettronica e house. Ogni sera EXCLUSIVE ...