convegno

“LO STATO DEL SISTEMA SANZIONATORIO E PROSPETTIVE”

19 novembre 2009
ore 14:00

Dal 1967 attivo nelle carceri italiane, il SEAC – Coordinamento Enti e Associazioni di Volontariato Penitenziario dà appuntamento a Roma dal 19 al 21 novembre 2009 per fare il punto sul sistema penale in Italia in occasione del suo 42° Convegno Nazionale, dedicato a “Lo stato del sistema sanzionatorio e le prospettive”. L’evento ha l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e il patrocinio di Provincia di Roma, Comune di Roma, CSVnet e SPES.

Sono chiamati a discutere rappresentanti del mondo della giustizia, della magistratura, della politica, dell’Amministrazione Penitenziaria, del volontariato, della Chiesa e del terzo settore, su alcune fondamentali questioni:

- Le recenti modifiche legislative hanno ribadito la centralità della reclusione come risposta sanzionatoria, ma negli ultimi anni l’istituzione carceraria sembra divenire il mezzo sostitutivo delle carenti risposte sociali.
- L’aumento della detenzione è il chiaro risultato di scelte politiche orientate a scapito di pratiche di integrazione.
- La concezione dei recenti cambiamenti legislativi è un ulteriore tentativo di rimarcare la condizione di marginalità dei soggetti socialmente svantaggiati.
- La riduzione dell’area della detenzione attraverso interventi legislativi e sociali necessita di una riscrittura globale che coinvolga non solo gli apparati della giustizia, ma la società nel suo complesso.

Sono stati invitati i rappresentanti delle Commissioni giustizia di Camera e Senato.
È prevista la presenza di Oscar Luigi Scalfaro, Presidente emerito della Repubblica.

1ª Sessione, (19 novembre, h 14-20): “Il sistema delle pene e le prospettive: Codice Penale e Codice di Procedura Penale”. Intervengono Elisabetta Laganà, Franco Ionta, Santi Consolo, Piercamillo Davigo, Giulio Illuminati, Luca Palamara, Livio Pepino, Giuliano Pisapia, Angelo Zaccagnino, Giorgio Caniato, Mauro Rivella.
2ª Sessione, (20 novembre, h 9-13): lezione magistrale di Giovanni Maria Flick e tavola rotonda “Prospettive di evoluzione del sistema dell’esecuzione penale”. Intervengono Renato Borzone, Pietro Buffa, Paolo Canevelli, Adolfo Ceretti, Emilio di Somma.
3ª Sessione, (20 novembre, h 15-19, presso il carcere di Regina Coeli): “Le riforme e la realtà della condizione penitenziaria: proposte e fattibilità”. Intervengono Ornella Favero, Mauro Mariani, Giovanni Maria Pavarin, Vittorio Trani, detenuti e rappresentanti delle associazioni.
4ª Sessione, (21 novembre, h 9-12.30): lavori interni per l’Assemblea annuale degli aderenti al SEAC.

Per maggiori informazioni:
Spes Lazio
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    7
    lun
    evento

    Serata NoBavaglio

    Centro Ararat - ex Mattatoio - Largo Dino Frisullo - Roma
    Serata NoBavaglio
    LUNEDI 7 LUGLIO dalle 18.30 ARARAT / SERATA #NOBAVAGLIO ORE 18.30 DIRETTA da GAZA collegamento con il giornalista Alhassan Selmi ...
  • lug
    8
    mar
    presentazione

    Brucia l'umanità

    Biblioteca comunale Giovanni Bovio - Trani (BT)
    Brucia l'umanità
    Presentazione del romanzo "Il ragazzo con la Kefiah arancione". Con Alae al Said - autrice e Alice Scolamacchia - consulente letteraria e ...
  • lug
    8
    mar
    assemblea

    Convocazione Assemblea Sosteniamo la partenza della Freedom Flottilla da Gallipoli per Gaza

    Casa del popolo Silvia Picci Via Livio Tempesta 17 - Lecce (LE)
    Convocazione Assemblea Sosteniamo la partenza della Freedom Flottilla da Gallipoli per Gaza
    Appello alle Associazioni, ai Movimenti, ai Coordinamenti del territorio: Sosteniamo la partenza della Freedom Flotilla da Gallipoli per Gaza ...
  • lug
    10
    gio
    mostra fotografica

    Be My Voice – Un diario per Gaza

    Smart Lab - Centro giovani - viale Trento - Rovereto (TN)
    Be My Voice – Un diario per Gaza
    _La ___mostra "Be My Voice"___ __è di nuovo in viaggio e __il giornalista __Hassan Selmi, se riuscirà __a collegarsi da Gaza__, ...
  • lug
    11
    ven
    esposizione

    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition

    Via Merulana 220 - Roma (RM)
    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
    ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ...
  • lug
    11
    ven
    evento

    Storie dalla Palestina

    Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA)
    Storie dalla Palestina
  • lug
    19
    sab
    manifestazione

    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE

    Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)
    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
    MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ...
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...
  • set
    6
    sab
    presentazione

    Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare

    CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)
    Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)