La Palestina tra le immagini
La mostra è parte di un progetto artistico sulle attività delle donne beduine all’interno dei campi, costrette ad abbandonare assieme alle loro famiglie, dopo l’innalzamento del muro, ogni forma di nomadismo e presenterà 28 immagini realizzate dall’artista napoletana tra il 2005 e il 2009 nei suoi viaggi nei territori palestinesi, che esaltano la bellezza di quei luoghi e 16 disegni che indagano il problema della disabilità infantile
L’iniziativa è stata inaugurata al MAV - Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, venerdì 27 novembre, fino al 10 Gennaio 2020, dove si potrà vivere un viaggio tra le fotografie in movimento, accompagnate da suoni realizzati dal musicista Carlo Faiello, incontrando lungo il percorso schermi che, al tocco, mostreranno i testi relativi alla mostra e sfogliare, sempre virtualmente, il libro con i disegni realizzati sulla disabilità infantile.
La sezione di Forio d'Ischia s’è aperta sabato 28 novembre, alle ore 18, nello spazio circolare della Torre Saracena, eccezionalmente ricoperta di sabbia; si potranno ammirare le 28 immagini e i 16 disegni, presentati in forma di polittico
Come scrive Olga Scotto di Vettimo nel suo testo in catalogo, “le donne nomadi appaiono in tutta la loro travolgente bellezza di anziane e giovani-bambine, nei cui occhi, talvolta, si rispecchia la sagoma dell’artista.Sono donne al lavoro che, assecondando l’ancestrale vocazione al nutrimento e all’”accoglienza”, sostentano il clan, lavorano il cibo, allevano i figli. L’interpretazione, prevalentemente al femminile, che Monica propone delle popolazioni nomadi palestinesi diventa di parte solo quando, con l’attesa, la fiducia e l’ascolto, giunge infine la comprensione e ci si convince che le donne, sottomesse, mortificate, sono in realtà la chiave di volta del gruppo e la lente attraverso cui conoscere quelle genti e i suoi luoghi”.
Il catalogo che viene presentato è un edizione Silvana editoriale con testi di Olga Scotto di Vettimo, del poeta palestinese Ibrahim Nasrallah e di Alessandra Rossi, responsabile del progetti sulla disabilità infantile nei territori palestinesi.
Prossimi appuntamenti
- ott4merhappening
Appuntamento con Adriano Segarelli, pittore, scultore e scrittore romano
Via della Pace 34 - Roma (RM)Dopo la pausa estiva, riprende il via MUDAC - Metti un Disco a Cena, l'appuntamento creativo che, a mercoledì alterni, accende il bar del Fico, ... - ott5gioesposizione
Arte&Vino
Capalbio (GR)L'Associazione Culturale Il Frantoio presenta la X edizione di "Arte & Vino" 2023, l'itinerario eno-artistico, a cura di Maria Concetta Monaci e ... - ott6vencorteo
Sciopero globale per il clima
Arsenale - via Di Palma - Taranto (TA)Pronti a tornare in piazza? Venerdì 6 Ottobre, Sciopero Globale per il Clima. Partenza ore 09.00 da Via di Palma (Arsenale). Organizzatevi ... - ott7sabincontro
Terzo Paradiso a Piazza Tevere
Lungotevere dei Tebaldi, Ponte Sisto - Roma (RM)Sabato 7 ottobre alle ore 12.30 presso Piazza Tevere (Ponte Sisto) l'Associazione TEVERETERNO Onlus, insieme al Municipio Roma I e a ... - ott7sabmanifestazione
La via maestra - insieme per la Costituzione
Roma (RM)Una rete di più di cento associazioni lancia una grande mobilitazione nazionale per l'attuazione della Costituzione, per i diritti, il lavoro, ... - ott7sabconcerto
MEI - 'Altrove' vince il contest EcoGreen per il migliore brano
Mei - Meeting Artisti e Etichette Indipendenti di Faenza - FAENZA (RA)ALTROVE VINCE IL CONTEST PER IL MIGLIOR BRANO ECOGREEN, SI ESIBIRA' AL MEI 2023 A FAENZA-.-.- Giordano Sangiorgi, Presidente MEI - Meeting Artisti e ... - ott8domconcerto
MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza
Faenza - FAENZA (RA)MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza.-.- IL MEI 2023 SARA' DEDICATO A GIOVANBATTISTA CUTOLO, IL MUSICISTA UCCISO A NAPOLI, PER ... - ott14sabcorso
Open day ScuolaTao Bologna - 14 ottobre 2023
ScuolaTao (sede principale) Via di Corticella, 89, 40128 - Bologna (BO)ScuolaTao è una scuola di medicina cinese presente in Italia a Bologna e in Svizzera a Lugano. Scuola di eccellenza, con passaggio di sapere ... - ott14sabcorso
Open day ScuolaTao Lugano - 14 ottobre 2023
Lugano Sede via Giovanni Nizzola 2, 6900 Lugano. Svizzera - LuganoSiamo lieti di invitarvi all'Open Day della scuola sabato 14 ottobre a partire dalle ore 9.00 dove potrai assistere alla presentazione dei corsi, ...