Dalla Tunisia all'Egitto - Viva la rivoluzione araba che comincia
CON FAICAL DELL' ASS. 3 FEBBRAIO E TOMMASO MARIOTTI DI SOCIALISMO RIVOLUZIONARIO
Il mondo sta cambiando a vista d'occhio sotto il segno di una rivoluzione araba che comincia.
In particolare in Egitto, in piazza Tahrir la gente comune ha dato vita ad un processo di cambiamento straordinario, di coraggio, di dignità e libertà.
Le persone comuni, senza una direzione politica o religiosa, si sono unite in solidarietà con una determinazione che non ha lasciato scampo a Mubarak. Un esempio contagioso a cui si richiamano le popolazioni in Yemen, Iran, Bahrein, Algeria in maniere difformi ma anche con tanti aspetti in comune. Stiamo vivendo la fine di un vecchio mondo e l'alba caotica di nuovi mondi che si affacciano. In Libia alla rivolta popolare Gheddafi sta rispondendo con una carneficina inaccettabile, ben accompagnata dall'ipocrisia complice degli stati europei che sono solo preoccupati delle ondate di persone che fuggono, dal vedere i propri interessi garantiti come per il petrolio o dall'emergere del fondamentalismo islamico, che in realtà non è affatto maggioritario in questi processi.
Quello che sta accadendo ci riguarda, è un'ispirazione da cogliere e interpretare non acriticamente, non sono esempi da emulare. C'è un gigantesco processo rivoluzionario, più grande del 1989.
E' importante costruire e rilanciare la solidarietà, la comprensione, l'impegno.
Prossimi appuntamenti
- nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...










