11 settembre, ACSE: "Se dice che più semo e mejo stamo", musica e spettacolo
Domenica 11 settembre 2011, nel decennale della tragedia che ha segnato la divisione netta e drammatica tra l’Occidente e i Paesi arabi, l’ACSE (Associazione Comboniana Servizio Emigranti e Profughi), in collaborazione con l’ASUR (Circolo ACLI Artisti Socialmente Utili di Roma), propone una serata di musica e spettacolo all'insegna della condivisione e della riconciliazione: “Se dice che più semo e mejo stamo, sopratutto l’11 settembre”.
L’appuntamento è alle ore 18.00 a Roma, presso la Casa Generalizia dei Missionari Verbiti in Via dei Verbiti 1 (traversa di Piazzale dei Partigiani, facilmente raggiungibile a piedi dalla stazione Ostiense o dalla fermata Piramide della metro B).
Il ricavato della serata, a offerta libera, contribuirà a finanziare delle borse di studio per i circa 50 studenti universitari, tra immigrati e rifugiati, attualmente seguiti dall’ACSE: questi giovani potranno così avere un piccolo, ma fondamentale, sostegno per comprare alcuni libri per gli esami, la tessera dei mezzi pubblici o prodotti medicinali generici.
Ad animare quest’appuntamento saranno gli artisti dell'ASUR: attori, poeti, cantanti e musicisti che ormai da dieci anni mettono la loro arte a disposizione di importanti cause sociali e che hanno avviato, con l’ACSE, una collaborazione per la creazione di una compagnia teatrale multietnica.
Saranno presenti: Maurizio Carlini (voce-chitarra), Stefano Carlini (voce-chitarra), Enrica Pierlorenzi (cantante), Arianna Anglisani (cantante), Ilaria Doria (cantante) e Gabriella Tambone (attrice).
Interverrà, inoltre, il gruppo musicale interetnico “Gam”, nato proprio all’interno dell’ACSE, che farà ballare della musica africana moderna al ritmo di bonghi e jambè.
Per informazioni:
Segreteria ACSE, tel. 06 6791669 – e-mail info@centroacse.it – sito web www.centroacse.it
L’ACSE è un’associazione di volontariato che opera da circa 40 anni nell’accoglienza e nel sostegno degli immigrati, facilitando il loro inserimento attraverso diverse attività che vanno dalla distribuzione di viveri e vestiario all’erogazione di borse di studio e all’offerta di servizi legali, medici e formativi.
La vocazione dell’associazione è di aiutare gli studenti provenienti da aree del Sud del mondo a studiare in Italia per poi tornare nei loro paesi d’origine.
Prossimi appuntamenti
- mar26domdibattito
La violenza non è il mio destino. Rassegna Letteraria della #nonviolenza
Museo DAC di Diamante - Cosenza - Diamante (CS)La violenza non è il mio destino. Rassegna Letteraria della #nonviolenza-.-.- Marzo è il mese dedicato alla donna e quest'anno ... - mar29merproiezione
La Lettera
via Scipione l'Africano 272 - Bari (BA)Il Tavolo Diocesano Laudato Sì, in collaborazione con l'Istituto Prez.mo Sangue e l'Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro, organizza per ... - apr1sabmanifestazione
Sani come un pesce?
Piazza DUOMO, Milano - Milano (MI)Sani come un pesce? Il primo Aprile ore 15-18 in piazza DUOMO a Milano. Organizzano: MEDICINA DEMOCRATICA, FORUM PER IL DIRITTO ALLA SALUTE, RETE ... - apr2domevento
Europa Per La Pace
In Europa, in Ucraina, in Russia e in tutto il mondo la gente vuole la pace, mentre i governi chiedono sempre più armi e risorse umane per la ... - apr2dommanifestazione
FESTA DI PRIMAVERA
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)La Pro Loco di Caluso vi invita a passare una giornata a Caluso dedicata all'arrivo della Primavera. Per questa 2° edizione la Festa di Primavera ... - apr2dommanifestazione
CALUSO IN COSPLAY
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)Siamo giunti alla 5^ edizione del Caluso in Cosplay e vi aspettiamo numerosi il 2 Aprile 2023 a passare una giornata a Caluso, in Parco Spurgazzi, ... - apr15sabesposizione
Andrea Benetti - Colors in Venice
Palazzo Zaguri - Sestiere San Marco - Campo San Maurizio - Venezia (VE)COLORS IN VENICE di ANDREA BENETTI a cura di Francesco Paolo Campione dal 15 aprile al 19 maggio 2023 Venezia · Palazzo Zaguri · ... - apr28venevento
WRA MUSIC FESTIVAL
Foro Boario, via Don Giacomo Soleri 16 - Saluzzo (CN)WRA MUSIC FESTIVAL 28 - 29 - 30 Aprile 2023 SALUZZO Il primo festival in provincia di Cuneo per la musica elettronica e house. Ogni sera EXCLUSIVE ... - mag30marconcerto
MEI - Onda Rosa Indipendente
FAENZA (RA)MEI - Onda Rosa Indipendente Torna L'Onda Rosa Indipendente: Cantautrici e Band e Ensemble al Femminile. Inviate il vostro brano fino al 30 Maggio per ...