11 settembre, ACSE: "Se dice che più semo e mejo stamo", musica e spettacolo
Domenica 11 settembre 2011, nel decennale della tragedia che ha segnato la divisione netta e drammatica tra l’Occidente e i Paesi arabi, l’ACSE (Associazione Comboniana Servizio Emigranti e Profughi), in collaborazione con l’ASUR (Circolo ACLI Artisti Socialmente Utili di Roma), propone una serata di musica e spettacolo all'insegna della condivisione e della riconciliazione: “Se dice che più semo e mejo stamo, sopratutto l’11 settembre”.
L’appuntamento è alle ore 18.00 a Roma, presso la Casa Generalizia dei Missionari Verbiti in Via dei Verbiti 1 (traversa di Piazzale dei Partigiani, facilmente raggiungibile a piedi dalla stazione Ostiense o dalla fermata Piramide della metro B).
Il ricavato della serata, a offerta libera, contribuirà a finanziare delle borse di studio per i circa 50 studenti universitari, tra immigrati e rifugiati, attualmente seguiti dall’ACSE: questi giovani potranno così avere un piccolo, ma fondamentale, sostegno per comprare alcuni libri per gli esami, la tessera dei mezzi pubblici o prodotti medicinali generici.
Ad animare quest’appuntamento saranno gli artisti dell'ASUR: attori, poeti, cantanti e musicisti che ormai da dieci anni mettono la loro arte a disposizione di importanti cause sociali e che hanno avviato, con l’ACSE, una collaborazione per la creazione di una compagnia teatrale multietnica.
Saranno presenti: Maurizio Carlini (voce-chitarra), Stefano Carlini (voce-chitarra), Enrica Pierlorenzi (cantante), Arianna Anglisani (cantante), Ilaria Doria (cantante) e Gabriella Tambone (attrice).
Interverrà, inoltre, il gruppo musicale interetnico “Gam”, nato proprio all’interno dell’ACSE, che farà ballare della musica africana moderna al ritmo di bonghi e jambè.
Per informazioni:
Segreteria ACSE, tel. 06 6791669 – e-mail info@centroacse.it – sito web www.centroacse.it
L’ACSE è un’associazione di volontariato che opera da circa 40 anni nell’accoglienza e nel sostegno degli immigrati, facilitando il loro inserimento attraverso diverse attività che vanno dalla distribuzione di viveri e vestiario all’erogazione di borse di studio e all’offerta di servizi legali, medici e formativi.
La vocazione dell’associazione è di aiutare gli studenti provenienti da aree del Sud del mondo a studiare in Italia per poi tornare nei loro paesi d’origine.
Prossimi appuntamenti
- set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set20sabfesta
EPPOI...PACE
Parco di Belloluogo - Viale San Nicola - LecceEPPOI ... PACE La parata 20 settembre *Ore 18:30 - ritrovo *Parco Belloluogo - entrata V.le San Nicola LECCE Il programma dettagliato: ... - set20sabrappresentazione teatrale
“Madama Butterfly” rivive negli spazi della Distilleria De Giorgi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano sabato 20 settembre, alle ore 20.00, nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce gli appuntamenti del Festival NAT- Nature Arts ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set26venseminario
Per una economia di pace
VIA ALTIERO SPINELLI, 3 - LUGO (RA)descrizione in locandina - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - set27sabcorteo
Martesana contre le guerra: no al riarmo, sì welfare
Cernusco sul naviglio (MI)Corteo che raccoglie le realtà associative, movimenti, partiti, sindacati, cittadini della zona della Martesana, in provincia di Milano, per ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...