Presidio no F-35 alle 17 del primo agosto, davanti all'ingresso della fabbrica di morte, protetta all'interno dell'aeroporto militare di Cameri.
Il Movimento No F-35 del Novarese ha deciso di indire un presidio davanti all'ingresso dello stabilimento di Cameri dove si assemblano i caccia di nuova generazione targati Lockheed Martin. Tale presidio si svolgerà a partire dalle ore 17 di venerdì 1 agosto. Tale data è stata scelta poiché si dovrebbe verificare, in quello stesso giorno o in date vicine, la votazione di una mozione, presentata da Marcon ed altri, che chiede in sostanza l'uscita dell'Italia dal progetto di costruzione di tali cacciabombardieri.
Lo diciamo da diversi anni: i cacciabombardieri F-35 sono da rigettare, sia per quanto concerne la loro produzione in Italia, sia per quanto concerne l'acquisto da parte delle forze armate italiane.
Gli F-35 costituiscono un esempio notevole di spreco del denaro pubblico (mentre si tagliano le spese sociali ed assistenziali) e di aggressività nei confronti degli altri paesi. Lo stabilimento costruito a Cameri, dentro il recinto dell'aeroporto, a spese dei contribuenti italiani, e regalato ad Alenia Aermacchi e a Lockheed Martin, è una delle opere pubbliche più inutili e dannose degli ultimi decenni.
Noi viviamo in un territorio in cui sono presenti diverse fabbriche di armi, che vengono vendute in giro per il mondo e che sono impiegate in guerre criminali e distruttive. Da ultimo ricordiamo la vendita, sempre da parte di Alenia Aermacchi, di trenta M346 ad Israele: si tratta di addestratori per piloti da guerra, addestratori che possono all'occorrenza operare anche in battaglia (Israele ne acquista infatti anche la versione armata). Su Gaza piovono le bombe dagli F-16; in futuro magari anche dagli M346 e dagli F-35 che pure Israele ha deciso di acquistare dagli USA.
E le armi italiane girano per il mondo, alimentando guerre dappertutto.
Speriamo che tutti si siano accorti del preoccupante aggravarsi dei conflitti internazionali ed interni in vari luoghi del mondo: dalle guerre permanenti africane, al Medioriente siriano ed iracheno, fino all'Ucraina (in piena Europa).
E poi la militarizzazione della società e l'aumento del controllo dei conflitti, con mezzi tecnologici sempre più sofisticati e con la riduzione dei diritti di libertà conquistati in almeno due secoli di lotte popolari.
La nostra campagna territoriale, che si affianca da anni a quella nazionale, contro gli F-35 ha assunto questo velivolo maledetto come simbolo molto concreto delle guerre, dello sfruttamento dei popoli più deboli, dello spreco criminale di risorse.
Chiediamo ancora a tutti i parlamentari della nostra provincia di pronunciarsi con chiarezza contro il progetto F-35 e di votare a sostegno di tutte le mozioni e di tutti gli altri documenti che possono bloccarne la realizzazione. Alcuni parlamentari novaresi si sono già ben comportati in passato, altri invece continuano a sostenere il progetto o a tenere un atteggiamento ambiguo.
Noi, da parte nostra, saremo davanti al recinto dell'aeroporto che custodisce il prezioso stabilimento. Chiediamo quindi a tutti gli antimilitaristi e a tutti i pacifisti di raggiungerci, in modo da rendere evidente l'opposizione popolare contro le imprese di morte. Mentre ci troveremo in questo luogo maledetto, il nostro pensiero sarà rivolto agli amici siciliani che stanno preparando una grande manifestazione, che si terrà il 9 agosto, a Niscemi, contro il MUOS, il sistema di comunicazioni di guerra ivi installato dalla marina militare statunitense.
Sempre contro le fabbriche di armi, contro tutte le guerre, contro la militarizzazione della società: da Novara alla Valle di Susa, dal Trentino a Niscemi, dalla Vicenza del Dal Molin alla Sardegna intossicata dalle esercitazioni militari.
Prossimi appuntamenti
- mar21marcorso
La cura dell'ambiente: Priorità educativa - Sviluppo sostenibile: Dalle migrazioni forzate al contributo delle religioni
via degli Astalli 17 - Roma (RM)Il Centro Astalli, in collaborazione con il CeFAEGI - Centro di Formazione per l'Attività Educativa dei Gesuiti d'Italia, propone un ciclo di ... - mar22merconferenza stampa
NO all’invio di armi in Ucraina. Con il sostegno di Moni Ovadia e Alex Zanotelli
Ptazza dell'Esquilino, Roma - ROMA (RM)NO all'invio di armi in Ucraina. Con il sostegno di Moni Ovadia e Alex Zanotelli Il 22 marzo 2023 a Roma in piazza dell'Esquilino, conferenza stampa ... - mar22meresposizione
Manifesto, esposizione delle opere grafiche di Mimmo Rotella
La galleria Pisacane Arte presenta la mostra MANIFESTO, personale delle opere grafiche del maestro Mimmo Rotella, con serata di inaugurazione ... - mar22merpresentazione
Presentazione del libro 2088 di Alessandro Zhu
Via Galilei 53 - Roma (RM)Presentazione di 2088, romanzo d'esordio di Alessandro Zhu (Orientalia, 2022) Sarà presente l'autore. Interverranno Lala Hu (autrice di "Semi ... - mar23giopresentazione
"Memoria e futuro" con il premio Nobel ICAN
Biblioteca Civica di Terni - TERNI (TR)La biblioteca comunale di Terni giovedì 23 marzo alle ore 17.00 ospiterà nella sala del caffè letterario la presentazione del ... - mar23gioesposizione
Matrix
Via de' Coverelli 4R - Firenze (FI)Matrix di Christine Schroder Chiasso Perduto Via de' Coverelli 4R 50125 Firenze Inaugurazione Giovedì 23 Marzo alle 18:00 Venerdì e ... - mar24venmanifestazione
Fiaccolata per la Pace - Cessare la guerra e negoziare la PACE
Borgo Santa Caterina - Rovereto (TN)Nel 13° mese dall'invasione dell'Ucraina, fiaccolata con le bandiere delle Pace per chiedere una soluzione diplomatica con ritrovo in Borgo Santa ... - mar25sabpresentazione
"Resistenza e Nonviolenza creativa" con Anpi Saronno
ANPI SARONNO, via Maestri del Lavoro, 2 - SARONNO - SARONNO (VA)80esimo anniversario della Resistenza.-.- SABATO 25 MARZO 2023 alle ore 16,00-.-.- Anpi Saronno promuove un Incontro e dibattito su: RESISTENZA E ... - mar25sabesposizione
Tra le Righe
Biblioteca Salita dei Frati Salita dei Frati 4 A - LuganoTRA LE RIGHE acqueforti di Vincenzo Piazza. Biblioteca Salita dei Frati, Lugano. Dal 25 Marzo al 13 Maggio 2023. L'Associazione Amici dell'Atelier ... - mar25sabesposizione
Tra le Righe. Incisioni di Vincenzo Piazza
Porticato della Biblioteca Salita dei Frati, Lugano, Salita dei Frati 4 A, CH-6900 Lugano - Lugano"Tra le Righe. Incisioni di Vincenzo Piazza" nel Porticato della Biblioteca Salita dei Frati a Lugano, dal 25 marzo al 13 maggio 2023 La stagione ... - mar25sabconcerto
SAB 25 MARZO DELUCABLUES CONCERTO SHOWCASE - STUDIO MIRIAM ROMA H21
via Ponzio Cominio 101 - Roma (RM)Ciao a tutti - mar26domdibattito
La violenza non è il mio destino. Rassegna Letteraria della #nonviolenza
Museo DAC di Diamante - Cosenza - Diamante (CS)La violenza non è il mio destino. Rassegna Letteraria della #nonviolenza-.-.- Marzo è il mese dedicato alla donna e quest'anno ... - apr1sabmanifestazione
Sani come un pesce?
Piazza DUOMO, Milano - Milano (MI)Sani come un pesce? Il primo Aprile ore 15-18 in piazza DUOMO a Milano. Organizzano: MEDICINA DEMOCRATICA, FORUM PER IL DIRITTO ALLA SALUTE, RETE ... - apr2domevento
Europa Per La Pace
In Europa, in Ucraina, in Russia e in tutto il mondo la gente vuole la pace, mentre i governi chiedono sempre più armi e risorse umane per la ... - apr2dommanifestazione
FESTA DI PRIMAVERA
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)La Pro Loco di Caluso vi invita a passare una giornata a Caluso dedicata all'arrivo della Primavera. Per questa 2° edizione la Festa di Primavera ... - apr2dommanifestazione
CALUSO IN COSPLAY
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)Siamo giunti alla 5^ edizione del Caluso in Cosplay e vi aspettiamo numerosi il 2 Aprile 2023 a passare una giornata a Caluso, in Parco Spurgazzi, ... - apr15sabesposizione
Andrea Benetti - Colors in Venice
Palazzo Zaguri - Sestiere San Marco - Campo San Maurizio - Venezia (VE)COLORS IN VENICE di ANDREA BENETTI a cura di Francesco Paolo Campione dal 15 aprile al 19 maggio 2023 Venezia · Palazzo Zaguri · ... - apr28venevento
WRA MUSIC FESTIVAL
Foro Boario, via Don Giacomo Soleri 16 - Saluzzo (CN)WRA MUSIC FESTIVAL 28 - 29 - 30 Aprile 2023 SALUZZO Il primo festival in provincia di Cuneo per la musica elettronica e house. Ogni sera EXCLUSIVE ...