Presidio no F-35 alle 17 del primo agosto, davanti all'ingresso della fabbrica di morte, protetta all'interno dell'aeroporto militare di Cameri.
Il Movimento No F-35 del Novarese ha deciso di indire un presidio davanti all'ingresso dello stabilimento di Cameri dove si assemblano i caccia di nuova generazione targati Lockheed Martin. Tale presidio si svolgerà a partire dalle ore 17 di venerdì 1 agosto. Tale data è stata scelta poiché si dovrebbe verificare, in quello stesso giorno o in date vicine, la votazione di una mozione, presentata da Marcon ed altri, che chiede in sostanza l'uscita dell'Italia dal progetto di costruzione di tali cacciabombardieri.
Lo diciamo da diversi anni: i cacciabombardieri F-35 sono da rigettare, sia per quanto concerne la loro produzione in Italia, sia per quanto concerne l'acquisto da parte delle forze armate italiane.
Gli F-35 costituiscono un esempio notevole di spreco del denaro pubblico (mentre si tagliano le spese sociali ed assistenziali) e di aggressività nei confronti degli altri paesi. Lo stabilimento costruito a Cameri, dentro il recinto dell'aeroporto, a spese dei contribuenti italiani, e regalato ad Alenia Aermacchi e a Lockheed Martin, è una delle opere pubbliche più inutili e dannose degli ultimi decenni.
Noi viviamo in un territorio in cui sono presenti diverse fabbriche di armi, che vengono vendute in giro per il mondo e che sono impiegate in guerre criminali e distruttive. Da ultimo ricordiamo la vendita, sempre da parte di Alenia Aermacchi, di trenta M346 ad Israele: si tratta di addestratori per piloti da guerra, addestratori che possono all'occorrenza operare anche in battaglia (Israele ne acquista infatti anche la versione armata). Su Gaza piovono le bombe dagli F-16; in futuro magari anche dagli M346 e dagli F-35 che pure Israele ha deciso di acquistare dagli USA.
E le armi italiane girano per il mondo, alimentando guerre dappertutto.
Speriamo che tutti si siano accorti del preoccupante aggravarsi dei conflitti internazionali ed interni in vari luoghi del mondo: dalle guerre permanenti africane, al Medioriente siriano ed iracheno, fino all'Ucraina (in piena Europa).
E poi la militarizzazione della società e l'aumento del controllo dei conflitti, con mezzi tecnologici sempre più sofisticati e con la riduzione dei diritti di libertà conquistati in almeno due secoli di lotte popolari.
La nostra campagna territoriale, che si affianca da anni a quella nazionale, contro gli F-35 ha assunto questo velivolo maledetto come simbolo molto concreto delle guerre, dello sfruttamento dei popoli più deboli, dello spreco criminale di risorse.
Chiediamo ancora a tutti i parlamentari della nostra provincia di pronunciarsi con chiarezza contro il progetto F-35 e di votare a sostegno di tutte le mozioni e di tutti gli altri documenti che possono bloccarne la realizzazione. Alcuni parlamentari novaresi si sono già ben comportati in passato, altri invece continuano a sostenere il progetto o a tenere un atteggiamento ambiguo.
Noi, da parte nostra, saremo davanti al recinto dell'aeroporto che custodisce il prezioso stabilimento. Chiediamo quindi a tutti gli antimilitaristi e a tutti i pacifisti di raggiungerci, in modo da rendere evidente l'opposizione popolare contro le imprese di morte. Mentre ci troveremo in questo luogo maledetto, il nostro pensiero sarà rivolto agli amici siciliani che stanno preparando una grande manifestazione, che si terrà il 9 agosto, a Niscemi, contro il MUOS, il sistema di comunicazioni di guerra ivi installato dalla marina militare statunitense.
Sempre contro le fabbriche di armi, contro tutte le guerre, contro la militarizzazione della società: da Novara alla Valle di Susa, dal Trentino a Niscemi, dalla Vicenza del Dal Molin alla Sardegna intossicata dalle esercitazioni militari.
Prossimi appuntamenti
- set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...