
Vuoi la pace? Pedala! 2019
VUOI LA PACE? PEDALA! 2019
BICICLETTATA TRA I COMUNI PER LA PACE, PER L'EUROPA CHE VOGLIAMO.
"Vuoi la pace? Pedala!" arriva alla 9^ edizione: nel 2016 più di 7.000 persone hanno partecipato e nel 2017 hanno pedalato con noi circa 10.000 persone e da qui ripartiamo.
La manifestazione prevede sette percorsi che hanno finora coinvolto le province di Milano, Monza Brianza, Lodi e Pavia e un grande evento finale in Piazza Duomo a Milano che si svolgerà tra le 12.00 e le 13.00. Ogni percorso è associato ad un colore che richiama la bandiera della pace: rosso, arancione, giallo, verde, azzurro, blu e viola.
Dopo l’attenzione ai temi della povertà, al diritto al cibo, allo sviluppo sostenibile e alle migrazioni, al centro della manifestazione di quest’anno, ci sarà l’Europa. Un tema che con convinzione inseriamo come priorità nelle nostre agende quotidiane dato il cruciale momento storico e politico perché crediamo fermamente che le sfide del nostro tempo si possano vincere solamente mettendo in comune energie, risorse, idee, buone pratiche.
In questi anni l’Europa ha fatto molto per migliorare le condizioni di vita dei suoi cittadini: ha permesso ai propri cittadini di viaggiare liberamente senza nessun documento né permesso entro i confini degli Stati membri, ha formulato direttive a tutela e garanzia dei diritti sociali, della sicurezza nel mondo del lavoro, delle famiglie e dei minori, ha alzato a livelli unici al mondo gli standard di qualità nel settore alimentare e ambientale. L’Europa ha garantito per oltre 70 anni la pace tra nazioni storicamente nemiche, stabilità e sicurezza economica, opportunità di lavoro e formazione. Rappresenta, ne siamo convinti, la strada per la realizzazione della convivenza pacifica, della giustizia sociale, della sostenibilità ambientale e di bene comune. Questa è l’Europa che vogliamo, questa è l’Europa che difendiamo.
Anche quest’anno la manifestazione si caratterizzerà come prezioso momento di formazione per la cittadinanza sia nella sua fase preparatoria sia nello svolgimento della biciclettata il 5 Maggio. I mesi precedenti saranno ricchi di momenti di approfondimento, incontri e serate di sensibilizzazione, percorsi didattici nelle scuole e flash mobs: daremo vita ad una grande campagna di pedagogia popolare con l’obiettivo di approfondire le conoscenze sull’Europa dei cittadini e ribadire l’importanza dell’appuntamento elettorale del prossimo 26 maggio. Sette i temi che si è scelto di approfondire e sui quali come organizzazioni della società civile ci sembra importante richiamare l’attenzione di cittadini ed istituzioni: pace, istituzioni, lavoro, economia e fiscalità, mobilità, ambiente e migranti. Il giorno della biciclettata, come di consueto, questi temi e le motivazioni della manifestazione saranno richiamate durante le tappe intermedie previste per ogni percorso e durante il grande evento finale in Piazza Duomo che coloreremo con una grande bandiera della pace.
http://www.paceincomune.it/
Prossimi appuntamenti
- mar23giopresentazione
"Memoria e futuro" con il premio Nobel ICAN
Biblioteca Civica di Terni - TERNI (TR)La biblioteca comunale di Terni giovedì 23 marzo alle ore 17.00 ospiterà nella sala del caffè letterario la presentazione del ... - mar23gioesposizione
Matrix
Via de' Coverelli 4R - Firenze (FI)Matrix di Christine Schroder Chiasso Perduto Via de' Coverelli 4R 50125 Firenze Inaugurazione Giovedì 23 Marzo alle 18:00 Venerdì e ... - mar24venmanifestazione
Fiaccolata per la Pace - Cessare la guerra e negoziare la PACE
Borgo Santa Caterina - Rovereto (TN)Nel 13° mese dall'invasione dell'Ucraina, fiaccolata con le bandiere delle Pace per chiedere una soluzione diplomatica con ritrovo in Borgo Santa ... - mar25sabpresentazione
"Resistenza e Nonviolenza creativa" con Anpi Saronno
ANPI SARONNO, via Maestri del Lavoro, 2 - SARONNO - SARONNO (VA)80esimo anniversario della Resistenza.-.- SABATO 25 MARZO 2023 alle ore 16,00-.-.- Anpi Saronno promuove un Incontro e dibattito su: RESISTENZA E ... - mar25sabesposizione
Tra le Righe
Biblioteca Salita dei Frati Salita dei Frati 4 A - LuganoTRA LE RIGHE acqueforti di Vincenzo Piazza. Biblioteca Salita dei Frati, Lugano. Dal 25 Marzo al 13 Maggio 2023. L'Associazione Amici dell'Atelier ... - mar25sabesposizione
Tra le Righe. Incisioni di Vincenzo Piazza
Porticato della Biblioteca Salita dei Frati, Lugano, Salita dei Frati 4 A, CH-6900 Lugano - Lugano"Tra le Righe. Incisioni di Vincenzo Piazza" nel Porticato della Biblioteca Salita dei Frati a Lugano, dal 25 marzo al 13 maggio 2023 La stagione ... - mar25sabconcerto
SAB 25 MARZO DELUCABLUES CONCERTO SHOWCASE - STUDIO MIRIAM ROMA H21
via Ponzio Cominio 101 - Roma (RM)Ciao a tutti - mar26domdibattito
La violenza non è il mio destino. Rassegna Letteraria della #nonviolenza
Museo DAC di Diamante - Cosenza - Diamante (CS)La violenza non è il mio destino. Rassegna Letteraria della #nonviolenza-.-.- Marzo è il mese dedicato alla donna e quest'anno ... - apr1sabmanifestazione
Sani come un pesce?
Piazza DUOMO, Milano - Milano (MI)Sani come un pesce? Il primo Aprile ore 15-18 in piazza DUOMO a Milano. Organizzano: MEDICINA DEMOCRATICA, FORUM PER IL DIRITTO ALLA SALUTE, RETE ... - apr2domevento
Europa Per La Pace
In Europa, in Ucraina, in Russia e in tutto il mondo la gente vuole la pace, mentre i governi chiedono sempre più armi e risorse umane per la ... - apr2dommanifestazione
FESTA DI PRIMAVERA
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)La Pro Loco di Caluso vi invita a passare una giornata a Caluso dedicata all'arrivo della Primavera. Per questa 2° edizione la Festa di Primavera ... - apr2dommanifestazione
CALUSO IN COSPLAY
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)Siamo giunti alla 5^ edizione del Caluso in Cosplay e vi aspettiamo numerosi il 2 Aprile 2023 a passare una giornata a Caluso, in Parco Spurgazzi, ... - apr15sabesposizione
Andrea Benetti - Colors in Venice
Palazzo Zaguri - Sestiere San Marco - Campo San Maurizio - Venezia (VE)COLORS IN VENICE di ANDREA BENETTI a cura di Francesco Paolo Campione dal 15 aprile al 19 maggio 2023 Venezia · Palazzo Zaguri · ... - apr28venevento
WRA MUSIC FESTIVAL
Foro Boario, via Don Giacomo Soleri 16 - Saluzzo (CN)WRA MUSIC FESTIVAL 28 - 29 - 30 Aprile 2023 SALUZZO Il primo festival in provincia di Cuneo per la musica elettronica e house. Ogni sera EXCLUSIVE ... - mag30marconcerto
MEI - Onda Rosa Indipendente
FAENZA (RA)MEI - Onda Rosa Indipendente Torna L'Onda Rosa Indipendente: Cantautrici e Band e Ensemble al Femminile. Inviate il vostro brano fino al 30 Maggio per ...