
Tutte/i ad Agrigento sabato 27 luglio ore 16 piazza Cavour
Apriamo i porti- Respingiamo il razzismo!
Sicilia aperta e solidale- Nessuna persona è illegale
Tutte/i ad Agrigento sabato 27 luglio ore 16 piazza Cavour
La Sicilia da decenni è frontiera Sud della Fortezza Europa e viene utilizzata come laboratorio delle politiche segregazioniste dei migranti tramite i CPR-Cara-Cas e di respingimenti in mare verso i lager libici. Dalla Sicilia e dall’agenzia europea Frontex da anni è partita una vergognosa campagna di criminalizzazione delle Ong umanitarie, che ha portato al sequestro delle loro navi (come Iuventa, Sea Watch, Mediterranea…) ed all’interruzione della loro preziosa attività di salvataggio di donne, uomini e bambini, scampati ai naufragi. Per non farci mancare il peggio delle ingiustizie globali la nostra isola è sempre più militarizzata: Sigonella, il Muos , i droni, il porto nucleare di Augusta, i depositi di armi l'hanno trasformata in un arsenale di guerra a cielo aperto.
Con i decreti sicurezza il governo del “cambiamento” sta scientificamente smantellando buona parte del sistema d’accoglienza dei richiedenti asilo; oramai le buone pratiche d’accoglienza sono un’eccezione e le rare eccezioni, vedi Riace, sono sempre più criminalizzate. Ciò sta costringendo oltre 50.000 migranti ad ingrossare le fila dei senza fissa dimora, costretti allo sfruttamento da parte delle aziende di trasformazione agroalimentare attraverso caporali nelle campagne meridionali o al reclutamento nella manovalanza della criminalità locale.
Contro la propaganda salviniana che aizza gli italiani contro i migranti, impariamo a dire "prima gli sfruttati e chi vive in povertà". A fronte del motto "prima gli italiani", oltre 15.000 operatori/trici sono destinati a perdere il lavoro grazie alle politiche di chiusura delle frontiere. Ogni anno per spese militari si bruciano oltre 25 miliardi di euro. Un fiume di denaro sottratto alle spese sociali: Sanità, Scuola, Lavoro; denaro che, utilizzato correttamente, garantirebbe dignità e diritti a tutti/e. Più di 4 milioni di italiani risiedono all’estero (600.000 i siciliani); gli stranieri nel nostro Paese (comunitari e non) rappresentano poco più dell’8% della popolazione. Pensare che i nostri problemi derivino dalla loro presenza è ridicolo e falso. I dati reali ci dicono che gli immigrati in Italia contribuiscono per oltre il 9% al prodotto interno lordo e versano ogni anno circa 12 miliardi di contributi, determinando un saldo positivo per le casse dell’INPS e contribuendo, così, al pagamento delle pensioni di tutti. Non facciamoci accecare dall’odio e dalla propaganda, le persone sono una risorsa no un problema.
In continuità con il percorso nazionale del ForumIndivisibilieSolidali, con le CarovaneMigranti in corso in Spagna e ad agosto in Tunisia, aderiamo ed invitiamo a partecipare alla manifestazione Tutti diversi Tutti uguali, indetta dalle realtà agrigentine sabato 27, per contribuire alla costruzione dal basso di una rete di solidarietà e resistenza Euromediterranea. Per salvare vite umane occorrono: corridoi umanitari con il Nord Africa ed il Medioriente e l'istituzione di un diritto d'asilo comune e di un permesso di soggiorno europeo.
Immediato dissequestro delle navi delle ONG
Ritiro ed abrogazione dei decreti sicurezza
La storia siciliana ce l’ha insegnato: Emigrare non è reato!
Promotori : Rete Antirazzista Catanese, Borderline Sicilia, Campagna LasciateCIEntrare, Comitato NoMuos/NoSigonella-Ct
Info-adesioni: catanianofrontex@gmail.com
https://www.facebook.com/events/859612921067891/
https://www.facebook.com/indivisibili10novembre/
https://abriendofronteras.net/
http://www.surnet.it/public/foto_newsletter/zarzis_log.pdf?fbclid=IwAR32ByDeorGyRCIY5OxhQEiNSoWy_2X29TKFtnYPxd3ZZ00iRZgezViIMU0
https://europezarzisafrique.org/agire-alla-frontiera-dinanzi-alla-condizione-dei-migranti-in-libia/
Prossimi appuntamenti
- mag9venpresidio
25 aprile - 9 maggio Festival della Pace
strtoupper(" Disarmiamo le parole, le menti, la terra! ") Il Festival della Pace è un "festival diffuso" che si svolgerà in tutte le ... - mag9venevento
9 maggio – L’Europa contro il genocidio #ultimogiornodigaza #gazalastday evento on line
on line - ovunque in Europa9 maggio - L'Europa contro il genocidio #ultimogiornodigaza #gazalastday Il 9 maggio è la Giornata dell'Europa: ma è anche l'ultimo ... - mag9venconvegno
CONVEGNO: PER UNA PACE GIUSTA IN PALESTINA: DIRITTI,TERRA E UMANITÀ Liceo “da Vinci” Bisceglie
Liceo “da Vinci” - Bisceglie (BT)CONVEGNO: PER UNA PACE GIUSTA IN PALESTINA: DIRITTI,TERRA E UMANITÀ Liceo "da Vinci" Bisceglie Introduce e modera: Michele Lucivero, docente ... - mag9venfesta
“Il Coraggio della Pace_Disarma” – “Il nemico è la guerra”
Via di S. Croce in Gerusalemme 55, - Roma (RM)V Edizione de Il Coraggio della Pace_Disarma, dal titolo "Il nemico è la Guerra".Paolo Perrini - Presidente di Spin Time Il RE E' NUDO - Il ... - mag9ventavola rotonda
LA GUERRA E NOI
Sala don Pierino Arcieri - Bisceglie (BT)Rapporto Caritas Italiana su "Conflitti dimenticati" e "Comprendere i conflitti. Educare alla pace" Con: Laura Marchetti, Sergio Ruggeri e mons. ... - mag9venpresidio
A GAZA L'EUROPA MUORE - ULTIMO GIORNO DI GAZA
Chiesa San Ferdinando - Bari - BARI (BA)Intorno a Gaza si sta stringendo l'ultima rete, con l'approvazione all'unanimità da parte del Governo israeliano del completamento delle ... - mag9venrappresentazione teatrale
“Per la Palestina” ospita il dialogo “Voci di Palestina” e la performance teatrale “Maldoriente”
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Prosegue, venerdì 9 maggio, nella Sala Astràgali di Lecce, "Per la Palestina", la quattro giorni organizzata da Astràgali Teatro ... - mag9venrappresentazione teatrale
IL GRANDE SPAVENTO
Piazza Risorgimento, 50 - Melendugno (LE)IL GRANDE SPAVENTO Venerdì 9 Maggio h 20:30 Nuovo Cinema Paradiso, Melendugno Cinque individui in un centro di meditazione le cui storie ... - mag10sabpresidio
Il presidio dell'Officina della Pace
piazza del Vescovado 11 r - Savona (SV)Una settimana di incontri, eventi, testimonianze su Africa, Nonviolenza, Pace, Economia, Finanza etica, Solidarietà, Ecologia. Con i volontari ... - mag10sabcorso
Circolare, riciclare. Che cosa si può fare?
Corso Trapani 91/B - Fabbrica delle "e" - TorinoL'economia circolare è un modello di produzione e consumo che prevede di gestire la fine della vita di ciascun prodotto con una fase di ... - mag10sabfesta
“Il Coraggio della Pace_Disarma” – “Il nemico è la guerra”
Via di S. Croce in Gerusalemme 55, - Roma (RM)V Edizione de Il Coraggio della Pace_Disarma, dal titolo "Il nemico è la Guerra". 9,30 Apertura lavori: don Mattia Ferrari - cappellano di ... - mag10sabpresidio
Presidio a Roma in solidarietà con la marcia Brescia-Ghedi
piazza della Rotonda - Roma (RM)STOP REARM EUROPE (sezione di Roma) e il COORDINAMENTO NO RIARMO Italia saranno in piazza della Rotonda (Pantheon) a Roma questo sabato 10 maggio alle ... - mag10sabconvegno
Situazione internazionale e corsa al riarmo. Che fare?
Auditorium DEMET UniFG, Via A. da Zara,11 - Foggia (FG)Il Convegno, così come la XII Marcia per la pace Emmaus-Amendola di domenica 11 maggio, è compreso nella "Due giorni per la pace in ... - mag10sabpresentazione
Il fronte degli Invisibili
Libreria Lo Spazio, via Curtatone e Montanara 20/22 - Pistoia (PT)Sabato prossimo 10 maggio alle 18 alla libreria Lo Spazio Pistoia PaxChristi Punto Pace Pistoia presenta 'Il fronte degli invisibili' di Sara ... - mag10sabpresentazione
PRESENTAZIONE LIBRI
Castello di Bisceglie - Bisceglie (BT)Presentazioni a cura degli studenti e delle studentesse ore 18.00 Gianmarco Pisa - Le porte dell'arte. I musei come luoghi della cultura tra ... - mag10sabrappresentazione teatrale
Si chiude con due performance teatrali “Per la Palestina”
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Sabato 10 maggio, nella Sala Astràgali di Lecce, si conclude "Per la Palestina", la quattro giorni organizzata da Astràgali Teatro e ... - mag10sabdibattito
Emergenza demografica, Sud e famiglia.
via di casanello 33 - lecce (LE)Emergenza demografica, Sud e Generazioni tra ricette ideologiche e nazionaliste e/o nuovi colonialismi. Quali sono i dati e quali le prospettive? ... - mag10sabtavola rotonda
TANTE FAMIGLIE...SENZA DIRITTI!
Cantieri Koreja _ Via Guido Dorso,70 - LecceIncontro Pubblico sui Diritti delle Famiglie Arcobaleno. Le Nostre Famiglie Non Sono Invisibili ?️? Unisciti a noi per un importante incontro ...