
Conferenza stampa di presentazione del documentario ‘Mittal, il volto nascosto dell’Impero’
Dopo il successo dell’evento al rione Tamburi, a grande richiesta riproponiamo la
proiezione di “Mittal, il volto nascosto dell’Impero”. Edouard Martin - una figura
centrale del documentario di Jérôme Fritel - sarà presente alla proiezione per
incontrare il pubblico in un dibattito presentato nuovamente da Alessio Giannone
alias Pinuccio.
Lavoratore siderurgico e poi sindacalista di CDFT, Edouard Martin è stato l’icona
della lotta operaia dei siti ArcelorMittal in Francia. Nel 2014-2019 eurodeputato nella
Commissione dell’Industria, Ricerca ed Energia. È impegnato sui fronti dei diritti del
lavoro e dello sviluppo sostenibile, promuovendo la ricerca su energie rinnovabili,
idrogeno green, decarbonizzazione. Dal 2014 si è interessato alla situazione di
Taranto con la redazione di un rapporto europeo.
“Mittal, il volto nascosto dell’Impero” esplora i meccanismi di funzionamento della
maggiore multinazionale mondiale dell’acciaio attraverso la biografia del magnate
Lakshmi Mittal. Il film ne esamina le strategie economiche dando la parola ai suoi
stretti collaboratori e CEO, oltre che a economisti, finanzieri, industriali,
europarlamentari, sindacalisti, giornalisti. La struttura piramidale individuale,
mantenuta con la maggioranza azionaria della famiglia. L’acquisizione sistematica di
impianti in stato precario, iniziata nell’Europa dell’Est post-Comunista. L’OPA su
Arcelor del 2006 che porterà alla posizione dominante in Europa. Il sodalizio con la
finanza e la politica. Il regista Fritel ci accompagna in un’ascesa vertiginosa che fa
emergere tanto questioni attuali quanto interrogativi su scenari a venire.
L’evento è promosso da Associazione PeaceLink, Isde Massafra, Giustizia per
Taranto, Associazione Giorgio Forever, Palazzo Ulmo, FLMUniti-CUB Taranto. Da
un’idea di Ilaria Lupo.
La proiezione ha luogo per gentile concessione di CAPA Presse. V.o. sott. ita.
Prossimi appuntamenti
- nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domevento
Sounds for Gaza
Teatro Kismet - BARI (BA)Iniziativa benefica pugliese a supporto della popolazione palestinese. In seguito alla profonda preoccupazione per la gravissima situazione umanitaria ... - nov16domrappresentazione teatrale
La rivolta di San Mauro Forte
Teatro di villa Lazzaroni, Via Appia Nuova 522 - ROMA (RM)Il teatro civile di Ulderico Pesce, autore, regista e attore che anche stavolta si ispira a fatti realmente avvenuti. Alla "rivolta dei campanacci", ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...











