
Conferenza stampa di presentazione del documentario ‘Mittal, il volto nascosto dell’Impero’
Dopo il successo dell’evento al rione Tamburi, a grande richiesta riproponiamo la
proiezione di “Mittal, il volto nascosto dell’Impero”. Edouard Martin - una figura
centrale del documentario di Jérôme Fritel - sarà presente alla proiezione per
incontrare il pubblico in un dibattito presentato nuovamente da Alessio Giannone
alias Pinuccio.
Lavoratore siderurgico e poi sindacalista di CDFT, Edouard Martin è stato l’icona
della lotta operaia dei siti ArcelorMittal in Francia. Nel 2014-2019 eurodeputato nella
Commissione dell’Industria, Ricerca ed Energia. È impegnato sui fronti dei diritti del
lavoro e dello sviluppo sostenibile, promuovendo la ricerca su energie rinnovabili,
idrogeno green, decarbonizzazione. Dal 2014 si è interessato alla situazione di
Taranto con la redazione di un rapporto europeo.
“Mittal, il volto nascosto dell’Impero” esplora i meccanismi di funzionamento della
maggiore multinazionale mondiale dell’acciaio attraverso la biografia del magnate
Lakshmi Mittal. Il film ne esamina le strategie economiche dando la parola ai suoi
stretti collaboratori e CEO, oltre che a economisti, finanzieri, industriali,
europarlamentari, sindacalisti, giornalisti. La struttura piramidale individuale,
mantenuta con la maggioranza azionaria della famiglia. L’acquisizione sistematica di
impianti in stato precario, iniziata nell’Europa dell’Est post-Comunista. L’OPA su
Arcelor del 2006 che porterà alla posizione dominante in Europa. Il sodalizio con la
finanza e la politica. Il regista Fritel ci accompagna in un’ascesa vertiginosa che fa
emergere tanto questioni attuali quanto interrogativi su scenari a venire.
L’evento è promosso da Associazione PeaceLink, Isde Massafra, Giustizia per
Taranto, Associazione Giorgio Forever, Palazzo Ulmo, FLMUniti-CUB Taranto. Da
un’idea di Ilaria Lupo.
La proiezione ha luogo per gentile concessione di CAPA Presse. V.o. sott. ita.
Prossimi appuntamenti
- feb26venevento
Fermate la distruzione dell'Amazzonia
Piazza Giuseppe Verdi, 00198 Roma RM, Italia - Roma Capitale (RM)Venerdì ore 15:00 protesta contro il Trattato EU-Mercosur a Piazza Verdi (zona Parioli) davanti all'ambasciata portoghese. L'approvazione o no ... - feb26venevento
Laboratorio Plasticaqquà - Impariamo le regole del Riciclo
♻️ Venerdì 26 Febbraio alle ore 16:30 ci sarà il quarto appuntamento del laboratorio on line di Plasticaqquà in cui i bimbi ... - feb27sabevento
Crisi climatica e agricoltura locale
Arvaia, Via Olmetola 16, 40132 Bologna, Emilia-Romagna - Bologna (BO)All'aperto e ben distanziati riprendiamo le buone abitudini: guidati da contadine/i esperte/i scopriamo, un passo alla volta, che cosa succede in ... - feb27sabevento
RIBELLI PER LA LIBERTA' giovani di Puglia nella Reistenza antifascista
La giovane Puglia partigiana nella lunga Resistenza con GIANNI SCHILARDI presidente emerito ANPI provinciale LECCE - feb27sabevento
Le Parole del Vieusseux con Eraldo Affinati
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ... - feb27sabevento
Tè Verde con Silvia Dumitrache
In Italia vi sono oltre 1.250.000 stranieri legalmente residenti. A tutti loro è negato il diritto di voto per le elezioni amministrative (con ... - feb28domevento
Le disuguaglianze di genere a Roma
Via della Pineta Sacchetti, 78, 00167 Roma RM, Italia - Roma Capitale (RM)Il nostro Paese, la nostra Città, ed i nostri quartieri continuano ad essere attravarsati da profonde disuguaglianze. E la pandemia ha ... - feb28domevento
Giornata di tipizzazione - Diventa Donatore di Midollo Osseo
Piazza Maria Immacolata, 74123 Taranto TA, Italia - Taranto (TA)Il Rotaract Club Taranto, in collaborazione con Admo Puglia ODV e con Una città per cambiare - Taranto parteciperà alla giornata di ... - feb28domevento
Escursione tra i grandi ulivi millenari di Ostuni
Finalmente torniamo ad incontrare i nostri amati giganti! Domenica 28 febbraio nel pomeriggio alle 15.15 fino al tramonto si avrà la ... - feb28domevento
“È questo il fiore” . Presentazione libro con Mauro Biani
Evento organizzato dalla sezione ANPI di Colleferro "la Steffetta Partigiana": Per le Giornate Nazionali del Tesseramento dell'Anpi (27 e 28 febbraio ... - mar1lunevento
Una sanità per tutti in epoca di covid 19. Colloquio a più voci con Vittorio Agnoletto.
Com'è che la sanità italiana si è dimostrata così debole nella sua capacità di fronteggiare l'emergenza virale? E ... - mar2marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...