
Giornata Nazionale Vittime dell’Inquinamento Ambientale
Consultazione pubblica di raccolta firme per sostenere l’istituzione, nella data del 25 Febbraio, della Giornata Nazionale Vittime dell’Inquinamento Ambientale
FIRMA LA PETIZIONE
https://www.italiaambiente.it/vittimeinquinamento/
Ogni anno sono 84.300 le vittime in Italia del solo inquinamento atmosferico (dati OMS) a cui si devono aggiungere i 3.200 decessi attribuibili a tumore al polmone causato dalla presenza di gas radon in ambienti indoor (dati ISS). L’inquinamento dell’acqua causa 14 decessi al giorno in Europa (dati OMS – non è presente un dato “Italia”), mentre per quello del suolo gli studi epidemiologici danno indicazioni sul rischio (per il Testo Unico Ambientale, Legge 152/06, è accettabile 1 caso su 1milione – in letteratura vi sono molti casi di contaminazione in cui il rischio per la popolazione esposta è pari o superiore a 1 su mille.
Una strage silenziosa che, per troppi decenni, non ha trovato la giusta attenzione da parte dei media, del mondo produttivo e del Legislatore.
La Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) e l’Associazione Genitori tarantini ETS, chiamano a raccolta i cittadini e tutte le Associazioni ed i Comitati dei Siti di Interesse Nazionale (SIN), Regionale (SIR) e di tutte le aree esposte a rischio inquinamento ambientale (in Italia sono 12.482 i siti potenzialmente contaminati in attesa di bonifica con elevato rischio sanitario – elaborazione ISPRA su dati SNPA), ad aderire a questa consultazione.
Un atto di civiltà per ricordare chi non c’è più e per dare voce a tutte le realtà territoriali che soffrono un impatto ambientale che ha negative ricadute sulla salute pubblica.
Abbiamo chiesto ad Italiaambiente, Organo Ufficiale d’Informazione della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) di essere la piattaforma (unica autorizzata) su cui raccogliere le sottoscrizioni on-line.
FIRMA LA PETIZIONE
https://www.italiaambiente.it/vittimeinquinamento/
Prossimi appuntamenti
- nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...







