evento

Giornata Nazionale Vittime dell’Inquinamento Ambientale

25 febbraio 2020
ore 21:00 (Durata: 2 ore)

Consultazione pubblica di raccolta firme per sostenere l’istituzione, nella data del 25 Febbraio, della Giornata Nazionale Vittime dell’Inquinamento Ambientale

FIRMA LA PETIZIONE
https://www.italiaambiente.it/vittimeinquinamento/

Ogni anno sono 84.300 le vittime in Italia del solo inquinamento atmosferico (dati OMS) a cui si devono aggiungere i 3.200 decessi attribuibili a tumore al polmone causato dalla presenza di gas radon in ambienti indoor (dati ISS). L’inquinamento dell’acqua causa 14 decessi al giorno in Europa (dati OMS – non è presente un dato “Italia”), mentre per quello del suolo gli studi epidemiologici danno indicazioni sul rischio (per il Testo Unico Ambientale, Legge 152/06, è accettabile 1 caso su 1milione – in letteratura vi sono molti casi di contaminazione in cui il rischio per la popolazione esposta è pari o superiore a 1 su mille.
Una strage silenziosa che, per troppi decenni, non ha trovato la giusta attenzione da parte dei media, del mondo produttivo e del Legislatore.

La Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) e l’Associazione Genitori tarantini ETS, chiamano a raccolta i cittadini e tutte le Associazioni ed i Comitati dei Siti di Interesse Nazionale (SIN), Regionale (SIR) e di tutte le aree esposte a rischio inquinamento ambientale (in Italia sono 12.482 i siti potenzialmente contaminati in attesa di bonifica con elevato rischio sanitario – elaborazione ISPRA su dati SNPA), ad aderire a questa consultazione.

Un atto di civiltà per ricordare chi non c’è più e per dare voce a tutte le realtà territoriali che soffrono un impatto ambientale che ha negative ricadute sulla salute pubblica.

Abbiamo chiesto ad Italiaambiente, Organo Ufficiale d’Informazione della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) di essere la piattaforma (unica autorizzata) su cui raccogliere le sottoscrizioni on-line.


FIRMA LA PETIZIONE
https://www.italiaambiente.it/vittimeinquinamento/

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace
    Un passo dopo l’altro, per la verità e contro il riarmo

    Da Emmaus alla base Nato di Amendola: la Marcia per la Pace nel nome di Andrea Rocchelli

    Ieri a Foggia il convegno di presentazione della marcia che oggi attraversa il territorio foggiano dove la Nato prepara i piani di guerra nucleare. Gli F-35 di Amendola infatti si recano nella base atomica di Ghedi. Inoltre la base di Amendola ospita piloti israeliani in addestramento.
    11 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 – 9 maggio

    In tantissimi, israeliani e palestinesi insieme, per dire “La pace ora”

    Migliaia di persone hanno riempito ieri ogni possibile spazio dell’International Convention Center di Gerusalemme per il People Peace Summit che nell’arco di questo mese abbiamo provato a raccontare intervistando alcuni dei principali promotori.
    11 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Disarmo
    Fine settimana con iniziative a Ghedi, Roma, Bologna, Siena, Foggia e Amendola

    Marcia per la pace da Brescia alla base atomica di Ghedi il 10 maggio

    Esiste una "cooperazione nucleare" tra Ghedi e gli F-35 di Amendola. Rappresenta un ingranaggio chiave nella catena di comando nucleare della NATO, che coinvolge l’Italia come Paese “ospitante” di ordigni atomici pur non essendo formalmente una potenza nucleare. Nel pomeriggio convegno a Foggia.
    10 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Programma di acquisto degli aerei Gulfstream G550 per lo spionaggio elettronico

    Coordinamento No Riarmo: "Preoccupa scelta governo acquisto tecnologia militare da Israele"

    "Fermare quest'acquisto è un primo passo concreto per rompere la complicità con l'occupazione e sostenere davvero i diritti del popolo palestinese". Il Comitato aderisce all'appello che chiede di parlare di Gaza, di farlo ovunque su siti, canali video, social, nelle strade e nelle piazze.
    9 maggio 2025 - Adnkronos
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)