evento

M'illumino di Meno - Legambiente e La Téranga a Cena

6 marzo 2020
ore 21:00 (Durata: 2 ore)

Anche quest’anno per il 12esimo anno consecutivo il Circolo Legambiente Andria “Thomas Sankara” parteciperà all’iniziativa lanciata da Caterpillar e RAI Radiodue “M’Illumino di meno”.
M’illumino di Meno è la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, l’edizione 2020 è dedicata a promuovere la presenza di alberi, piante e verde intorno a noi.

Il circolo Legambiente di Andria Thomas Sankara in collaborazione con la comunità Migrantesliberi promuove per venerdì 6 marzo un’edizione straordinaria a lume di candela della cena “La Téranga” che da sempre si fa portavoce di promuovere l’integrazione attraverso progetti ecosostenibili come la coltivazione dei prodotti dell’orto Ubuntu che vanno poi ad arricchire di sapore e di gusto le tavole degli ospiti della comunità e delle cene che si tengono mensilmente nel ristorante sociale “La Téranga”.

I partecipanti alla cena si ritroveranno in piazza Catuma con i referenti del circo Legambiente per poi dirigersi in Via Quarti, 11, dove un’incantevole location illuminata di meno, ma per questo non meno straordinaria del solito, accoglierà l’evento “La Téranga”. L’occasione sarà propizia per conoscere più da vicino i progetti colorati ed ecosostenibili della comunità Migrantesliberi.
Ai partecipanti saranno donati dei semi di girasole e durante la serata sarà lanciata la campagna #giraselfie , iniziativa promossa dal Circolo Legambiente per promuovere la piantumazione di alberi e piante in città.

L’invito di Caterpillar e Legambiente è infatti quello di piantare un albero, perché gli alberi si nutrono di anidride carbonica e sono lo strumento naturale per ridurre la principale causa dell'aumento dei gas serra nell'atmosfera terrestre e quindi dell'innalzamento delle temperature. Gli alberi e le piante emettono ossigeno, filtrano le sostanze inquinanti, prevengono l'erosione del suolo, regolano le temperature. Gli alberi sono macchine meravigliose per invertire il cambiamento climatico. Per frenare il riscaldamento globale bisogna cambiare i consumi, usare energie rinnovabili, mangiare meno carne, razionalizzare i trasporti. Tutti rimedi efficaci nel lungo periodo. Ma abbiamo poco tempo e il termometro globale continua a salire. Non uno, ma tanti validi motivi per illuminarsi di meno e splendere di più venerdì 6 marzo.

Info e prenotazioni: Giusi al numero 3886472772 tramite WhatsApp.
Vi aspettiamo!

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)