
M'illumino di Meno - Legambiente e La Téranga a Cena
Anche quest’anno per il 12esimo anno consecutivo il Circolo Legambiente Andria “Thomas Sankara” parteciperà all’iniziativa lanciata da Caterpillar e RAI Radiodue “M’Illumino di meno”.
M’illumino di Meno è la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, l’edizione 2020 è dedicata a promuovere la presenza di alberi, piante e verde intorno a noi.
Il circolo Legambiente di Andria Thomas Sankara in collaborazione con la comunità Migrantesliberi promuove per venerdì 6 marzo un’edizione straordinaria a lume di candela della cena “La Téranga” che da sempre si fa portavoce di promuovere l’integrazione attraverso progetti ecosostenibili come la coltivazione dei prodotti dell’orto Ubuntu che vanno poi ad arricchire di sapore e di gusto le tavole degli ospiti della comunità e delle cene che si tengono mensilmente nel ristorante sociale “La Téranga”.
I partecipanti alla cena si ritroveranno in piazza Catuma con i referenti del circo Legambiente per poi dirigersi in Via Quarti, 11, dove un’incantevole location illuminata di meno, ma per questo non meno straordinaria del solito, accoglierà l’evento “La Téranga”. L’occasione sarà propizia per conoscere più da vicino i progetti colorati ed ecosostenibili della comunità Migrantesliberi.
Ai partecipanti saranno donati dei semi di girasole e durante la serata sarà lanciata la campagna #giraselfie , iniziativa promossa dal Circolo Legambiente per promuovere la piantumazione di alberi e piante in città.
L’invito di Caterpillar e Legambiente è infatti quello di piantare un albero, perché gli alberi si nutrono di anidride carbonica e sono lo strumento naturale per ridurre la principale causa dell'aumento dei gas serra nell'atmosfera terrestre e quindi dell'innalzamento delle temperature. Gli alberi e le piante emettono ossigeno, filtrano le sostanze inquinanti, prevengono l'erosione del suolo, regolano le temperature. Gli alberi sono macchine meravigliose per invertire il cambiamento climatico. Per frenare il riscaldamento globale bisogna cambiare i consumi, usare energie rinnovabili, mangiare meno carne, razionalizzare i trasporti. Tutti rimedi efficaci nel lungo periodo. Ma abbiamo poco tempo e il termometro globale continua a salire. Non uno, ma tanti validi motivi per illuminarsi di meno e splendere di più venerdì 6 marzo.
Info e prenotazioni: Giusi al numero 3886472772 tramite WhatsApp.
Vi aspettiamo!
Prossimi appuntamenti
- lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ... - lug6merconvegno
Università di Firenze - Affrontare la distorsione della Shoah sui social media
6 LUGLIO 2022 ORE 17:00 AFFRONTARE LA DISTORSIONE DELLA SHOAH SUI SOCIAL MEDIA. INDICAZIONI PER GIORNALISTI, OPERATORI DELL'INFORMAZIONE E DELLA ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug10domconcerto
Concerto di violino e organo storico
Santuario Santa Maria del Canneto a Gallipoli - Gallipoli (LE)*VIOLINO* : N. Paganini: Capriccio n. 24 *ORGANO* : W. A. Mozart: Ave Verum Corpus J. S. Bach: Concerto in C minor (BWV 981) after B. Marcello's ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...