evento

M'illumino di Meno - Legambiente e La Téranga a Cena

6 marzo 2020
ore 21:00 (Durata: 2 ore)

Anche quest’anno per il 12esimo anno consecutivo il Circolo Legambiente Andria “Thomas Sankara” parteciperà all’iniziativa lanciata da Caterpillar e RAI Radiodue “M’Illumino di meno”.
M’illumino di Meno è la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, l’edizione 2020 è dedicata a promuovere la presenza di alberi, piante e verde intorno a noi.

Il circolo Legambiente di Andria Thomas Sankara in collaborazione con la comunità Migrantesliberi promuove per venerdì 6 marzo un’edizione straordinaria a lume di candela della cena “La Téranga” che da sempre si fa portavoce di promuovere l’integrazione attraverso progetti ecosostenibili come la coltivazione dei prodotti dell’orto Ubuntu che vanno poi ad arricchire di sapore e di gusto le tavole degli ospiti della comunità e delle cene che si tengono mensilmente nel ristorante sociale “La Téranga”.

I partecipanti alla cena si ritroveranno in piazza Catuma con i referenti del circo Legambiente per poi dirigersi in Via Quarti, 11, dove un’incantevole location illuminata di meno, ma per questo non meno straordinaria del solito, accoglierà l’evento “La Téranga”. L’occasione sarà propizia per conoscere più da vicino i progetti colorati ed ecosostenibili della comunità Migrantesliberi.
Ai partecipanti saranno donati dei semi di girasole e durante la serata sarà lanciata la campagna #giraselfie , iniziativa promossa dal Circolo Legambiente per promuovere la piantumazione di alberi e piante in città.

L’invito di Caterpillar e Legambiente è infatti quello di piantare un albero, perché gli alberi si nutrono di anidride carbonica e sono lo strumento naturale per ridurre la principale causa dell'aumento dei gas serra nell'atmosfera terrestre e quindi dell'innalzamento delle temperature. Gli alberi e le piante emettono ossigeno, filtrano le sostanze inquinanti, prevengono l'erosione del suolo, regolano le temperature. Gli alberi sono macchine meravigliose per invertire il cambiamento climatico. Per frenare il riscaldamento globale bisogna cambiare i consumi, usare energie rinnovabili, mangiare meno carne, razionalizzare i trasporti. Tutti rimedi efficaci nel lungo periodo. Ma abbiamo poco tempo e il termometro globale continua a salire. Non uno, ma tanti validi motivi per illuminarsi di meno e splendere di più venerdì 6 marzo.

Info e prenotazioni: Giusi al numero 3886472772 tramite WhatsApp.
Vi aspettiamo!

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

Dal sito

  • Ecologia
    Lettera al Sindaco di Taranto sull'Autorizzazione Integrata Ambientale

    La Valutazione di Impatto Sanitario dell'ILVA non considera i lavoratori

    Il Parere Istruttorio Conclusivo presenta molteplici carenze per cui si chiede di non procedere all'approvazione. Taranto è al primo posto per tumori di origine professionale ma non c'è una verifica dello stato di salute dei lavoratori. Inoltre manca il calcolo del Carbon Budget Residuo nazionale.
    16 luglio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Detenuta la militante femminista Alesia Abaigar

    Argentina: dilaga la criminalizzazione degli attivisti

    Recentemente, aveva deposto dello sterco di cavallo nell’abitazione dove risiede il deputato José Luis Espert, appartenente al partito di estrema destra La Libertad Avanza e noto per invocare carcere e pallottole contro i movimenti sociali.
    13 luglio 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Una intervista collettiva

    La Musica contro il Silenzio, manifestazione contro l’apartheid e il genocidio in Palestina.

    Abbiamo potuto seguire di persona La Musica contro il Silenzio a Varese e a Brescia e abbiamo conosciuto gli organizzatori. Così abbiamo proposto loro un’intervista per raccontare meglio questa splendida iniziativa contro l’apartheid e il genocidio in Palestina. Ne è nata un’intervista a più voci.
    7 luglio 2025 - Anna Polo
  • Laboratorio di scrittura
    Doc, pdf, jpg, wma, mp3, e via così...

    ... Memoria?

    Riusciranno i posteri a decifrare quanto della nostra civiltà abbiamo scritto - digitato - archiviato nei tanti "formati" di bit, via via sempre diversi e incompatibili?
    30 giugno 2025 - Roberto Del Bianco
  • Palestina

    Lista aggiornata prodotti israeliani da boicottare

    Guida al boicottaggio di aziende e prodotti
    5 luglio 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)