MediaWatch

Dal sito

  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Campagna: NO alla tassa sulle rassegne stampa

316 associazioni - pagina 1 ... 25 26 27 ... 32
  • 66. Fuoriregistro - FR (8 ottobre 2006)
  • 65. Associazione Euphonia - VR (8 ottobre 2006)
    Una buona volta bisognerà pure sistemare il "problema" dei diritti d'autore che allo stato attuale sono tutto ma non certo una tutela degli autori.
  • 64. Il Provincial - IM (8 ottobre 2006)
  • 63. Rivista Piazza Liberazione.it - MI (8 ottobre 2006)
  • 62. foruminsegnanti.it (8 ottobre 2006)
  • 61. Proteo Fare Sapere - RM (7 ottobre 2006)
  • 60. 20dipace - RE (7 ottobre 2006)
  • 59. ACCADEMIA KRONOS - VT (7 ottobre 2006)
    Ci giunge notizia che i nuovi signori delle poltrone italiane abbiano tolto il 5x 1000 alle ONLUS, ora aggiungono anche questa imposizione...pensiamo che la strada per limitare la libertà al libero pensiero e allo sviluppo del volontariato sia stata ormai imboccata. Così cominciò anche in Polonia quando dopo la seconda guerra mondiale i Russi la occuparono. Pensavamo che dopo il crollo del muro di Berlino il cancro bolscevico fosse stato sconfitto, ma ci sbagliavamo era rimasto in Italia.
  • 58. Wu Ming Foundation - BO (7 ottobre 2006)
    Diciamo al governo e alla SIAE: è uno scandalo che la gente possa commentare i giornali senza pagare un equo compenso agli autori degli articoli! Nei bar, negli uffici, sull'autobus dovrebbero esserci copy-vigilantes autorizzati a comminare multe a chi viola il diritto d'autore riportando in una conversazione il contenuto di un articolo. E già che ci siamo, proponiamo anche di vietare gli assembramenti sospetti: sopra le tre persone, un capannello andrebbe considerato adunata sediziosa.
  • 57. Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix - PE (7 ottobre 2006)
pagina 26 di 32 | precedente - successiva

Dal sito

  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.3 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)