Ecologia

Dal sito

Campagna: Ecoreati: non fermate i processi!

2039 persone - pagina 1 ... 87 88 89 ... 128
  • 647. MANI TESE - MI (1 agosto 2021)
  • 646. Rita Pavanello - VR (1 agosto 2021)
  • 645. Carmine Garripoli (1 agosto 2021)
    Abito in Germania.
  • 644. Paola Cavallin - VE (1 agosto 2021)
  • 643. Patrizia Stranieri - LU (1 agosto 2021)
  • 642. Cristina Mattiello - RM (1 agosto 2021)
    Grazie per questotentativo .. Situazione gravissima ..
  • 641. Lorenzo Biassoni - MB (1 agosto 2021)
  • 640. Mariangela Barberis - GE (1 agosto 2021)
  • 639. Maria luisa Trentin - VI (1 agosto 2021)
  • 638. Moreno Biagioni - FI (1 agosto 2021)
  • 637. Martino Lo Cascio (1 agosto 2021)
  • 636. sergio falcone - RM (1 agosto 2021)
  • 635. Massimo Sciancalepore - BA (1 agosto 2021)
  • 634. Maria Teresa Stasolla (1 agosto 2021)
  • 633. Paola Piera Maria Antonielli - CN (1 agosto 2021)
  • 632. Mario Casale (1 agosto 2021)
    Nello “sveltimento” delle procedure giudiziarie chieste dall’Europa come condizione per erogare gli attesi fondi, mi pare che l’attenzione fosse sulla civilistica. Chi e perché si è premurato di inserire frettolosamente il penale? (gli ecoreati sono normati dal codice penale, non dal civile. Ma anche la violenza familiare, anche la violenza della forza pubblica e altre cose “ghiotte” per alcuni)
pagina 88 di 128 | precedente - successiva

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)