MediaWatch

Dal sito

  • Pace
    Si rischia una guerra per errore ed è urgente una mobilitazione del movimento pacifista

    Euromissili 2026, la Germania riceverà i nuovissimi Dark Eagle americani e saranno ipersonici

    Ritorna in forma nuova lo spettro che Reagan e Gorbaciov cancellarono alla fine degli anni Ottanta. Fra pochi mesi infatti potrebbe essere compiuto un passo verso l'abisso, con il dispiegamento in Germania dei missili ipersonici Dark Eagle e simmetrica dislocazione degli Oreshnik russi.
    9 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un'analisi militare della guerra in Ucraina

    La vera tattica militare russa in Ucraina e l’analisi di Mearsheimer su Pokrovsk

    Mearsheimer sottolinea nel video come la narrazione — costruita sull’idea di una Russia indebolita e di un’Ucraina in grado di vincere con l’aiuto dell’Occidente — sia avulsa dalla realtà della guerra. La battaglia di Pokrovsk è decisiva nel comprendere la distanza fra realtà e narrazione.
    9 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Parla Pino Arlacchi, già direttore dell’agenzia antidroga e anticrimine dell’ONU

    Il Venezuela è un narco-Stato come dice Trump?

    Dietro la narrazione del “narco-Venezuela”, sostiene Arlacchi, non ci sono dati, ma gli interessi geopolitici di Trump. Il Venezuela resta infatti uno dei Paesi con le più grandi riserve di petrolio al mondo, e questo basta a spiegare molte ostilità.
    8 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • PeaceLink English
    The UN Climate Conference will be held in Brazil from 10 to 21 November.

    COP30 calls us to mobilize

    Meanwhile, Trump and the Republicans not only deny the climate crisis but also threaten states that choose decarbonisation and impose massive purchases of fossil fuels on Europe, using customs duties as a lever.
    7 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • PeaceLink English
    What is the GCAP “national adjunct”?

    An error worth over two billion euros has been discovered in the Ministry of Defense's accounts

    It was included in the "Remotely Piloted Aircraft for the Air Force" program. A €2.4 billion program that attracted the attention of military analysts. Then the Ministry issued a correction, and the figure dropped 31-fold. But the numbers don't add up.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti

Campagna: NO alla tassa sulle rassegne stampa

4793 persone - pagina 1 ... 465 466 467 ... 480
  • 143. roberto bambini - AN (6 ottobre 2006)
  • 142. loris d'emilio - PE (6 ottobre 2006)
    lavoro in una ONLUSS e gestisco alcuni blog; in tutte queste attività le rassegne stampa sono fondamentali per raccogliere informazioni e produrre materiale da diffondere riguardo le tematiche seguite. Una simile legge renderebbe praticamente impossibile svolgere tali funzioni.
  • 141. Maria Rosa Logozzo - RM (6 ottobre 2006)
    Condividere conoscenza è una delle strade a percorso obbligato per un futuro di sviluppo, solidarietà e pace. Sarà un guadagno per tutti gli uomini, ben più alto di qualsiasi retribuzione pecuniaria. Non frammettiamo altre barriere al raggiungimento di questa meta, ma lavoriamo a eliminare quelle che ci sono, e che purtroppo sono ancora molte
  • 140. Antonino Albanese - AO (6 ottobre 2006)
  • 139. claudio ceneda - RM (6 ottobre 2006)
  • 138. Sabrina Ragusa - MI (6 ottobre 2006)
    È un provvedimento pernicioso; una nuova arma da impugnare alla bisogna, per liberarsi di critici scomodi. Un nuovo passo sulla strada dell'appropriazione indebita, da parte di pochi, dell'informazione e della cultura. Essa è un bene di tutti che ci rende liberi.
  • 137. Daniele Dedola - SS (6 ottobre 2006)
    Questa tassa è l'ennesima tutela di chi lucra parassitando sul lavoro altrui. Sono disgustato di come la classe politica si metta sempre a fare gli interessi di pochi oligarchi piuttosto che mettersi al servizio della collettività che peraltro li ha votati.
  • 136. Valter Forni - PV (6 ottobre 2006)
    Si spera che ora, dato che dovran rivedere mezza finanziaria (se non tutta), tolgano tutte quelle incongruenze che complicherebbero ulteriormente la vita di associazioni e semplici cittadini.
  • 135. maurizio quarto - MI (6 ottobre 2006)
  • 134. Pierangela Demo - TO (6 ottobre 2006)
pagina 466 di 480 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace
    Si rischia una guerra per errore ed è urgente una mobilitazione del movimento pacifista

    Euromissili 2026, la Germania riceverà i nuovissimi Dark Eagle americani e saranno ipersonici

    Ritorna in forma nuova lo spettro che Reagan e Gorbaciov cancellarono alla fine degli anni Ottanta. Fra pochi mesi infatti potrebbe essere compiuto un passo verso l'abisso, con il dispiegamento in Germania dei missili ipersonici Dark Eagle e simmetrica dislocazione degli Oreshnik russi.
    9 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un'analisi militare della guerra in Ucraina

    La vera tattica militare russa in Ucraina e l’analisi di Mearsheimer su Pokrovsk

    Mearsheimer sottolinea nel video come la narrazione — costruita sull’idea di una Russia indebolita e di un’Ucraina in grado di vincere con l’aiuto dell’Occidente — sia avulsa dalla realtà della guerra. La battaglia di Pokrovsk è decisiva nel comprendere la distanza fra realtà e narrazione.
    9 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Parla Pino Arlacchi, già direttore dell’agenzia antidroga e anticrimine dell’ONU

    Il Venezuela è un narco-Stato come dice Trump?

    Dietro la narrazione del “narco-Venezuela”, sostiene Arlacchi, non ci sono dati, ma gli interessi geopolitici di Trump. Il Venezuela resta infatti uno dei Paesi con le più grandi riserve di petrolio al mondo, e questo basta a spiegare molte ostilità.
    8 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • PeaceLink English
    The UN Climate Conference will be held in Brazil from 10 to 21 November.

    COP30 calls us to mobilize

    Meanwhile, Trump and the Republicans not only deny the climate crisis but also threaten states that choose decarbonisation and impose massive purchases of fossil fuels on Europe, using customs duties as a lever.
    7 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • PeaceLink English
    What is the GCAP “national adjunct”?

    An error worth over two billion euros has been discovered in the Ministry of Defense's accounts

    It was included in the "Remotely Piloted Aircraft for the Air Force" program. A €2.4 billion program that attracted the attention of military analysts. Then the Ministry issued a correction, and the figure dropped 31-fold. But the numbers don't add up.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)