Ecologia

Dal sito

  • Pace

    I catalani salutano con entusiasmo la Global Sumud Flotilla alla sua partenza da Barcellona

    Durante il fine settimana dal 29 al 31 agosto, il porto di Barcellona è stato teatro di intense giornate di sostegno alla Palestina, organizzate per salutare la Global Sumud Flotilla.
    1 settembre 2025 - Pilar Paricio
  • Pace
    “Quando il mondo tace, noi salpiamo”.

    La Global Sumud Flotilla parte da Barcellona verso Gaza

    Per tre giorni il Moll de la Fusta di Barcellona è diventato l’epicentro della solidarietà internazionale, con eventi, conferenze, workshop e concerti a sostegno della Global Sumud Flotilla, la missione civile più ambiziosa mai intrapresa fino ad oggi in direzione di Gaza.
    1 settembre 2025 - Raquel Paricio
  • Pace
    Giornata entusiasmante a Genova l'altro ieri

    Genova, 50.000 persone salutano le barche della Global Sumud Flotilla in partenza per Gaza

    La grande festa è cominciata nel pomeriggio alla sede di Music for peace, uno dei punti di raccolta delle 300 tonnellate di aiuti portate dai genovesi e arrivate da altre città italiane e perfino dall’estero, in un continuo via vai di gente.
    1 settembre 2025 - Maria Tomasi
  • Ecologia
    Procedura AIA (autorizzazione integrata ambientale) per lo stabilimento ILVA di Taranto

    Il Parere Sanitario del Sindaco di Taranto

    E’ stato reso pubblico dal Ministero dell’Ambiente il parere con cui il Sindaco di Taranto ha espresso dissenso motivato nei confronti delle prescrizioni dell’AIA contenute nel PIC (parere istruttorio conclusivo) per lo stabilimento siderurgico. Si possono qui leggere le ragioni sanitarie.
    1 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro

    I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro

    Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato.

Campagna: #STOPALDECRETOILVA

2485 persone - pagina 1 ... 77 78 79 ... 156
  • 1253. Gianluca Rutigliano - TA (29 dicembre 2017)
  • 1252. Anna Iavarone (29 dicembre 2017)
  • 1251. Domenico Sportelli - TA (29 dicembre 2017)
  • 1250. Bruno Giordano - TA (29 dicembre 2017)
  • 1249. Domenico Fraccica - TA (29 dicembre 2017)
  • 1248. Cosimo Fornaro - TA (29 dicembre 2017)
  • 1247. Voto Giuseppe Scorrano - LE (29 dicembre 2017)
    Contro ogni forma di garantismo soprattutto nei confronti di chi come Ilva è causa di inquinamento ambientale e conseguente morte della Natura e di ogni vita umana, animale è vegetale.
  • 1246. Lena Marigliano - TA (29 dicembre 2017)
    Taranto ha diritto a fabbrica pulita. STOPDECRETOILVA
  • 1245. Francesco Tolu - TA (29 dicembre 2017)
  • 1244. Pietro Preteso (29 dicembre 2017)
    #stopaldecretoilva nooooo immunità fino al 2023 subito la riconversione, respiro inquinamento prodotto da Ilva 24h su 24h vedo morire e ammalarsi giorno per giorno i miei concittadini, nonostante la presenza industriale abbiamo molti disoccupati tarantini, ci chiediamo a cosa serve L'Ilva per Taranto.
  • 1243. Sabrina Di turi - TA (29 dicembre 2017)
  • 1242. Giuseppe Nobile (29 dicembre 2017)
  • 1241. morgan Vinci - TA (29 dicembre 2017)
  • 1240. Fabio Gioranna - TA (29 dicembre 2017)
  • 1239. Simona Natale - TA (29 dicembre 2017)
  • 1238. Francesco Russi (29 dicembre 2017)
    In nessun paese deve essere consentito che la salute dei cittadini venga dopo gli interessi nell'industria; con buone regole è possibile salvaguardare entrambi; perché da noi non dovrebbe essere consentito?
pagina 78 di 156 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace

    I catalani salutano con entusiasmo la Global Sumud Flotilla alla sua partenza da Barcellona

    Durante il fine settimana dal 29 al 31 agosto, il porto di Barcellona è stato teatro di intense giornate di sostegno alla Palestina, organizzate per salutare la Global Sumud Flotilla.
    1 settembre 2025 - Pilar Paricio
  • Pace
    “Quando il mondo tace, noi salpiamo”.

    La Global Sumud Flotilla parte da Barcellona verso Gaza

    Per tre giorni il Moll de la Fusta di Barcellona è diventato l’epicentro della solidarietà internazionale, con eventi, conferenze, workshop e concerti a sostegno della Global Sumud Flotilla, la missione civile più ambiziosa mai intrapresa fino ad oggi in direzione di Gaza.
    1 settembre 2025 - Raquel Paricio
  • Pace
    Giornata entusiasmante a Genova l'altro ieri

    Genova, 50.000 persone salutano le barche della Global Sumud Flotilla in partenza per Gaza

    La grande festa è cominciata nel pomeriggio alla sede di Music for peace, uno dei punti di raccolta delle 300 tonnellate di aiuti portate dai genovesi e arrivate da altre città italiane e perfino dall’estero, in un continuo via vai di gente.
    1 settembre 2025 - Maria Tomasi
  • Ecologia
    Procedura AIA (autorizzazione integrata ambientale) per lo stabilimento ILVA di Taranto

    Il Parere Sanitario del Sindaco di Taranto

    E’ stato reso pubblico dal Ministero dell’Ambiente il parere con cui il Sindaco di Taranto ha espresso dissenso motivato nei confronti delle prescrizioni dell’AIA contenute nel PIC (parere istruttorio conclusivo) per lo stabilimento siderurgico. Si possono qui leggere le ragioni sanitarie.
    1 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro

    I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro

    Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato.
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)