Ultime Novita'
Le ultime novita' della tematica conflitti
Bambini in fuga, un'intera generazione esclusa dalla scuolaGuerra in Sudan: le testimonianze di missionari e organizzazioni sull'attuale drammatica situazione
Suor Ruth del Pilar, Padre Angelo Giorgetti e Vittorio Oppizzi raccontano le difficoltà quotidiane tra conflitto e insicurezza alimentare. Marco Impagliazzo di Sant'Egidio richiama l'Italia a rilanciare una conferenza internazionale per la pace.11 luglio 2024 - Redazione PeaceLink
Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan
Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
La guerra diventa sempre più distruttiva e questo provoca un aumento dei renitenti alla levaArriva la devastante bomba FAB 3000: uccide gli ucraini in un diametro di due chilometri e mezzo
L'esordio dell'ordigno russo da tre tonnellate sul campo di battaglia. Un militare ucraino dice: "Se sopravvivi, sarai sicuramente ferito. Mette molta pressione sul morale dei soldati. Non tutti i nostri ragazzi possono resistere. Queste bombe sono un inferno".22 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
Analisi globale dei fallimenti della NATO nella guerra in UcrainaPerché Putin sta vincendo?
Di fronte al fallimento delle sanzioni, la NATO ha cambiato approccio, dando maggiore enfasi alla dimensione militare del conflitto. Questa nuova linea strategica ha però presentato varie criticità. Punto per punto vedremo cosa è andato storto fino a ora.20 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
La verità dietro la stabilizzazione del fronte orientaleI missili Nato a lunga gittata hanno fermato l'avanzata russa a Kharkiv?
La vera ragione della stabilizzazione del fronte a Kharkiv è dovuta all'arrivo di significativi rinforzi. Ma l'affluenza di truppe a Kharkiv, usate per tappare i "buchi" del fronte, "scopre" altre zone del fronte: è un aspetto che la Russia sta astutamente sfruttando.18 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
Udienza l'11 giugno prossimoPacifista ucraino a processo a Kiev
Yurii Sheliazhenko è studioso e ricercatore della nonviolenza ma è accusato in patria di essere "filorusso" per il suo impegno per la pace e per questo motivo rischia fino a cinque anni di carcere.9 giugno 2024 - Adista
L'Italia al bivio geopolitico tra Stati Uniti e CinaLa portaerei Cavour naviga verso il Pacifico per esercitazioni militari
Questa missione, richiesta dagli Stati Uniti come dissuasione verso la Cina, sembra chiaramente orientata contro Pechino. La presenza italiana in un'area marittima contesa tra Cina e Giappone non può che essere interpretata come un segnale a favore dell'alleanza con Tokyo e Washington.4 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
Le cose da sapere per evitare le trappole della propagandaLa Russia non ha alcun interesse ad attaccare la Nato
La Russia ha una spesa militare di 109 miliardi di dollari annui, i paesi europei della Nato spendono 470 miliardi di dollari annui, gli Usa ben 916. Però Mosca sfrutta la sua superiorità militare regionale nella guerra in Ucraina: ha una schiacciante superiorità in uomini, munizioni e aerei.4 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
L'Olanda consentirà ai propri F-16 concessi a Kiev di colpire la RussiaKiev utilizza armi americane contro il territorio russo
In questo momento è fondamentale per il movimento pacifista richiamare l'attenzione sulla necessità di una de-escalation immediata. La comunità internazionale non coinvolta nel conflitto deve intensificare gli sforzi per mediare tra le parti in guerra per scongiurare la catastrofe nucleare.3 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
Contro Forum G7 oggi a Bari presso i Missionari CombonianiSlides sulla guerra a cura di PeaceLink
Basterebbe il 5,7% del budget militare dei G7 per eradicare dal mondo la fame, la mortalità infantile e la malaria.1 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
Sociale.network