La censurata Indymedia è un game

Già circola in rete il link al sito che per primo ha messo su un instant-game sul sequestro degli hard disk della rete dell'informazione indipendente
12 ottobre 2004
Punto Informatico
Roma - Come sempre più spesso accade in casi che suscitano grande clamore in rete, su Web qualcuno ha già pensato di pubblicare un videogame di denuncia, un "instant-game", come lo chiamano i suoi autori, a metà tra denuncia e videogioco.

Su Molleindustria è infatti disponibile Enduring Indymedia, un giochino in Flash che pur non volendo trarre delle conclusioni sui fatti di questi giorni parte con una domanda: "Chi vuole oscurare Indymedia?"

Tre le possibili risposte, indicate dai volti che rappresentano i tre paesi coinvolti, ovvero USA, Italia e Svizzera. Ogni risposta è corredata da una possibile "spiegazione" dei sequestri.

Cliccando su uno dei volti si accede al giochino vero e proprio, un'astronave con sopra, per esempio, la faccia di Berlusconi, che sorvola il pianeta e che è dotata di un "raggio della morte" per succhiare, o distruggere, tutte le Indymedia che trova sulla terra.

Articoli correlati

  • Solidarietà a Sigfrido Ranucci
    Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove
    CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
  • Per la libertà di gridare ovunque “Fermate il genocidio! Free, free Palestine!”
    Pace
    Una iniziativa degli Statunitensi per la pace e la giustizia - Roma

    Per la libertà di gridare ovunque “Fermate il genocidio! Free, free Palestine!”

    I tentativi di fermare e di censurare le proteste contro il genocidio in atto a Gaza vanno contrastati con fermezza. Ecco un esempio di contrattacco riuscito.
    23 novembre 2024 - Patrick Boylan
  • Apple e la censura in Russia
    CyberCultura
    Un comportamento controverso

    Apple e la censura in Russia

    Al gigante tecnologico statunitense Apple è stato imposto di rimuovere le app di Radio Free Europe/Radio Liberty (RFE/RL) dall'App Store russo. Questo atto ha sollevato interrogativi sul comportamento di Apple e sulla sua volontà di conformarsi alle richieste del governo russo.
    21 novembre 2024 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)