Cara Serena Dandini, ti scrivo da Taranto per chiederti AIUTO

Questa lettera sull'inquinamento è stata letta in TV direttamente da Serena Dandini durante il programma "Parla con me" del 6 novembre 2008. "In Puglia c'è un'altra Seveso ed è a Taranto. Ti prego aiutaci a fermare tutto questo e a far emergere la verità in una terra che chiede giustizia e il rispetto per il sacrosanto diritto alla vita".
7 novembre 2008

Cara Serena Dandini,

Serena Dandini
ti scrivo da Taranto per chiederti AIUTO. Alcuni giorni fa, la trasmissione di Rai 3 "Primo piano" ha mandato in onda un servizio sulla Puglia e il difficile rapporto tra ambiente e sviluppo.

Con grande piacere, ho ascoltato un tuo intervento con il quale esprimevi solidarietà ad una terra a te molto cara.

C'è una parte di Puglia che vive un'emergenza sanitaria e ambientale senza precedenti e che ha bisogno di aiuto per uscire dal silenzio nel quale i politici vorrebbero continuare a farci vivere.

La presenza dello stabilimento siderurgico più grande d'Europa,l'Ilva, sta avvelenando le nostre vite e la nostra terra.

A Taranto si concentra il 92% di tutta la diossina industriale prodotta in Italia (cfr. Registro INES).

A Taranto i bambini a soli 13 anni si ammalano della sindrome del fumatore incallito.
A Taranto si muore di cancro con un'incidenza doppia rispetto alla media nazionale.
A Taranto stanno per essere abbattuti 1300 capi di bestiami contaminati da diossina e pcb (inquinanti che le ciminiere dell'area industriale riversano in quantità smisurate sulla città).

In Puglia c'è un'altra Seveso ed è a Taranto.

Ti prego aiutaci a fermare tutto questo e a far emergere la verità in una terra che chiede giustizia e il rispetto per il sacrosanto diritto alla vita.

Ti ringrazio per quanto potrai fare per noi

Lea Cifarelli

Note: Qualche ora prima, dalla palestra della scuola Giusti di Taranto gremita di bambini e di cittadini, "La vita in diretta" (RAIUNO), sempre sulla questione dell'inquinamento insopportabile, aveva ripreso il grido di dolore: "Non mandate in fumo il nostro futuro".

Diossina nel formaggio (video conferenza stampa di PeaceLink)
http://tinyurl.com/55yndk

Articoli correlati

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)