Pena esemplare alle vittime dell'Ilva
NO, non è una foto di repertorio del primo '900.
Si sa già tutto su cosa significa quello che vedete per la città "dentro cui" è stata messa a produrre quest'acciaieria e per chi lavora lì in mezzo. E' anche previsto da decenni che agire così è reato ... (e qui di reati ce ne sono proprio tanti). E dopo già una raffica di condanne, denunce, nuove indagini, perizie, arresti, manifestazioni, cosa fa il nostro Stato, superato il torpore del risveglio nel 2012? Una sorta di legge marziale nei confronti non della fonte di questo disastro criminale, ma di almeno 200.000 cittadini di cui sospende i diritti, sospendendo il sequestro della magistratura che costringeva a risanare gli impianti che è l'unico provvedimento preso finora per difenderli sul serio!
Ecco cosa continua ad accadere il 24 novembre 2013 (sono anche evidenti procedure assolutamente vietate, nonostante le già tante eccezioni ammesse dalla legge Salva-Ilva e dalle sue figlie). Noi continuiamo a lottare e ce la faremo. Ad altri i conti con la propria coscienza.
Articoli correlati
- Mettiamo alla prova il software di intelligenza artificiale Chat GPT
Cosa dovrebbe fare un parlamentare di fronte a un decreto legge sullo scudo penale per chi inquina?
"Scrivi una storia su un parlamentare che ama la sua città e scopre che il governo scrive un decreto legge per dare l'immunità penale a chi inquina la sua città. Scopre che anche il suo partito, pur con qualche distinguo, sostiene il decreto legge".22 gennaio 2023 - Alessandro Marescotti - Un aggiornamento dalla dottoressa Annamaria Moschetti
Novità sul "Parco di Lulù" ora denominato "Sorrisi dei Tamburi" al quartiere Tamburi di Taranto
Il parco è stato donato anni fa dal cantante Niccolò Fani. La pediatra Annamaria Moschetti rinnova la richiesta di sospendere l'immissione di sostanze cancerogene e neurotossiche provenienti dalla vicina area industriale.24 novembre 2022 I pazienti ringraziano il dott. Patrizio Mazza che va in pensione
Direttore generale della Struttura complessa di Ematologia dell'Ospedale San Giuseppe Moscati di Taranto che ha creato e nel quale sono curati i tantissimi malati di leucemia e di altre malattie del sangue.21 ottobre 2022- Era un operaio dell'Italsider di Taranto e scomparve in un carro siluro
Cadde nella ghisa incandescente, ecco cosa è rimasto dell'Operaio Ignoto
Come il Milite Ignoto se ne sono quasi perse le tracce, la storia sembra finita nell'oblio. Ma lanciando una condivisione sociale della memoria stanno emergendo i dettagli di una storia tramandata solo oralmente. Una storia finora mai scritta, chissà perché.4 ottobre 2022 - Alessandro Marescotti
Sociale.network