IMPOSSIBLE TO BELIEVE!
ILVA STEEL FACTORY: SIX TIMES LESS POLLUTED THAN THE WHOLE TOWN OF TARANTO!?!
A new positive record has been reached by Taranto's Ilva Steel Factory: the coke plant doesn't pollute anymore… practically.
3 luglio 2014
Fonte: Fatto Quotidiano http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/07/03/ilva-sei-volte-meno-inquinata-della-citta-di-taranto/1048046/ (Italian version)
Look here, it's a true miracle, the numbers speak for themselves:
ILVA Coke plant PAH 2 ng/m3
ILVA Executive floor PAH 8 ng/m3
ILVA Meteo Parks PAH 5 ng/m3
ILVA Reception PAH 5 ng/m3
ILVA Riv1 PAH 7 ng/m3
TARANTO Tamburi district PAH 12 ng/m3
Allegati
ILVA STEEL FACTORY: SIX TIMES LESS POLLUTED THAN THE WHOLE TOWN OF TARANTO!?!
Alessandro Marescotti
Fonte: Fatto Quotidiano70 Kb - Formato pdfTraduzione di Marco Schnabl
Articoli correlati
- Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)
“Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”
All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink - Fondatrice della compagnia teatrale Instabili Vaganti
Premiata la regista tarantina Anna Dora Dorno
L'artista è stata premiata insieme a figure di spicco del panorama artistico e culturale mondiale, tra cui la ricercatrice e attivista libanese Hanan Al-Hajj Ali e l’attrice egiziana Farida Fahmy.29 settembre 2025 - Redazione PeaceLink - Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto
"Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"
Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti - Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe
Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico
A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.12 settembre 2025 - Roberto Giua
Sociale.network