Valori elevati di IPA a Taranto
La nostra strumentazione - che è identica a quella dell'ARPA - ha potuto verificare che nella prima mattinata la concentrazione di IPA (idrocarburi policiclici aromatici) ha toccato i 300 nanogrammi a metro cubo (ng/m3), oscillando mediamente fra i 100 e i 150 nagongrammi a metro cubo.
Quando avremo eleborato i dati forniremo i dettagli delle nostre misurazioni.
I valori di riferimento sono i seguenti per gli IPA
media quartiere Tamburi di Taranto nel 2009-2010: 20 ng/m3
tubo si scappamento di un'auto GPL euro 4: 35 ng/m3
tubo di scappamento di un'auto a benzina euro 2: 80 ng/m3
Approfittatene! Se stamattina in casa vi siete fatti/e il pieno di aria cancerogena dalle 7 alle 9 di mattina, adesso potete fare entrare invece aria pulita a soli 2 ng/m3 di IPA perché il vento viene da sud-ovest. Il consiglio vale per la città e i Tamburi, ma NON vale per Paolo VI e Statte.
La media degli IPA stamattina era 180 ng/m3. Adesso in città è 90 volte meno inquinata grazie al vento da SW.
Taranto, alleghiamo il grafico di raffronto fra IPA sigaretta (fumo passivo) e IPA balcone (stamattina). Queste che alleghiamo sono le medie di ciò che si respira con il fumo passivo in un'aula scolastica e di quello che mi sono respirato respirato stamattina al balcone a 5 km dall'ILVA.
Inoltre alleghiamo i valori in concentrazione degli IPA diffusi in un'aula scolastica durante il tempo in cui si fuma una sigaretta "illegalmente" in classe. Il raffronto è con l'andamento degli IPA nello stesso lasso di tempo misurati al balcone stamattina. I valori sono espressi in ng/m3 e sono misurati con la stessa strumentazione dell'ARPA.
Gli IPA sono potenzialmente cancerogeni e possono modificare il DNA che i genitori trasmettono ai figli e ai nipoti.
-- NORME DI LEGGE --
PER I FUMATORI. Divieto di fumo: fino a 500 Euro di multa per chi trasgredisce. Il Ministero della Salute informa che dal 1° gennaio sono notevolmente aumentate le multe per chi trasgredisce i vigenti divieti di non fumare. L'articolo 52 della Legge Finanziaria 2002, comma 20 [1], porta infatti "la sanzione amministrativa del pagamento" a una somma che varia da Euro 25 (Lire 48.407) a Euro 250 (Lire 484.068 )" e dispone che tale importo sia raddoppiato "qualora la violazione sia commessa in presenza di una donna in evidente stato di gravidanza o in presenza di lattanti o bambini fino a dodici anni".
PER CHI INQUINA LA CITTA'. Nessuno verrà multato.
Alessandro Marescotti
Presidente di PeaceLink
http://www.peacelink.it
http://www.tarantosociale.org
http://comitatopertaranto.blogspot.com
Articoli correlati
- Gli è stato appena assegnato un premio giornalistico per la libertà di stampa
Domenico Iannacone: "Stop al sacrificio di Taranto"
In questo videomessaggio l'autore della puntata "La polvere negli occhi" su Raitre ha dichiarato: "Voglio manifestare la mia vicinanza ai cittadini che soffrono. Sono qui a dare il mio pieno appoggio alla manifestazione che si terrà il 22 maggio a Taranto alle ore 17 in piazza Garibaldi"18 maggio 2022 - Alessandro Marescotti - Il 22 maggio manifestazione in piazza contro il dissequestro degli impianti siderurgici
ILVA: la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo dà nuovamente ragione ai cittadini
Le quattro condanne di oggi verso l'Italia sono la plastica evidenziazione di tutte le inadempienze dei governi che si sono succeduti. Le quattro condanne di oggi della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo (CEDU) confermano Taranto come "zona di sacrificio" dei diritti umani.5 maggio 2022 - Associazione PeaceLink - Dichiarazioni forti in materia di diritti
Ex Ilva: Tar Lecce, superato diritto compressione salute
Il Presidente del Tar di Lecce, Antonia Pasca, ha parlato dell'Ilva all'inaugurazione dell’anno giudiziario. Nel 2021 il Tar confermò invece l’ordinanza di chiusura dell'area a caldo del sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci. - Raffronto fra la mortalità dei quartieri più inquinanti di Taranto e la mortalità regionale
Eccessi di mortalità nei tre quartieri di Taranto più vicini all'area industriale
Dal 2011 al 2019 in totale vi sono 1075 morti in eccesso di cui 803 statisticamente significativi.
L'eccesso di mortalità medio annuo è di 119 morti di cui 89 statisticamente significativi.
L'intervallo di confidenza considerato è del 90%.13 maggio 2021 - Redazione PeaceLink
Sociale.network