La mia lettera a Marco Travaglio sul M5s che aveva promesso a Taranto la chiusura dell'ILVA

Parlamentari pentastellati contestati a Taranto: "Immunità penale, strage legale"

E' accaduto tra l'altro durante una conferenza in cui i parlamentari pentastellati avevano avviato una conferenza con il manifesto alle spalle "ciò che diciamo facciamo". Non si sono resi conto del ridicolo. Un manifesto così a Taranto, dove ciò che avevano detto sull'ILVA non lo avevano fatto!
17 febbraio 2019

M5s contestato a Taranto oggi

Caro Marco, 

come volevasi dimostrare il M5s è stato contestato a Taranto, è accaduto poche ore fa.

E' accaduto tra l'altro durante una conferenza in cui i parlamentari pentastellati avevano messo il manifesto alle spalle "ciò che diciamo facciamo". 

Non si sono resi conto del ridicolo. Un manifesto così a Taranto, dove ciò che avevano detto sull'ILVA non lo avevano fatto!

I contestatori sono entrati nella sala con lo striscione: "Immunità penale, strage legale".  Il video è anche sul Fatto Quotidiano.

Sono tutti o quasi ex elettori pentastellati. Li conosco. Non è una provocazione del PD o dei centri sociali, è un'eruzione vulcanica tutta nata dentro il mondo che si è sentito tradito.

E' la fine Marco, io te l'avevo annunciato, adesso si avvera. Guarda la foto.

Adesso il M5s non riuscirà più a fare una iniziativa pubblica, né in piazza né in una sala d'albergo. Era già successo a Vendola che non riuscisse più a metter piede in città.

Mai ignorare la realtà, mai ignorare le persone, mai ignorare la verità.  

Un caro saluto

Alessandro

Articoli correlati

  • Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico
    Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua
  • Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto
    Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti
  • Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost
    Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto
    Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)