Taranto Sociale

Scoppia la rabbia a Taranto: "Ci avete preso in giro e avete tradito le promesse"

Ilva, nuova contestazione ai parlamentari del M5s

Contestati Giovanni Vianello, Gianpaolo Cassese e Anna Macina. Il 7 settembre 2018 vi era stata un'altra clamorosa contestazione in piazza a un'altra parlamentare del M5S: Rosalba De Giorgi. Contestata dai cittadini dopo l'accordo sull'Ilva è dovuta andare via, scortata dalla polizia.
17 febbraio 2019
Redazione

M5s contestato a Taranto

"Se lo diciamo lo facciamo". Un manifesto ripreso dalla Rai, che ha fatto un servizio per il TG regionale.

Alle spalle dei parlamentali del M5s c'era questo slogan. Ma è partita la protesta. Durissima. Una contestazione immortalata nel video della testata online La Ringhiera.

Il Fatto Quotidiano riporta la cronaca.

“Traditori, vergogna, siete morti a Taranto!”. Dura contestazione da parte di un gruppo di cittadini e ambientalisti oggi a Taranto nei confronti di alcuni deputati del M5S, impegnati in un dibattito su Reddito di Cittadinanza, Pensione di Cittadinanza, Quota 100 e altre misure varate dal governo. Al tavolo erano presenti i deputati tarantini Giovanni Vianello e Gianpaolo Cassese e Anna Macina, portavoce del M5S alla Camera e Membro della I Commissione (Affari costituzionali). E’ intervenuta la Digos per riportare la calma. Contestato il M5s a Taranto oggi

La contestazione sta facendo il giro del web e delle agenzie stampa:

ANSA

Deputati M5S contestati a Taranto - Gruppo di cittadini e ambientalisti, 'sparirete da Roma'

Repubblica

Taranto, contestati deputati M5S: sull'Ilva ci avete preso in giro e avete tradito le promesse

Huffington Post

Deputati M5S contestati a Taranto: "Traditori, ci avete preso in giro" - Dura contestazione, interviene la Digos. "Siete spariti da Taranto e ora sparirete anche da Roma"

Il Giornale

5 Stelle contestati a Taranto: "Spariti qui e sparirete anche a Roma"

Borderline

Taranto, dura contestazione contro deputati del M5S: “Ci avete tradito sull’Ilva, vergogna”

Il 7 settembre 2018 vi era stata un'altra clamorosa contestazione in piazza a un'altra parlamentare del M5S: Rosalba De Giorgi. Contestata dai cittadini dopo l'accordo sull'Ilva è dovuta andare via, scortata dalla polizia.

Per ora nessuna reazione sulla

pagina Facebook dell'on. Vianello

e sulla pagina Facebook dell'on. Cassese, entrambi parlamentari pentastellati della provincia di Taranto, coinvolti nella contestazione di oggi.

Note: Era presente anche l'on. Alessandra Ermellino con l'on. Anna Macina.

---
Ilva: Di Maio, mi arrabbio se dite che è promessa mancata
(ANSA) - ROMA, 31 GEN - "Mi arrabbio un po' quando si dice che l'Ilva è una promessa mancata: abbiamo promesso la riconversione economica e nella legge di Bilancio abbiamo accentrato in un unico comitato, che adesso sarà nominato e diretto dal Mise, tutti i fondi che si devono investire nei prossimi anni a Taranto, che riguarderanno anche l'Ilva e Mittal, per riconvertire economicamente il territorio perché possa essere disintossicato dalla dipendenza da un solo stabilimento industriale". Lo ha detto il vicepremier Luigi Di Maio in conferenza stampa, ricordando di aver "scoperto solo dopo le elezioni che c'era un contratto firmato Calenda con Mittal che non era noto prima e che ci vincolava, ma l'abbiamo fatto fruttare".

Articoli correlati

  • Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico
    Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua
  • Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto
    Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti
  • Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost
    Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto
    Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)