Relazione sull'ILVA
La radice della crisi ILVA sta nel suo gigantismo.
- Il “punto di equilibrio” (break even point) è posizionato tra i 7 e gli 8 milioni di tonnellate/anno di acciaio (Paolo Bricco Sole 24 Ore 1/11/2014).
- Per andare in equilibrio deve aumentare i quantitativi provocando maggiori emissioni e un maggiore impatto sanitario.
- E la produzione decarbonizzata? Provoca un taglio del 70% della forza lavoro.
Occorre ottenere commesse e battere la concorrenza in un mondo globalizzato caratterizzato da un eccesso di capacità produttiva di acciaio.
Nelle slides ci sono grafici sull'andamento del benzene con riferimenti ai RELs della California:
Reference Exposure Levels (RELs) California
Cosa sono i RELs?
I Reference Exposure Levels (RELs) sono valori di esposizione di riferimento definiti per sostanze chimiche specifiche, che forniscono linee guida per valutare i rischi associati all'esposizione a tali sostanze. Questi livelli sono stabiliti da agenzie governative o organizzazioni internazionali.
Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink, al Senato ha replicato la richiesta di conversione delle spese militari del GCAP (oltre 7 miliardi) per la bonifica e la riconversione ecologica del sito dell'ILVA.
Allegati
Slides al Senato
Alessandro Marescotti2330 Kb - Formato pdfGiornata di proiezione del film Palazzina LAF, 13 febbraio 2024Elenco degli interventi del 13 febbraio 2024
253 Kb - Formato jpgSenato della RepubblicaIntervista ad Alessandro Marescotti
Angelo Consoli
Fonte: https://www.cetritires.org/2024/02/12/palazzina-laf-proiezione-del-film-martedi-13-febbraio-al-senato-della-repubblica-ed-intervista/4638 Kb - Formato pdfPALAZZINA LAF, proiezione del film martedì 13 febbraio al Senato della RepubblicaOEHHA Acute, 8-hour and Chronic Reference Exposure Level (REL) Summary
OEHHA
Fonte: https://oehha.ca.gov/air/general-info/oehha-acute-8-hour-and-chronic-reference-exposure-level-rel-summary414 Kb - Formato pdfRELs California
Articoli correlati
- La questione del Parere Istruttorio Conclusivo e della partecipazione al processo decisionale
Legambiente e PeaceLink: negato l'accesso alle prescrizioni sull'inquinamento siderurgico
Ricorso alla Commissione Europea per violazione della parità di trattamento nel procedimento di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) relativo allo stabilimento ex ILVA di Taranto. Le reazioni del Sindaco di Taranto, della Commissione Europea e del Ministro Urso12 giugno 2025 - Redazione PeaceLink - Appuntamento per il prossimo 14 giugno
Teatro e denuncia: a Friburgo va in scena la tragedia ambientale di Taranto
Questo evento, che unisce arte, memoria e impegno ecopolitico, rappresenta un’occasione unica per portare in Europa la voce di Taranto e denunciare la tragedia ambientale che da decenni segna il destino della città.10 giugno 2025 - Alessandro Marescotti - Incidente del 7 maggio all'ILVA
PeaceLink: "Sostegno a magistratura Taranto, ha agito con tempestività e trasparenza"
"La chiarezza e la fermezza con cui la Procura ha risposto alle accuse dell'azienda e del ministro Adolfo Urso dimostrano ancora una volta la professionalità e il senso di responsabilità che animano l'operato dei magistrati"Adnkronos - Coincidenze singolari
Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente
Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.7 maggio 2025
Sociale.network