Ecologia
Mailing-list Ecologia
Aiuta PeaceLink
Sostieni la telematica per la pace:
- Donazione online con PayPal
- C.C.P. 13403746 intestato ad Associazione PeaceLink, C.P. 2009, 74100 Taranto
- Conto Corrente Bancario c/o Banca Popolare Etica, intestato ad Associazione PeaceLink - IBAN: IT65 A050 1804 0000 0001 1154 580
Ulivi e Xylella
- Le obiezioni di PeaceLink
Xylella: UE insiste per la massiccia rimozione degli ulivi
Un monitoraggio condotto recentemente dal Dipartimento Agricoltura Sviluppo rurale ed ambientale della Regione Puglia e citato da Antonia Battaglia dell'associazione Peacelink ha preso in considerazione 150 mila piante malate: solo 200 sono risultate positive al batterio della Xylella.13 luglio 2017 - In ricordo di Luciano Marescotti, scomparso il 31 maggio 2017
Erano pomeriggi bellissimi
1 giugno 2017 - Antonia Battaglia - Ulivi, PeaceLink e Spazi Popolari intervengono su Bruxelles
"E' parziale lo studio EFSA sulla Xylella in quanto non si basa su alcuna evidenza scientifica inoppugnabile"
L'EFSA (Autorità Europea Sicurezza Alimentare) si basa sulle ricerche scientifiche realizzate da esponenti del CNR di Bari, che sono tutt’oggi indagati nella questione Xylella dalla Procura di Lecce. Il rischio è quello di un'eradicazione di massa4 maggio 2016 - Alessandro Marescotti Xylella fastidiosa: il Commissario Europeo Vytenis Andriukaitis scrive a Peacelink
La risposta del commissario in merito alle informazioni fornite da Antonia Battaglia12 novembre 2015 - Redazione PeacelinkXylella: nuova lettera della Commissione Europea a Peacelink
In allegato la lettera inviata ad Antonia Battaglia13 agosto 2015 - Redazione PeacelinkLa Commissione Europea, Direzione Salute scrive a Peacelink su Xylella
La risposta di Antonia Battaglia al direttore incaricato Michael Flüh8 agosto 2015 - Redazione PeacelinkXylella: il ministro Martina blocca Peacelink
Il discorso per il Commissario Europeo Vytenis Andriukaitis20 luglio 2015 - Antonia BattagliaXylella: Lettera di PeaceLink al nuovo Presidente della Regione
La lettera presentata in conferenza stampa da Peacelink e Spazi Popolari15 luglio 2015 - Redazione PeacelinkXylella: Peacelink risponde all'articolo di Giovanni Martelli
Il comunicato stampa27 giugno 2015 - Redazione PeacelinkXylella secretata, libera ricerca in libero Stato
Lo stato dell'arte della ricerca scientifica sulla presenza del batterio Xylella19 maggio 2015 - Giuseppe VinciXylella: oggi nuovo incontro di Peacelink in Commissione Europea
L’incontro tra Antonia Battaglia e il Capo di Gabinetto del Commissario europeo alla Salute Andriukaitis13 maggio 2015 - Redazione Peacelink- Ulivi
Xylella: il Ministro Francese dell’Agricoltura d'accordo con Peacelink e Verdi
Su Xylella mettere in piedi una "ricerca indipendente", "aperta" agli esperti degli altri paesi12 maggio 2015 - Redazione Peacelink - Appello alla Commissione Europea
Frassoni (EGP), Battaglia (Peacelink): la Commissione lanci nuova ricerca e sperimentazione indipendente su Xylella
I successi ormai certi sul trattamento degli ulivi in Puglia devono essere presi in considerazione.11 maggio 2015 - Redazione Peacelink - E’ quanto stabilisce la decisione dell’Unione Europea, precisamente del Comitato sulla Salute delle Piante, organo che include gli esperti scientifici dei 28 stati membri e che è presieduto dalla Commissione Europea
Gli ulivi della Provincia di Lecce non dovranno essere tagliati
Dopo due giorni di lavori molto tesi, la nuova decisione europea, che annulla quella precedente del luglio 2014, rappresenta un importante passo avanti rispetto a una situazione difficile, caotica, e resa ancora più complicata da un balletto poco decoroso delle Istituzioni Italiane.29 aprile 2015 - Antonia Battaglia - Ulivi
Xylella: stasera nuova decisione Comitato EU per la Salute delle Piante
Il comunicato di Peacelink28 aprile 2015 - Antonia Battaglia
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.5.7
- Informativa sulla Privacy
- Informativa sui cookies
- Posta elettronica certificata (PEC)