Ultime novità
- Gli ideologi dei titoli
Il pregiudizio di chi ha potere
La «sindrome Nimby» E' il nuovo luogo comune di chi giudica gli ecologisti (e la sinistra) capaci solo di «dire no». Senza neppure più entrare nel merito20 dicembre 2005 - F.C. - Il "cuore" dei NOTAV è ciò che prevale. E' lo stesso di tanti anni fa. Ora, e finalmente, ha toccato altri cuori: che siano i benvenuti coloro che hanno capito l'autentico perchè della protesta
"A’ sara’ düra !!!" (il grido di orgoglio dei NOTAV)
18 dicembre 2005 - Nadia Redoglia - Il nucleare e la comunicazione
La comunicazione bipartisan dei nuclearisti
13 dicembre 2005 - NOSCORIE TRISAIA - L'informazione distorta e i danni del decreto Scanzano
Rai 1 "Porta a Porta" e il deposito di rifiuti radioattivi di Scanzano
16 dicembre 2005 - coordinamento verdi per la pace -metapontino La lotta contro noi stessi
L’idea secondo cui possiamo rimpiazzare i combustibili fossili con l’energia alternativa è pura fantasia. La lotta contro il cambiamento climatico è una lotta contro molto di quello che siamo diventati. È una lotta contro alcune delle priorità a cui teniamo di più15 dicembre 2005 - George MonbiotDa Torino a Lione passando per Kyoto
Le emissioni di anidride carbonica necessarie per i cantieri e i lavori di realizzazione del Tav, insieme alle emissioni necessarie per far viaggiare quei treni energivori ad alta velocità/capacità, sono molto probabilmente, per non dire a priori “certamente”, superiori alle emissioni che si risparmierebbero in virtù del minor uso di camion per le merci ed aerei per i passeggeri.14 dicembre 2005 - Paolo Hutter- Il 63,2 per cento degli italiani teme la distruzione dell’ambiente molto più...
La sinistra non vede il pianeta Terra
12 dicembre 2005 - Carla Ravaioli - La rapida ritirata dei ghiacciai della Groenlandia suggerisce che il cambiamento climatico è un ormai un dato di fatto
Gli scienziati: I ghiacciai della Groenlandia si stanno ritirando
12 dicembre 2005 - Alicia Chang - I retroscena della Val di Susa e gli "inciuci" centrodestra-centrosinistra sull'alta velocità
CMC: la cooperativa "rossa" che deve realizzare il cunicolo di Venaus
Queste informazioni sono tratte dal sito Internet della cooperativa CMC. Per informazioni invece sulle capacità perforative del ministro Pietro Lunardi, ingegnere esperto in trafori
(http://www.repubblica.it/online/speciale/lunardi/lunardi/lunardi.html), si veda il sito della società Rocksoil
(http://www.rocksoil.com/index3.html) e si capirà perché ha detto agli abitanti della Val di Susa di "mettersi il cuore in pace tanto il traforo si farà". Sembra un ministro inflessibile, ma in altri casi è meno intransigente, arrivando a dire che "con la mafia bisogna convivere".9 dicembre 2005 - Alessandro Marescotti - Senza commento
Val di Susa: "Professionisti della violenza"
La dichiarazione del sindaco di Torino Sergio Chiamparino9 dicembre 2005 - Editoriale del nuovo numero di Azione Nonviolenta
L’alta velocità si ferma davanti alla forza della Valle
La resistenza nonviolenta al progetto della TAVMao Valpiana - Val di Susa
Giorgio Bocca: "Ma io dico no all'Alta velocità"
Da Rutelli a Fassino la sinistra che dovrebbe difendere gli uomini dalla rincorsa cieca e autolesionista allo sviluppo dissennato, ha già alzato bandiera bianca. Il governo della ragione può aspettare, quello dei sogni e delle illusioni disastrose deve continuare.10 novembre 2005 - Giorgio Bocca - Val di Susa
Inchinati, popolo, al dio progresso: il traforo si deve fare!
Un popolo che protesta... ma che vuol dire? Amianto, radioattività, inquinamento, distruzione... e chi se ne frega!7 dicembre 2005 - Giuseppe Gorlani - Alta velocità
No Tav: cosa trasporteremo tra vent'anni su questi treni super-iper-mega?
Pubblichiamo uno scambio di lettere in merito alle recenti vicende della Val di Susa, tra Luca Mercalli (anche Presidente della Società Italiana di Climatologia) e Ugo Bardi...1 dicembre 2005 - Luca Mercalli - Ugo Bardi - Un saggio della leader indiana tratto da un libro di Claudio Martini (edito da Baldini Castoldi Dalai). Il futuro dell'India stretta nell'odio di religione
Requisiti minimi di una civiltà
19 marzo 2005 - Vandana Shiva - E' emergenza democratica. I loro progetti non passeranno
Sui "crani refrattari" il manganello dei ricchi: vergogna! Solidarietà alla Val di Susa!
Poco fa una carica violenta e assurda contro gente inerme, una carica a freddo, preordinata. "L'alta velocità" vuole trapanare un monte pieno di uranio e amianto, vuole violare la volontà di un'intera valle6 dicembre 2005 - Alessandro Marescotti
Sociale.network