Ultime novità
- Una trentina di stati Usa (su 50) hanno preso iniziative per limitare le emissioni di anidride carbonica e altri gas «di serra»,
California e New York, sfida al clima
25 agosto 2004 - Marina Forti - «Personalmente credo che gli organismi geneticamente modificati non facciano male ma preferisco non mangiarli»
Alemanno:a settembre la legge sugli OGm
24 agosto 2004 - Alda Vanzan - L’attuale modello di sviluppo è in crisi Occorre una nuova strategia che cominci dal basso e costruisca un’autentica vivibilità
"Quale <i>altra mondializzazione</i> ?"
MAUSS # 2
Movimento antiutilitarista nelle scienze sociali Edizioni Bollati Boringhieri
Alain Caillè*
Traduzione di Alfredo Salsano Anno 2004
24 agosto 2004 - Gianni Vattimo - Sondaggio
Diffusa ignoranza sugli OGM
La maggioranza degli addetti al commercio di alimenti, dei ristoratori, dei gestori di locali in cui gli alimenti vengono serviti al pubblico non sa nulla di OGM, così come non sa nulla di un sacco di altre cose che invece dovrebbe sapere23 agosto 2004 - Marina Mariani - Con i rincari record dei prezzi del petrolio si riparla di nucleare.
Saluggia, il paese delle scorie
23 agosto 2004 - Marco Mostallino - Ricomincia a diffondersi anche in Italia la raccolta di erbe e frutti spontanei
Per campi e boschi cercando un po' d'erba
I poco conosciuti ma importanti benefici di uno «sport» che non costa nulla e neppure nuoce all'ambiente. Una grande quantità di erbe e piante selvatiche sono utilizzabili per l'alimentazione e per altri scopi utili - come si è fatto per secoli e come si ricomincia a fare in molte località22 agosto 2004 - Marinella Correggia - La storia di Lucio Flavio Pinto
Il giornalista e i ladri dell’Amazzonia
21 agosto 2004 - Maurizio Chierici - In Thailandia, i disastri dell'influenza aviaria
Agrobusiness, i retroscena di un'epidemia
La recente trasmissione agli umani della cosiddetta influenza del pollo rappresenta un terribile pericolo: in mancanza di vaccino e trattamento, i morti, secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, potrebbero contarsi a milioni. In Thailandia, la diffusione dell'influenza aviaria, dall'inizio del 2004 ha compromesso anche le prospettive dell'industria agroalimentare, provocando una crisi che già ora colpisce le piccole attività agricole.20 agosto 2004 - Isabelle Delforge* - C’è qualche esagerazione nelle grida di dolore di questi giorni per il prezzo del petrolio alle stelle, e c’è al tempo stesso parecchia sottovalutazione
Petrolio, otto ragioni per cambiare idea
20 agosto 2004 - Roberto Della Seta* - Sos degli scienziati.Troppa acqua per ogni vitello
«Se continueremo a mangiare carne moriremo di sete»
19 agosto 2004 - Davide Ranzini - Abusivismo edilizio, le Regioni aggiustano il tiro della legge nazionale abbassando i volumi e alzando gli oneri. Tranne in Sicilia, dove le sanzioni sono state dimezzate
Uno scempio si aggira per l'Italia
19 agosto 2004 - Gemma Contin - I cittadini occupano il cantiere dove dovrà sorgere il termovalizzatore e la polizia carica. Vicensindaco e diversi assessori vengono fermati, portati in questura e denunciati.Una lettera del primo cittadino
La rabbia di un'intera città
"Non credevamo davvero che la mobilitazione gigantesca delle forze dell'ordine sbandierata ai quattro venti dal ministro Pisanu in questi giorni potesse riguardare anche Acerra. Ed invece è stato proprio così"18 agosto 2004 - Espedito Marletta, sindaco di Acerra - Storia di "Coppula tisa"
Un'associazione salentina acquista abusi edilizi e poi li abbatte
Alla riconquista della Puglia: "Ogni ferita portata al territorio è una ferita inferta all'anima di questo popolo, alla sua possibilità di tornare ad essere mediterraneo, portatore di civiltà".17 agosto 2004 - Roberta Ronconi - «Malformati i figli delle operaie», accusata la multinazionale DuPont
Tossico l'antiaderente delle padelle, chiesta multa record
La sostanza incriminata è il Pfoa, acido perfluoroctanico, utilizzato per la produzione del teflon. Proprio quel materiale usato per rivestire padelle antiaderenti e cestini utilizzati per la cottura di pietanze o che, trasformato in teloni, ricopre stadi e capannoni industriali. Il Pfoa non è ancora stato classificato tra le sostanze dannose, tuttavia molti studi indicano possibilità di rischi per la salute.17 agosto 2004 - Valeria Rey - Condotti esperimenti anche con armi chimiche
Panama inquinata dalle bombe
Più di 30.000 ettari di terre panamensi sono stati «usati» come base militare dagli americani per oltre 80 anni e i risultati si vedono: 100 mila bombe aeree e pezzi di artiglieria inesplosi lasciati dagli Usa.17 agosto 2004 - Marinella Correggia - I consumi e le emissioni in atmosfera
Quanto inquina la guerra
Un aereo da caccia tipo F-15E Strike Eagle o F16 Falcon consuma circa 16.200 litri/ora. Un carro armato Abrams M1 ha bisogno di 450 litri per fare 100 chilometri.17 agosto 2004 - Luca Mercalli (Società Meteorologica Italiana)
Sociale.network