Ultime novità
- Intervista a Beppe Grillo
"Ritorniamo al mulo"
Dal web e dal palcoscenico la campagna del comico "In città la velocità media è quella di un mulo" Beppe Grillo, attacco all'auto "L'energia deve costare tanto" Solo così le case investiranno nella ricerca8 maggio 2005 - Vincenzo Borgomeo - Negli Usa un americano su dieci vive a meno di dieci miglia da uno dei siti militari compresi nella lista dei luoghi da bonificare con priorità; e cioè vive nel rischio.
Stati uniti, la difesa che inquina
7 maggio 2005 - Karima Isd Riuscirà il “Protocollo di Kyoto” a impedire il “Global Superstorm”?
Un climatologo di fama internazionale anticipa un’ipotesi drammatica: l’evento di una super tempesta globale, che si svilupperà a breve. Colpa dell’effetto serra e il conseguente innalzamento delle temperature, lo scioglimento dei poli e le irreversibili alterazioni delle correnti oceaniche. Verosimilmente il nord del pianeta sarà riportato all’era delle glaciazioni. Tralasciando la paccottiglia oleografica in stile hollywoodiano, assistiamo a gigantesche ondate oceaniche che sommergono le città del Nord America, grandine smisurata come palle da baseball a Tokio e tempeste di neve a Nuova Delhi.6 maggio 2005 - Liliana Adamo (l.adamo@reporterassociati.org )In attesa del conto energia
Dal 2003 l'Italia attende l'approvazione del "conto energia" in base al quale i proprietari di terreni o edifici potranno produrre energia elettrica mediante pannelli solari ottenendo in cambio un reddito.6 maggio 2005 - Andrea MininiIl dilemma delle tecnologie eco-sostenibili
La sola vera strategia compatibile con le cause ambientalistiche è quella che porta alla riduzione dei consumi su vasta scala
L’energia eolica è, a livello politico, un dilemma tecnologico.4 maggio 2005 - George MonbiotIl mistero del Mercantile rosso,i traffici di rifiuti e il pericolo nucleare
testimonianze commissione parlamentare d'inchiesta rifiuti4 maggio 2005 - map noscorie trisaia (movimento antinucleae pacifista)Barbie tossica, allarme di Greenpeace: «Prodotti per bambini pieni di sostanze nocive»
Spiderman e Barbie, le magliette stampate, il bagnoschiuma per bambini. Tutti pieni di sostanze tossiche. Sembra assurdo, ma i prodotti creati specificamente per i bambini sono quelli che contengono i livelli più elevati di alcuni composti pericolosi per la salute.29 aprile 2005 - Cristiana Pulcinelli