Ultime novità
- Già esponente della beat generation, poeta, saggista e grande conoscitore della cultura dei Nativi Americani, Gary Snyder è oggi tra i principali ispiratori del movimento dell’Ecologia profonda (Deep Ecology).
"Ri-abitare nel grande flusso"
Gary Snyder Arianna editrice27 febbraio 2004 - Paolo Marcon - Milioni di vietnamiti continuano a fare i conti con l'eredità dell'«agente orange», il defoliante usato dalle truppe degli Stati uniti durante la guerra.
Effetto Arancio sul Vietnam
27 febbraio 2004 - Emanuele Giordana - L’anno trascorso ha manifestato, con grande clamore e allarme pubblico, il contraddittorio rapporto tra la società industriale e l’ambiente.
Blackout: una crisi sistemica
26 febbraio 2004 - Eduardo Zarelli - Masse di disperati costretti a fuggire da uragani e inondazioni, da desertificazione e inquinamento che rendono le loro terre inabitabili
Un esercito di profughi ambientali
26 febbraio 2004 - Sabina Morandi - Un corsivo di Stefano Benni sul nuovo nemico degli Stati Uniti
La riguerra di George
25 febbraio 2004 - Stefano Benni - Giuro che per nessuna ragione al mondo avrei voluto scrivere questo articolo...
Uranio impoverito sulla Murgia?
La correlazione fra leucemie e contatto con tracce di uranio impoverito usato in operazioni militari si fa sempre più chiara.25 febbraio 2004 - Giorgio Nebbia - "Proposta per un tribunale dell’ambiente, dotato di tremendo potere,capace di smantellare industrie potenti e di terrorizzare il potere economico"
Eco-Ceronetti
24 febbraio 2004 - Davide Ranzini Ambientalisti di tutti i paesi, uniti
Nasce a Roma il primo partito europeo: un unico simbolo per un programma comune24 febbraio 2004 - Giuseppina Ciuffreda- La prossima guerra? Quella del clima. Molto peggiore di al Qaida, forse già persa, sicuramente inevitabile se non si prenderanno presto misure radicali.
Rapporto segreto del Pentagono: «I cambiamenti climatici più pericolosi di al Qaida»
23 febbraio 2004 - Red - Ho sempre odiato di fare il catastrofista, perché togliere la speranza non serve a niente, ma non posso impedirmi di pensare che, da qualche tempo, sul pianeta, le cose vanno di male in peggio.
Checchè se ne dica
22 febbraio 2004 - Giorgio Celli
Sociale.network