Ultime novità
- E' stata votata da PD, M5S, SEL, Nuovo Centrodestra
Approvata la legge ecoreati. "E' debole e ispirata da Confindustria"
Intervista al padre nobile del diritto ambientale. Il libro ‘In nome del popolo inquinato’ di Gianfranco Amendola uscì nell’83Virginia Della Sala - Approvata la legge sugli ecoreati
L'Eternit produceva con le autorizzazioni, lo sapevate?
Quello che vi dicono è che questa legge avrebbe evitato il disastro dell'Eternit. Quel che non vi dicono è che non è vero.20 maggio 2015 - Alessandro Marescotti Legge sui reati ambientali, l’ennesimo regalo agli inquinatori di professione
La legge sui reati ambientali, che verrà approvata definitivamente dal Parlamento italiano in queste ore, recependo in qualche modo le sollecitazioni europee a legiferare in materia, è serva delle lobbies industriali e favorisce in maniera spudorata gli inquinatori di professione, complicando a dismisura le fattispecie probatorie.19 maggio 2015 - CORERI, RSAXylella secretata, libera ricerca in libero Stato
Lo stato dell'arte della ricerca scientifica sulla presenza del batterio Xylella19 maggio 2015 - Giuseppe Vinci- Il 19 maggio il Senato sarà chiamato ad esprimersi definitivamente sul disegno di legge 1345 riguardante gli ecoreati.
DDL 1345 sugli ecoreati: se non viene emendato è l'ottava legge "Salva Ilva"
Il DDL, che si presenta con buone intenzioni, è però scritto male e in forma ambigua. Mette a rischio i processi per disastro ambientale in atto e preclude la possibilità di avviare nuovi processi a industrie e impianti inquinanti dotati di autorizzazione AIA.18 maggio 2015 - Alessandro Marescotti Xylella: oggi nuovo incontro di Peacelink in Commissione Europea
L’incontro tra Antonia Battaglia e il Capo di Gabinetto del Commissario europeo alla Salute Andriukaitis13 maggio 2015 - Redazione Peacelink- Ulivi
Xylella: il Ministro Francese dell’Agricoltura d'accordo con Peacelink e Verdi
Su Xylella mettere in piedi una "ricerca indipendente", "aperta" agli esperti degli altri paesi12 maggio 2015 - Redazione Peacelink - Appello alla Commissione Europea
Frassoni (EGP), Battaglia (Peacelink): la Commissione lanci nuova ricerca e sperimentazione indipendente su Xylella
I successi ormai certi sul trattamento degli ulivi in Puglia devono essere presi in considerazione.11 maggio 2015 - Redazione Peacelink - Ufficio Petizioni
Antonia Battaglia, Peacelink, in Commissioni Petizioni del parlamento Europeo
Intervento a Bruxelles sul caso Ilva di Taranto5 maggio 2015 - Alessandro Marescotti - E’ quanto stabilisce la decisione dell’Unione Europea, precisamente del Comitato sulla Salute delle Piante, organo che include gli esperti scientifici dei 28 stati membri e che è presieduto dalla Commissione Europea
Gli ulivi della Provincia di Lecce non dovranno essere tagliati
Dopo due giorni di lavori molto tesi, la nuova decisione europea, che annulla quella precedente del luglio 2014, rappresenta un importante passo avanti rispetto a una situazione difficile, caotica, e resa ancora più complicata da un balletto poco decoroso delle Istituzioni Italiane.29 aprile 2015 - Antonia Battaglia
Sociale.network