"Sei un pacifista", gli vietano l'ingresso in una spiaggia militare
"Lei può entrare, ma suo marito non è un ospite gradito". "Per quale motivo, scusi?", chiede sorpresa la signora. "Perché questa è una struttura militare e suo marito è un pacifista".
A raccontare questa storia che ha dell'incredibile è Franco Gentile, iscritto a Sinistra Ecologia e Libertà, oltre che assessore della Provincia di Taranto per le politiche sociali. Lo vedete qui a destra nella foto.
"Nei giorni scorsi - spiega Gentile - avevo richiesto per la mia famiglia un permesso di dieci giorni per accedere alla spiaggia. Questo mi era stato accordato dal comandante di Gioia del Colle. Quando mia moglie è arrivata all'ingresso le è stato detto, però, che non sarei potuto entrare perché noto pacifista".
Quando Gentile viene avvisato per telefono dalla moglie pensa che sia uno scherzo.
Perciò telefona al lido di Chiatona, gestito dall'Aeronautica Militare, e chiede spiegazioni, specificado di avere la fedina penale pulita.
"Non basta la fedina penale pulita - gli viene risposto - lei conferma di essere un pacifista?"
"Sì ma ho controllato anche il mio casellario ed ho visto che è limpido. Non le basta?"
"No, lei qui non entra".
Ora Gentile ha scritto una lettera al Comando di Gioia del Colle e allo Stato maggiore per violazione della Costituzione Italiana e della Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo.
Il fatto è accaduto a Chiatona, 15 km a sud di Taranto, all’ingresso della spiaggia dell’Aeronautica Militare.
Articoli correlati
- Appello alle istituzioni locali
Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!
Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA23 giugno 2025 - Appuntamento per il prossimo 14 giugno
Teatro e denuncia: a Friburgo va in scena la tragedia ambientale di Taranto
Questo evento, che unisce arte, memoria e impegno ecopolitico, rappresenta un’occasione unica per portare in Europa la voce di Taranto e denunciare la tragedia ambientale che da decenni segna il destino della città.10 giugno 2025 - Alessandro Marescotti - Coincidenze singolari
Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente
Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.7 maggio 2025
Sociale.network