Taranto, citizen science
Allerta IPA
PeaceLink chiede i "Wind Days per i cittadini"
4 dicembre 2015
Gli IPA sono killer cancerogeni che viaggiano sulle micropolveri e che vengono sospinti dal vento sulla città di Taranto quando il vento viene da nord-ovest, dove c'è l'area industriale.
In queste mattine a Taranto alcuni cittadini non aprono le finestre la mattina presto quando si registrano i picchi.
PeaceLink riesce a produrre dati, grafici e calcolare medie. I valori erano e sono ancora molto elevati.
Diamo un consiglio pratico a Taranto: cambiate l'aria dopo le 10. Con il sole si dilata lo strato d'aria inquinata e la concentrazione di IPA diminuisce. Diciamo: evitate adesso di riempirvi la casa di aria più cancerogena di quanto non lo sarebbe nelle prossime ore.
-
Note: Il dossier sui picchi IPA elaborato da PeaceLink (30/11/2025)
http://tinyurl.com/hdpys3e
La risposta (datata 4/12/2015) del Dipartimento di Prevenzione della ASL di Taranto che ammette che "esiste associazione tra le variaziooni di breve periodo dell'inquinamento urbano e la mortalità anticipata (prematura) della popolazione ad esso esposta".
http://www.sanita.puglia.it/portal/pls/portal/docs/1/3495455.PDF
A dicembre processo Ilva
http://www.processoilva.eu
http://tinyurl.com/hdpys3e
La risposta (datata 4/12/2015) del Dipartimento di Prevenzione della ASL di Taranto che ammette che "esiste associazione tra le variaziooni di breve periodo dell'inquinamento urbano e la mortalità anticipata (prematura) della popolazione ad esso esposta".
http://www.sanita.puglia.it/portal/pls/portal/docs/1/3495455.PDF
A dicembre processo Ilva
http://www.processoilva.eu
Articoli correlati
- Chi fornisce a Taranto i dati orari del benzene?
Antonio e i picchi del benzene
Un esperto degli algoritmi da Londra manda i grafici dei picchi del benzene. Tra una pausa e l'altra del suo lavoro, sforna le cattive notizie che turbano la quotidianità degli ecotarantini che sanno leggere ascisse, ordinate e diagrammi cartesiani. Cronaca assurda in una città inquinata.2 febbraio 2023 - Alessandro Marescotti - Video con l'intervento di Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink
Audizione di PeaceLink sul decreto che istituisce lo scudo penale per l'ILVA
"Il decreto non è emendabile e se viene convertito in legge equivale a riportare in Italia la pena di morte, per di più verso persone innocenti di cui non conosciamo nome, sesso, età e volto".24 gennaio 2023 - Redazione PeaceLink - Uno sketch del regista Giuseppe Giusto
PeaceLink in audizione al Senato sullo scudo penale all'ILVA
Il decreto legge che istituisce l'immunità penale per chi inquina è una grave intromissione nella sfera di autonomia della magistratura che a Taranto ha operato per la difesa della salute dei cittadini disponendo la confisca e il sequestro degli impianti inquinanti.23 gennaio 2023 - Redazione PeaceLink - Mettiamo alla prova il software di intelligenza artificiale Chat GPT
Cosa dovrebbe fare un parlamentare di fronte a un decreto legge sullo scudo penale per chi inquina?
"Scrivi una storia su un parlamentare che ama la sua città e scopre che il governo scrive un decreto legge per dare l'immunità penale a chi inquina la sua città. Scopre che anche il suo partito, pur con qualche distinguo, sostiene il decreto legge".22 gennaio 2023 - Alessandro Marescotti
Sociale.network