"Il contributo della demografia alla crescita economica", report della Banca d'Italia
Senza i migranti l'Italia sprofonderà in una gravissima crisi economica
Secondo la Banca d'Italia, senza migranti l'Italia sarebbe in gravissima crisi demografica ed economica, lo dicono i dati, i numeri che riportiamo in questo articolo.
21 luglio 2018
Lasciate perdere gli sciocchi, i razzisti e gli ignoranti.
Leggete i dati della Banca d'Italia riportati sul report "Il contributo della demografia alla crescita economica".
Secondo la Banca d'Italia, senza migranti l'Italia sarebbe in gravissima crisi demografica ed economica, lo dicono i dati, i numeri del report che troverete in coda a questo mio post che a qualcuno risulterà un po' indigesto.
Gli sviluppi demografici sarebbero stati estremamente penalizzanti per l'Italia se non fosse intervenuto negli ultimi 25 anni un significativo flusso migratorio in entrata. Scrive Enrico Cicchetti: "Particolarmente importante è risultato il contributo dei migranti alla crescita del pil nel decennio 2001-2011: la crescita cumulata del pil è stata positiva per il 2,3 % mentre sarebbe risultata negativa e pari a -4,4% senza l'immigrazione. Il pil pro capite senza la componente straniera avrebbe subito nel decennio 2001-2011 un calo del 3 per cento".
La demografia è centrale nel ragionamento della Banca d'Italia: si calcola che entro il 2041 nemmeno i flussi migratori previsti saranno in grado di invertire la tendenza demografica negativa in corso, per cui avremo molti anziani e pochi giovani, con uno sbilanciamento che sarà letale per l'economia se non arriveranno in nostro soccorso proprio loro: gli immigrati.
So che questo ragionamento cozza contro molti pregiudizi, ma lo volevo fare perché io sono un insegnante, non un politico, e a me interessa la verità, non il consenso.
Berlusconi diceva che l'elettore italiano medio ha l'intelligenza di un bambino di undici anni, neppure molto intelligente, e in base a questo assunto ha dosato i propri messaggi.
Io vorrei fare l'esatto contrario e parlarvi con l'onestà di chi rispetta l'intelligenza, di chi vuole leggere, imparare e studiare senza pregiudizi.
---
Ecco il report della Banca d'Italia: clicca qui.
Questo grafico (tratto da p.10 del report) attesta l'importanza dell'afflusso di immigrati ai fini della tenuta economica nazionale:
Articoli correlati
- Peacelink Common Library
Siamo una società di pace? La criminalizzazione della solidarietà
Mi sono avvicinata allo studio delle migrazioni, alla complessità delle storie che ogni rifugiato, richiedente asilo o migrante porta con sé. Perché le stragi delle frontiere marittime e terrestri sono catastrofi umanitarie. Qual è la nostra responsabilità? Qual è oggi il ruolo della società civile?21 giugno 2022 - Carmen Zaira Torretta - Alex Zanotelli interviene sulla decisione del governo di "sbarco selettivo e parziale" a Catania
“Sono indignato come essere umano e come missionario davanti questo indecente spettacolo”
In 144 hanno potuto lasciare la nave Humanity 1, ma 35 sono dovuti rimanere a bordo. Dalla Geo Barent, nave di soccorso di Medici Senza Frontiere, sono state fatte sbarcare 357 persone, mentre restano a bordo in 215. Il livello di tensione è altissimo.6 novembre 2022 - Adnkronos - Un oblò sul nostro futuro
Morte e vita dei migranti
Rischiamo condizioni irreversibili di ingiustizia e crudeltà. L'unico inattaccabile sul piano umano e della ragione è il comportamento dei volontari, a fronte di scelte dei governi miopi e scellerate18 novembre 2021 - Lidia Giannotti - Discorso a Cipro
Veri lager sotto i nostri occhi
Dobbiamo andare contro questo vizio di abituarci alle tragedie, non possiamo abituarci all'indifferenza. Spesso ci domandiamo come sia stato possibile che fossero stati costruiti i lager del secolo scorso, ma sta accadendo oggi.6 dicembre 2021 - Papa Francesco
Sociale.network