Chi non sa risolvere i problemi inventa i nemici
Salvini e Di Maio, piuttosto che respingere gli immigrati, pensino a risolvere i problemi degli italiani.
Altrimenti l'Italia - oltre che essere una nazione in declino demografico (nascono pochi bambini) - è una nazione da cui si fugge.
Se non ci fossero stati 23.370 migranti a rimpiazzare i giovani che scappano, il bilancio partenze/arrivi dell'Italia sarebbe stato un disastro.
Ma invece di risolvere il disastro e di frenare l'emorragia, si inventa il nemico, si esorcizza la realtà con un'invasione di migranti che non esiste e che è persino ridicolo nominarla perché l'Italia si sta spopolando.
Ma la storia si ripete e non insegna nulla se non si vuole leggerla: chi non sa risolvere i problemi inventa i nemici.
Articoli correlati
- Critiche al governo per la "criminalizzazione delle ONG"
L'ANPI dalla parte dei diritti dei migranti
"Le grida all'emergenza e all'invasione sono false, ciniche e strumentali", si legge nel comunicato. L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia sostiene che è essenziale "garantire adeguati e strutturali canali di accesso legali" e invoca una "strategia europea".2 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink - L’amore potrebbe salvare il mondo?
E' ora di decidere da che parte stare
L’amore c’è. È nelle mani che si tendono per aiutare chi rimane indietro, è nei corpi che si abbracciano, nei ponti che uniscono, è nel comprendere il dolore degli altri, è nel pretendere giustizia sociale, è nel pretendere pari dignità e pari opportunità per tutti i popoli della terra.30 giugno 2023 - Adriana De Mitri - Naufragio di Pylos
Cento bambini
Cento bambini che sono la colpa di tutti gli adulti del mondo, la sporca coscienza dei politici che si perdono dietro frasi tipo “aiutiamoli a casa loro”, ben sapendo che non esiste alcuna volontà di farlo.17 giugno 2023 - Massimo Castellana - Il lavoro sporco dei respingimenti e delle deportazioni è delegato alle imprese private.
Messico: la privatizzazione del controllo migratorio
Affidata alle imprese di sicurezza privata la gestione, ma soprattutto la repressione, dei migranti, che paradossalmente è cresciuta sotto la presidenza di Andrés Manuel López Obrador.21 maggio 2023 - David Lifodi
Sociale.network