"Un esercito di robot per sconfiggere la Russia"
Gli aerei F-16 non arrivano? La controffensiva non sfonda?
Allora la propaganda militare ucraina assolda i robot per sconfiggere la Russia.
I battaglioni di Zelensky potrebbero vedere arruolati i soldati robot sul campo di battaglia nei prossimi sei mesi. Così rassicurano da Kiev. Il governo ucraino sembra aver abbracciato una nuova narrazione militare che cavalca suggestioni fantascientifiche per la realtà della guerra in corso.
Il narratore di questa fanta-storia è Mykhailo Fedorov, ministro ucraino per la Trasformazione Digitale, il quale annuncia armi robotiche altamente autonome che dovrebbero evitare perdite di altri soldati nella guerra.
Mentre il governo ucraino annuncia l'adozione di armi robotiche autonome come parte della sua strategia di guerra, è utile riflettere sull'aspetto "rassicurativo" di tali dichiarazioni in un momento in cui la guerra accresce le sofferenze e causa perdite umane elevatissime.
Si sono svolte manifestazioni per smobilitare i soldati che non vogliono più continuare a combattere. Lo stress post-traumatico (Post Traumatic Stress Disorder, PTSD) dilaga fra i soldati: tocca il 60% dei combattenti. E tocca soprattutto quelli che avevano un maggiore fervore patriottico. Dovrebbero essere sostituiti e fare delle pause. Ma i russi sono in superiorità numerica e dunque il governo ucraino non lascia fare pause ai soldati.
Che fare?
Il governo ucraino cerca perciò di diffondere l'idea di un futuro fantascientifico diverso e meno angosciante, fatto di soldati-robot invincibili.

Articoli correlati
Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan KatchanovskiIl massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014
Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelatiIl Belgio gela Zelensky
La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di ReclutamentoPerché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori
Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
Menzogne di guerraCome manipolano l’opinione pubblica
E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network