Comunicato stampa di Vittorio Agnoletto

19 marzo: giorno di azione globale contro guerra e neoliberismo

Il Movimento antiliberista risponde all’arroganza di Bush che propone il falco Wolfowitz alla presidenza della Banca Mondiale
19 marzo 2005
Vittorio Agnoletto (europarlamentare gruppo GUE Sinistra europea)

Bruxelles, 18 marzo 2005 – “A due anni dall’invasione dell’Iraq l’ opposizione globale alla guerra è più grande che mai. La nomina del falco americano Paul Wolfowitz alla presidenza della Banca Mondiale rende visibile agli occhi di tutti l’intreccio tra guerra militare e guerra economica. Bush vuole affiancare alle bombe pseudo intelligenti i Piani di aggiustamento strutturale della più importante istituzione finanziaria internazionale che già tante sofferenze hanno causato in Argentina e nel Sud est asiatico.

In questo modo, dopo aver pianificato l’aggressione all’Iraq, Wolfowitz si
servirà della Banca Mondiale per garantire l’arricchimento delle multinazionali a stelle e strisce nella ricostruzione del Paese e la
spoliazione completa delle sue risorse.

Siamo di fronte all’ultimo atto di aggressione del governo Bush alla democrazia multilaterale di per sé già traballante e inefficace nella soluzione degli squilibri Nord-Sud del mondo.

Campagna "L'Europa ripudia la guerra"
I pacifisti europei hanno già annunciato che, qualora la Costituzione
europea fosse approvata, raccoglieranno le firme, come previsto dall’art.47,
per l’inserimento del ripudio della guerra all’articolo 1 del Trattato
Anche per questo domani, così come deciso durante l’ultimo Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre, il Movimento antiliberista torna in piazza in
tutto il mondo. In Europa la manifestazione principale si svolgerà a
Bruxelles dove convergeranno i movimenti di tutto il continente. Altre
manifestazioni sono previste in decine di città nel mondo, da New York a
Barcellona, da Johannesburg a Buenos Aires.

L’obiettivo prioritario rimane il ritiro immediato delle truppe dall’Iraq.
Di fronte a una guerra mai finita, dove i morti si contano a decine ogni
giorno e dove alla violenza dei terroristi si risponde con i bombardamenti
“a porte chiuse” di Falluja e Ramadi e gli orrori di Guantanamo e Abu
Ghraib, non ci sono altre opzioni possibili.

I pacifisti europei hanno già annunciato che, qualora la Costituzione
europea fosse approvata, raccoglieranno le firme, come previsto dall’art.47,
per l’inserimento del ripudio della guerra all’articolo 1 del Trattato e si
batteranno per lo smantellamento delle basi militari e la loro riconversione
a usi civili.

In piazza i movimenti ritroveranno i sindacati europei e gli studenti con
cui – pur nella diversità delle piattaforme – formeranno un’unica voce
contro la cultura di guerra preventiva e la connaturata ideologia del
mercato che oggi vede nella Direttiva Bolkestein nella UE e negli accordi
GATS dell’OMC nel mondo le proprie armi di sfondamento dei diritti sociali e
del lavoro”.

Articoli correlati

  • Problemi di salute mentale dei veterani e militari americani
    Disarmo
    Un recente studio scientifico ripropone la questione

    Problemi di salute mentale dei veterani e militari americani

    Dopo due decenni di guerra continua in Afghanistan, una crescente popolazione di veterani si presenta per cure di salute mentale. La depressione rimane una delle principali condizioni di salute mentale nei militari. E ogni anno più di seimila si suicidano.
  • Il libro "The Burglary" di Betty Medsger
    Cultura
    Vennero rivelate dagli attivisti anteguerra le operazioni illegali condotte dall'FBI

    Il libro "The Burglary" di Betty Medsger

    I fatti raccontati in "The Burglary" di Betty Medsger sono basati sulla vera storia del "Citizens' Commission to Investigate the FBI" e del furto di documenti dall'ufficio dell'FBI avvenuto nel 1971 in Pennsylvania. I membri del Citizens' Commission to Investigate the FBI non furono mai arrestati.
    1 giugno 2023 - Redazione PeaceLink
  • "Disparagement of the armed forces". This is one of the charges against seven Italian pacifists
    PeaceLink English
    This is happening in Italy with the new right-wing-led government

    "Disparagement of the armed forces". This is one of the charges against seven Italian pacifists

    Banners were displayed during the ceremony for the 100th anniversary of the Italian Air Force, and seven peace activists have been reported. PeaceLink expresses solidarity with the Italian pacifists facing accusations. Here is the video of the nonviolent action
    30 maggio 2023 - Alessandro Marescotti
  • "Vilipendio alle forze armate"
    Editoriale
    Sono stati esposti striscioni durante la cerimonia per i 100 anni dell'Aeronautica Militare

    "Vilipendio alle forze armate"

    PeaceLink pubblica un video nel quale è evidente la caratteristica nonviolenta dell'azione. Rientra pienamente nell'espressione del dissenso garantita costituzionalmente. Piena solidarietà ai sette attivisti denunciati
    30 maggio 2023 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)