MediaWatch

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto

Forum: Segnalazioni

339 Discussioni - pagina 1 ... 17 18 19 ... 34
  • 31 marzo 2003

    Ma Frattini si ricorda di Pietro Micca?

    Frattini finalmente trova il famoso collegamento con al Qaida, dimenticando che c'e' una guerra
  • 31 marzo 2003

    i titoli contano

    11+7=18!!!
    20 civili uccisi alla periferia di Bagdad
    E' stata centrata una fattoria nel sobborgo di al Janabiin. Tra le vittime ci sono anche 11 bambini e sette donne
  • 31 marzo 2003

    i titoli contano..... giusto, purtroppo

    C'erano anche due uomini...
  • 31 marzo 2003

    Secondo "Il Nuovo" i bambini iracheni vogliono morire

    Un esempio eclatante di propaganda fatta sulla pelle dei bambini. Domanda: tra gli "effetti collaterali" verranno uccisi solo i bambini che nel sondagggio hanno dichiarato che "la vita non ha senso"?
  • 31 marzo 2003

    Giornalisti italiani arrestati in Iraq.

    Mi riferisco alla notizia dell'arresto e rilascio di 7 giornalisti Italiani in Iraq
  • 30 marzo 2003

    pacifista buono solo se non di sinistra

    Berlusconi ossessinato dal colore rosso
  • 30 marzo 2003

    i media a la guerre

    i media USA forzati a mostrare cio' che il pentagono vuole che si faccia vedere
  • 30 marzo 2003

    I 1200 marines morti in Afghanistan diretti in Irak

    In una recente pubblicazione si sostiene che le perdite americane in Afghanistan sono molto maggiori di quanto ammesso. Più di 1200 soldati americani sarebbero usciti privi di vita dall’Afghanistan.
    Questo dato può essere credibile visto che in operazioni di questo genere il costo in vite umane (militari) è dell’ordine di 5-12 vittime al giorno.
    MA CIO’ CHE APPARE ASSOLUTAMENTE INCREDIBILE E’:


    - CHE LE LORO FAMIGLIE NON SAPPIANO ANCORA NIENTE;
    - E CHE I CADAVERI SIANO STATI TRASPORTATI IN PAESI LIMITROFI ALL’IRAQ.

    QUESTO VALZER DELLE SALME POTREBBE ALLORA NASCONDERE VARI PROGETTI, COME FAR APPARIRE MORTI IN IRAQ, I RAGAZZI DECEDUTI IN AFGHANISTAN.
    E SE COSI' FOSSE, COSA ACCADRA’ NELL’ATTUALE CONFLITTO DA GIUSTIFICARE TUTTI QUEI MORTI?
  • 30 marzo 2003

    L'Iraq raccontato dai media tra censura e imparzialità

    Analisi sulla copertura dellla guerra nei media USA
  • 30 marzo 2003

    amara scoperta di armi proibite USA da parte di soldati USA

    Iraq, 2 marines uccisi da bombe a frammentazione Usa nel sud
pagina 18 di 34 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)