Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Forum: Tarantosociale: le tue news

31 marzo 2009

Il mistero dei Riti Tarantini viaggia sul web

su www.jotv.tv - diretta web dei riti della Settimana Santa di Taranto
Autore: On air

1.000 contatti medi giornalieri, ed una rete di “ascolti” che va dall’Italia all’Europa, fino alle comunità italiane e tarantine presenti in altri continenti (contatti giornalieri dal Canada, Stati Uniti e Australia – ndr).
E’ il profilo crescente della nuova frontiera della comunicazione targata Taranto, prodotta dalla On Air Communication, che dopo il TG satirico in lingua dialettale, il “TG Nuèstre”, propone da circa un anno la tv on line dal nome per niente scontato: www.jotv.tv, come dire un invito ad essere la TV e a proporla attraverso l’Io, vezzosamente trasformato in Jo, che diventa naturalmente l’acronimo di Jonica Television.
Una nuova frontiera, dicevamo, un nuovo corso che pur muovendosi nell’alveo della modernità però non dimentica la tradizione.
L’esperimento dei Riti della Settimana Santa tarantina trasmessi sul web è stato già condotto negli scorsi anni, con una piattaforma ancora non così evoluta – spiega Angelo Candelli – e i segnali che giunsero dal gradimento on line furono più che gratificanti. Ora la possibilità di maggiore banda ci consentirà, in questa edizione dei Riti, di essere ancora più veloci, più godibili, più virtualmente in sintonia con il clima e l’atmosfera di queste ritualità, uniche e straordinarie nel suo genere.
www.jotv.tv, sarà dunque la vetrina dei Riti sul mondo, alla portata di un click.
Una tv on line che senza parabola e senza abbonamenti ti consente di essere vicino alla tua città, se sei un tarantino ormai lontano – dice Candelli – ma è anche un ottimo strumento di marketing territoriale, in grado di promuovere il mistero e il fascino di questa due giorni e di una città che magicamente in questo periodo riesce a dare di se l’immagine migliore.
Assieme alla diretta on line delle processioni del Giovedì e Venerdì Santo su www.jotv.tv sarà possibile godere anche della rubrica “Dalle Palme a Pasquetta”: un percorso suggestivo che racconterà i riti, la loro preparazione, fino alle gite fuori porta del Lunedì dell’Angelo.
Prossimo appuntamento in programmazione sulla TV on line www.jotv.tv, le dirette dell’8, 9 e 10 maggio, in occasione delle celebrazioni e dei festeggiamenti dedicati a San Cataldo, Santo Patrono della città.
La diretta web sarà visitabile sul sito www.tgnuestre.com e sulla webtv www.jotv.tv.
I visitatori potranno inoltre lasciare un commento alla redazione ed essere così virtualmente in contatto con la propria città o terra d’origine. I messaggi più interessanti saranno messi on line e letti nel corso delle edizioni giornaliere del TG Nuèstre.

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)