Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Forum: Tarantosociale: le tue news

25 aprile 2009

AH CHE BELL'ARIA FRESCA

ILVA, TI AMO DA MORIRE
Autore: Gianluca

NELLE ULTIME SETTIMANE ED IN PARTICOLARE IERI SERA, 24/04, ALLE ORE 21.30 CIRCA L'ILVA EMETTE DAI SUOI CAMINI, CHE SEMBRA FUNZIONINO QUASI TUTTI, ENORMI NUBI BIANCHE, GRIGIE E MARRONI CHE NON LASCIANO INTRAVEDERE IL CIELO SOPRASTANTE.

IERI IN PARTICOLARE TARANTO ERA COMPLETAMENTE COPERTA DA UNA COLTRE DI FUMO CHE IN ASSENZA DI VENTO ERA SCESA ANON MENO DI 150 METRI DALLE NOSTRE TESTE. LO SPETTACOLO LO SI OSSERVAVA MEGLIO DALLA STATALE 100 PROVENENDO DA BARI. L'ODORE ACRE E CARATTERISTICO E' PIU' INTENSO DEL SOLITO. MA COSA STA ACCADENDO... SE GLI IMPIANTI GIRANO A BASSO REGIME, NON DOVREBBERO EMETTERE DI MENO? QUANDO IL CIELO E' SGOMBRO DA NUBI (NATURALI), SPECIALENTE LA MATTINA, IL NOSTRO CARO SIDERURGICO FA ADDIRITTURA PENA.. QUALCHE ESILE SBUFFO QUA E LA', NULLA DI PIU'. POI QUANDO IL TEMPO E' NUVOLOSO E DURANTE LE ORE SERALI E NOTTURNE, IL NOSTRO MOSTRO DI ACCIAIO, DA' LA SUA MIGLIORE PERFORMANCE. MA E' REGOLARE TUTTO QUESTO? PERCHE I CAMINI EMETTONO SOLO DI NOTTE O QUANDO POSSONO CAMUFFARLO CON LE NUBI "NATURALI". CHI COMANDA TUTTO QUESTO?, CHI CI TUTELA IN TUTTO QUESTO? E SE FOSSERO LE STESSE PERSONE? ALZIAMO LA GUARDIA, FACCIAMOLO FINO A QUANDO POSSIAMO FARLO, NON TANTO PER NOI MA PER I NOSTRI FIGLI CHE SPERO DI PORTARE AL PIU' PRESTO VIA DI QUI.

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)