MediaWatch

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Forum: Segnalazioni

20 marzo 2003

prime vigliaccherie dei siti italiani

Sondaggi sospetti su "Il Foglio"
Autore: Giovanni Salierno
Fonte: Giuliano Ferrara - 20.03.2003 - www.ilnuovo.it

Berlusconi cita questo sondaggio il 19 marzo ed esce il 20 sul foglio... ma sarà proprio vero? Non parla neanche della base degli intervistati (10, 20, 50000..)?

perchè www.tiscali.it aveva la bandiera della pace nella homepage e poi a metà della scorsa settimana l'ha tolta?

---

Fonte: www.ilnuovo.it

Guerra in Iraq, il 63% degli italiani vuole la vittoria Usa

Secondo un sondaggio commissionato dal quotidiano Il Foglio al Cirm, gli italiani sono nettamente contrari all'attacco contro l'Iraq. Ma il 12% si augura che Bush venga sconfitto da Saddam Hussein.

ROMA - Cosa ne pensano gli italiani della guerra contro Saddam Hussein? Gli abitanti del Bel Paese sono nettamente contrari (82%) all'attacco contro l' Iraq, ma - di fronte al conflitto - in maggioranza auspicano una vittoria degli Stati Uniti. Sorprende però, secondo un sondaggio telefonico commissionato dal quotidiano Il Foglio all'istituto Cirm, che il 12% sia favorevole alla vittoria dell'Iraq di Saddam Hussein sull'America.

Per quanto riguarda lo schieramento dell' Italia, solo il 30% è a favore della neutralità, mentre il 36% si pronuncia per la concessione di basi e spazio aereo agli Usa e un 28% per un invio di truppe e mezzi italiani.

Il sondaggio compare oggi sul quotidiano diretto da Giuliano Ferrara. Invitato a commentare i dati, Ferrara ha rilevato che ''quando si chiede genericamente di pronunciarsi tra pace o guerra, è normale che si ottenga una risposta a favore della pace. Quando però la guerra non è più un'opinione ma diventa un fatto, le risposte cambiano. E' rilevante che il 63% degli interpellati si dichiari a favore degli Usa contro Saddam e che, ad un'ulteriore domanda, circa il 64% oscilli tra la partecipazione diretta al conflitto e la concessione delle basi agli americani''.

(20 MARZO 2003, ORE 9:00)


Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)