MediaWatch

Dal sito

  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace

    Dal Brasile con amore e solidarietà. Diario di bordo dalla Global Sumud Flotilla

    Questa puntata del diario di bordo è dedicata a conoscere un po’ i capitani della flottiglia che vengono da molto lontano. Karina viene dal Brasile (San Paolo), ha una figlia di 17 anni, fa l’insegnante ed è venuta qui perché sentiva che doveva fare qualcosa di diretto, di significativo.
    6 settembre 2025 - Manfredo Pavoni Gay

Forum: Segnalazioni

3 aprile 2003

Perseguitati da Saddam e da Maurizio Costanzo

Ovvero: "Che vi ho invitato a fare in trasmissione se non parlate abbastanza male di Saddam?" (cfr. Bruno Vespa)
Autore: Emanuele Procacci
Fonte: Maurizio Costanzo - 03.04.2003 - Maurizio Costanzo Show

Speciale di Maurizio Costanzo sulla guerra in Iraq (poteva esimersi Maurizio? Sia mai!). La rosa degli invitati è sempre quella: 2 politici di opposti schieramenti (per inciso: che figura di palta, on. Brunetta, che pietosa figura di palta!), il prete, l'anchor-woman (anche due, che non bastano mai), lo storico, l'esperto militare, variante: i giovani attori della De Filippi che leggono le e-mail dal fronte (e-mail solo americane, certo....) ma soprattutto gli irrinunciabili rifugiati-fuoriusciti iraqeni perseguitati dal regime di Saddam, presenti ormai dall'inizio della guerra nelle trasmissioni del Bel Paese (ovviamente è da anni che sono in Italia ma mai nessuno si è mai degnato anche solo di guardare in faccia questi poveracci).
Bene. Ora serve che questi derelitti legittimino questa guerra e finalmente, dopo tutti questi anni di pacata discrezione, vuotino il sacco su cosa rappresenta il regime.
Ma che costoro siano delle PERSONE di dignità superiore è una vera sfortuna per Costanzo e per i media che vogliono arrivare ad imprimere nelle nostre coscienze il concetto che questa guerra è giusta e che bisogna "liberare" l'Iraq altrimenti il mondo finisce, e che se muoiono dei bambini fa niente, tanto peggio, anzi, è colpa del regime di Saddam, che mette i civili sotto le bombe americane.
Costanzo: "Parlateci della vostra vita e dell'Iraq di Saddam"
Rifugiato: "Noi stiamo qui a parlare, e la nostra gente, i nostri familiari e amici stanno morendo."
Costanzo: "Sì, ma ditemi di Saddam quello che avete detto nell'altra trasmissione, non è che si va nelle trasmissioni e uno parla come vuole di quello che vuole."
Brunetta: "Ma non vi rendete conto che Saddam ha gasato 5000 curdi??" (come a dire: "vergognatevi!")
Rifugiato: "Saddam è un sanguinario, ma dov'erano gli americani e Berlusconi quando Saddam gasava i curdi con le armi vendute dagli occidentali?"
Maurizio Costanzo: "Consigli per gli acquisti." (assolutamente inaspettati, aggiungo io, perché i seguenti consigli per gli acquisti sono arrivati dopo neanche 10 minuti che era ricominciata la trasmissione, a riprova del fatto che il momento pubblicitario è stato comandato a bacchetta e usato come mezzo per distrarre e togliere la parola a chi doveva dire delle cose e invece ne ha dette altre).

Per tutto il resto della trasmissione i poveretti non hanno più parlato.

P.S.: stessa scena nel corso di "A porta a porta". Iraqeno invitato per parlare male di Saddam comincia a parlare male degli americani che a Saddam hanno venduto le armi per gasare i curdi. Vespa lo interrompe e manda la pubblicità. L'iraqeno non avrà più la possibilità di dire la sua, perché dopo la pubblicità il paradigma è consolidato: si riparte con un altro argomento.

Dal sito

  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace

    Dal Brasile con amore e solidarietà. Diario di bordo dalla Global Sumud Flotilla

    Questa puntata del diario di bordo è dedicata a conoscere un po’ i capitani della flottiglia che vengono da molto lontano. Karina viene dal Brasile (San Paolo), ha una figlia di 17 anni, fa l’insegnante ed è venuta qui perché sentiva che doveva fare qualcosa di diretto, di significativo.
    6 settembre 2025 - Manfredo Pavoni Gay
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)