MediaWatch

Dal sito

  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace

    Dal Brasile con amore e solidarietà. Diario di bordo dalla Global Sumud Flotilla

    Questa puntata del diario di bordo è dedicata a conoscere un po’ i capitani della flottiglia che vengono da molto lontano. Karina viene dal Brasile (San Paolo), ha una figlia di 17 anni, fa l’insegnante ed è venuta qui perché sentiva che doveva fare qualcosa di diretto, di significativo.
    6 settembre 2025 - Manfredo Pavoni Gay

Forum: Segnalazioni

4 aprile 2003

Brutti vizi d'agenzia

Ecco un recente lancio dell'agenzia ANSA. Voglio prenderlo come esempio di notizia data in modo sbagliato e tendenzioso. Attenzione: non sostengo che l'ANSA sia controllata dal Centcom, in realta' il condizionamento è probabile sia involontario, pero' il risultato e' questo:
Autore: Paolo Oddone
Fonte: n.d. - 04.04.2003 - ANSA

(ANSA)COMANDO ALLEATO,TROVATI SOSTANZE E MANUALI ARMI CHIMICHE
BASE AS SAYLIYAH (QATAR) - Le forze americane hanno trovato vicino a Baghdad fiale di polvere, liquidi e manuali per armi chimiche.
Primo errore: qui si cita prima la notizia e poi la fonte, che viene citata solo in seguito. In questo modo, sentendo la notizia cosi' "urlata" all'esordio del lancio, il lettore e' portato a darla per certa. In realta' non ci sono riscontri da fonti indipendenti.

Lo ha detto oggi il portavoce del Comando Centrale americano in Qatar, generale Richard Brooks, precisando che la natura delle sostanze, trovate in una fabbrica nei pressi di Baghdad, non e' chiara.
Ecco, adesso l'ANSA cita la fonte, che poi e' una delle parti in conflitto , quindi chiaramente poco attendibile (viste anche le molte notizie false riportate dal Centcom nei giorni scorsi) . La fonte comunque precisa che "la natura non e' chiara" , ma l'ANSA ci fa lo stesso il titolone.

Secondo Brooks, portavoce del Comando Centrale americano in Qatar (Centcom), le forze Usa avrebbero scovato quello che sembra essere un centro di addestramento per la guerra chimica e batteriologica (Nbc).
Solo qui, in fondo all'articolo, si usa il condizionale , ammettendo di fatto che non vi e' alcuna certezza.

La notizia del ritrovamento di sostanze chimiche era stata anticipata per via ufficiosa dalla stampa americana che aveva riportato fonti militari.
Qui si usa un trucco: si citano fonti della stampa americana che avevano anticipato la notizia ufficiosa. In pratica e' la conferma che non c'e' alcuna certezza, ma messa cosi' la citazione di altre fonti sembra dare forza alla notizia.


A conferma dei grossi dubbi che c'erano da subito su questa notizia ecco ,il giorno dopo , la smentita:

Polvere bianca trovata a Baghdad, primi test: Non e' per armi chimiche
(ANSA) - BAGHDAD, 5 APR - I primi test hanno dimostrato che le fiale di polvere bianca trovate in un deposito vicino a Baghdad non sono per armi chimiche. Lo hanno annunciato fonti americane. /RED


Ecco fatto: il lancio di oggi smentisce la notizia di ieri, ma ovviamente l'annuncio di ieri ha fatto piu' notizia della smentita di oggi. Quindi gli strateghi della propaganda di guerra hanno avuto il risultato desiderato.

Oltretutto questa è l'ANSA, agenzia di stampa "all'ingrosso". Se pensiamo che molti media importantissimi usano i lanci ANSA come fonte la situazione peggiora: Il lancio allarmante di ieri sarà finito in prima pagina o in apertura, la smentita di oggi o non c'era o era un trafiletto nelle pagine interne.

Questo e' solo un esempio di quello che succede tutti i giorni, molte, moltissime volte al giorno.

Dal sito

  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace

    Dal Brasile con amore e solidarietà. Diario di bordo dalla Global Sumud Flotilla

    Questa puntata del diario di bordo è dedicata a conoscere un po’ i capitani della flottiglia che vengono da molto lontano. Karina viene dal Brasile (San Paolo), ha una figlia di 17 anni, fa l’insegnante ed è venuta qui perché sentiva che doveva fare qualcosa di diretto, di significativo.
    6 settembre 2025 - Manfredo Pavoni Gay
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)